AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   La Guppyna sta male (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69821)

RobyD 20-01-2007 16:04

Quote:

Originariamente inviata da marcoiva
Quote:

i test NO2 ed NO3 sono inutili, perche' sono garantiti per legge (NO2=0, NO3 <=12,5)
beh inutili.......nn proprio direi...... nel senso che si per legge l'acqua del rubinetto che immetti deve avere determinate caratteristiche (no2-no3 compresi)

Marcoiva, non vale la pena fare i test degli NO2 ed NO3, sono soldi buttati via, perche' gli NO2 DEVONO essere a 0 (zero) e gli NO3 NON possono superare i 12,5, altrimenti NON puo' essere considerata acqua potabile.

Capirai che se gli NO2 sono a zero, non posso sicuramente peggiorare la situazione che hai in vasca, al massimo puo' solo migliorarla. Altro discorso per gli NO3, che magari in vasca possono essere piu' bassi della tua acqua di rubinetto, ma anche se cosi' fosse, non creerebbero nessun problema alla tua vasca.

il PH GH KH ovviamente devono essere testati perche' potrebbero, a parte il PH, cambiare notevolmente i valori che hai in vasca.

Roberto

marcoiva 20-01-2007 16:25

ok allora diciamo cosi........quoto in parte
ovviamente per i cambi d'acqua puo essere inutile contrallarla e qui siamo d'accordo
ma come fai a sapere se il tuo filtro biologico funziona correttamente?
potresti ignorarlo solo se faresti dei cambi d'acqua consistenti frequentemente tipo una volta la settimana 50 % e ovviamente avere pochi pesci in vasca.... allora si potrei dirti che nn servono
ma se senti chiunque nessuno fa tali cambi anche perche sconvolgeresti troppo l'ecosistema

Angelo551 20-01-2007 18:59

[quote="RobyD"]
Quote:

Originariamente inviata da marcoiva
Marcoiva, non vale la pena fare i test degli NO2 ed NO3, sono soldi buttati via, perche' gli NO2 DEVONO essere a 0 (zero) e gli NO3 NON possono superare i 12,5, altrimenti NON puo' essere considerata acqua potabile.

RobyD non è esattamente così....
Il limite di potabilità per i Nitrati è 0,50 quindi più alto di quanto opportuno introdurre in acquario...
Qui http://www.consumatori.it/H2O/H2O_5.htm puoi controllare cosa dice la legge...
Tutto dipende da dove vivi... A Roma (e al mio rubinetto) gli NO3 sono a 0 ma non è detto che dove sta Montalbano_FI sia così!
Per il rubinetto almeno una volta serve verificare i valori dell'acqua!
In acquario invece è da fare periodicamente.

RobyD 20-01-2007 20:04

Angelo551,

io sapevo che i nitriti DOVEVANO essere a zero, dal link che mi ha dato non e' cosi'. Se 0.5 e' accettabile, allora caro Montalbano_FI, fai i test anche all'acqua di rubinetto.


Roberto

Angelo551 20-01-2007 20:17

Anch'io sapevo questo, comunque io principalmente pensavo ai nitrati che è più facile che siano presenti nell'acqua. Tra l'altro nitrati sono presenti anche nelle acque minerali imbottigliate....
Inoltre, se non ricordo male, Firenze non è nota per una qualità sopraffina dell'acqua che esce dal rubinetto..
Montalbano_FI, sicuramente se questo è vero o no tu lo sai meglio di chiunque altro...

PS: eventualmente il test dell'acqua del rubinetto fattelo fare dal pescivendolo... di solito li fanno gratis... :-)) :-))

newgollum 20-01-2007 21:15

Quote:

Originariamente inviata da RobyD
Quote:

Originariamente inviata da marcoiva
Quote:

i test NO2 ed NO3 sono inutili, perche' sono garantiti per legge (NO2=0, NO3 <=12,5)
beh inutili.......nn proprio direi...... nel senso che si per legge l'acqua del rubinetto che immetti deve avere determinate caratteristiche (no2-no3 compresi)

Marcoiva, non vale la pena fare i test degli NO2 ed NO3, sono soldi buttati via, perche' gli NO2 DEVONO essere a 0 (zero) e gli NO3 NON possono superare i 12,5, altrimenti NON puo' essere considerata acqua potabile.

vi state confondendo un po'. i test di no2 e no3 non si fanno sull'acqua appena uscita dal rubinetto, ma sull'acqua dell'acquario. E' all'interno dell'acquario che si possono alzare no2 e no3 oltre quanto indicato per mantenere i pesci prima di tutto in vita, poi sani. Dunque sono due test fondamentali per la gestione dell'acquario: gli no2 per la maturazione iniziale e per casi particolari in cui si può avere un nuovo picco (come sovradosaggio di medicineli o qualsiasi cosa che ti possa far fuori i batteri benefici che hanno attivato il filtro); gli no3 più frequentemente, anceh solo per sapere quando si ha necessità di fare cambi d'acqua (ma di solito si fanno ogni tot di tempo e via ;-) ) oppure quando si hanno problemi ai pesci ;-)

Una scatola di test completi su internet la trovi a 12 euro (più spese di spedizione), in negozio più facilmente intorno ai 20 euro.


Quote:

Originariamente inviata da jodie
Io non sarò una grande esperta, ma da me prima si mettono le piante si lascia girare l'acquario per qualche tempo e solo dopo si mettono i pesci, che io sapessi, non il contrario... #17

questo non è detto: no accade assolutamente nulla se metti le piante dopo aver attivato l'acquario. C'è anche chi tiene i pesci senza alcuna pianta, né finta né vera. Naturalmente questo influisce sull'ecosistema, ma le piante non sono indispensabili e non c'è problema ad inserirne in seguito. Come per i pesci, infatti, può capitare di trovare man mano piante che piacciono ed inserirle un po' per volta (anche per ragioni economiche, per alcuni ;-) ).

Quote:

Originariamente inviata da Montalbano_FI

E' un piccolo acquario da 30 litri, nato un po' per caso per i pesci rossi dei miei bambini. Poi mi ci sono appassionato e un' altro negoziante mi ha detto che per un discorso di temperatura potevo metterci insieme i guppy.

#23 non tutti i negozianti sono ladri o incompetenti, ma questo sì! #06 è proprio principalmente per la temperatura che NON vanno tenuti insieme (e poi per parecchi altri motivi, quali il carattere, la competizione alimentare, l'aggressività reciproca...), essendo i guppy pesci tropicali (temperatura alta) e i pesci rossi di acqua fredda (temperatura bassa).

Angelo551 20-01-2007 23:44

newgollum, quoto il discorso che i controlli di NO2 e NO3 vanno fatti periodicamente in acquario, ma almeno una volta e insieme agli altri (PH, GH e KH) io li farei (e li ho fatti) anche all'acqua che esce dal rubinetto, tanto per potersi regolare per i cambi parziali...

Angelo551 20-01-2007 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
newgollum, quoto il discorso che i controlli di NO2 e NO3 vanno fatti periodicamente in acquario, ma almeno una volta e insieme agli altri (PH, GH e KH) io li farei (e li ho fatti) anche all'acqua che esce dal rubinetto, tanto per potersi regolare per i cambi parziali...

acc.. ho riletto il titolo del topic... e sono convinto di quanto detto...ma anche che piuttosto OT in questa discussione!!

newgollum 21-01-2007 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
newgollum, quoto il discorso che i controlli di NO2 e NO3 vanno fatti periodicamente in acquario, ma almeno una volta e insieme agli altri (PH, GH e KH) io li farei (e li ho fatti) anche all'acqua che esce dal rubinetto, tanto per potersi regolare per i cambi parziali...

effettivamente degli no2 e no3 sull'acqua che esce dal rubiinetto non c'è alcun bisogno, ma per curiosità l'ho fatto anch'io ;-)
riguardo ph gh kh invece è ottimo farli anche ripetuti, perché gli acquedotti indicano un range di valori che specialmente per il kh possono variare anche in modo consistente nel tempo.

non credo sia troppo OT, perché comunque approfondisce qualcosa di utile per scoprire i problemi della guppina :-) inoltre seconde me è sempre importante chiarificare bene le cose in modo che chi troverà questo topic con una ricerca non si confonda.
in ogni caso ok torniamo più sul succo della questione. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09748 seconds with 13 queries