AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   sifonare-DOMANDINA PROVOCATORIA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69542)

Alessandrob 10-01-2007 19:21

Quote:

buoni cambi d'acqua
si, ma c'è qualcuno che non tocca la vasca da mesi.... si limita ad alimentare i pesci.....

Federico Sibona 10-01-2007 21:26

Alessandrob, non credo tu abbia letto il mio post fino in fondo, ti ripeto che un conto è fare degli esperimenti, da parte di acquariofili (senza false modestie) con notevole esperienza, altro conto è come deve essere condotto un acquario da parte di neofiti e/o acquariofili che abbiano acquari di certe tipologie.

Alessandrob 10-01-2007 22:54

io non voglio dire assoltamente che il metodo del non sifonare sia giusto o sbagliato.... vedo solo che c'è chi ogni tot fa un cambio con sifone (me compreso) e chi come voi si limita a eliminare un po' di vecchia acqua o addirittura non fa neanche il cambio perchè le piante fanno tutto il lavoro.....

io non voglio assolutamente criticare il vostro mod di condurre le VOSTRE vasche, però sono rimasto molto perplesso poichè non mi sarebbe mai passato per la mente di lasciare per mesi e mesi la stessa acqua in vasca.... so benissimo che le piante aiutano molto a combattere i nitrati, ma non pensavo fino a questo punto.....


io mi scuso con tutti voi se sono sembrato presuntuoso nel voler dire che il cambio è necessario, ma è tutto dovuto alla mia ignoranza....
vi ringrazio per le informazioni datemi di cui ne farò tesoro e scusate ancora se ho insistito su cose errate....

vogliate scusarmi #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12

Federico Sibona 11-01-2007 00:32

Alessandrob, credo che non sia proprio il caso di scusarsi e sinceramente non ho neanche capito per cosa, non vorrei mi avessi frainteso. La mia intenzione era solo ribadire che se faccio un esperimento o scelgo un sistema di gestione fuori dalle norme generalmente accettata per provare non è il caso che lo faccia anche chi inizia o chi ha o pensa di allestire acquari che per questa gestione non sono assolutamente adatti (e leggendo qui sul forum sono quasi tutti inadatti). Comunque ho già pronto un bel secchio nuovo per fare il primo cambio acqua (ed in questa operazione posso considerarmi un dilettante inesperto #36# :-)) ).

JoeBlack 11-01-2007 01:33

beh!...la domanda sorge spontanea...
A fosfati e NH4 come siete messi voi che scrivete che sifonare non serve a nulla?
Ogni vasca ha una sua storia.
Non solo per i vari tipi di piante, ma per la popolazione che vi vive dentro.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio.

The Wizard 11-01-2007 09:33

Quote:

Originariamente inviata da JoeBlack
beh!...la domanda sorge spontanea...
A fosfati e NH4 come siete messi voi che scrivete che sifonare non serve a nulla?
Ogni vasca ha una sua storia.
Non solo per i vari tipi di piante, ma per la popolazione che vi vive dentro.
Non si può fare di tutta l'erba un fascio.


La risposta arriva spontanea...


Sono a livelli non rilevabili.
Ti assicuro che se la vasca viene gestita accuratamente senza sovraffollarla e senza abbondare con il cibo i valori chimici non sballano da sè!Il filtro una volta maturato, se ben caricato svolge egregiamente il suo compito.

Alessandrob 11-01-2007 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Alessandrob, credo che non sia proprio il caso di scusarsi

non vorrei essere sembrato uno che vuole dire che l'unico metodo per gestire una vasca al meglio sia fare i cambi d'acqua e sifonare.... dalle vostre risposte mi è sembrato di intuire che vi sembrassia ssolutamente certo e sicuro di ciò che dicevo e che volessi imporvi le mie idee....

io ritengo che il vostro metodo sia più che giusto, anche perchè ho notato anche io dalla mia poca espperienza che tutto si ritrasforma, però all'inizio ero rimasto abbastanza perplesso poichè non avevo mai pensato e visto os entito che si poteva evitare di non cambiare la'cqua per così tanto tempo.....

io sono solo rimasto stupefatto dal vostro metodo e ho voluto solo approfondire, non volevo sembrare del tipo "so tutto io".... per questo mi scuso se lo sono sembrato....

bardock 11-01-2007 13:55

e allora dico la mia :-)

io non ho mai sifonato e le foglie morte le lascio volutamente marcire sul fondo proprio per dare al fondo un maggior nutrimento.. però, la mia gestione è partita con quest'ottica, sono pigro, quindi ho allestito tutto perchè si creasse un sistema biologico particolare... ad esempio sotto il substrato fertile ho inserito della argilla espanza e sopra 4 cm di sabbia molto fine... inoltre ho inserito delle lumachine scavatrici(i cornini per intenderci) che hanno impedito che si formassero bolle anossiche... tutto questo mi ha permesso di creare un fondo particolarmente adatto a smaltire ogni tipo di formazione azzotata, compresi gli NO3 che vengono smaltiti sia dalle piante che dal fondo...

una piccola precisazione:

I filtri rapidi(così vengono chiamati i normali filtri, esterni o interni che siano) consentono solo la trasformazione di NH3/4 in NO2 e gli NO3 in NO3... perchè lavorano in presenza di ossigeno... i batteri denitrificanti, lavora in assenza di ossigeno e lo ricavano appunto dagli NO3...

quindi i filtri per dolce.. centrano poco o nulla con l'assenza di NO3... ma è il sistema bioloogico generale della vasca che, se ben strutturato, crea le basi per il loro smaltimento

The Wizard 11-01-2007 14:30

Quote:

I filtri rapidi(così vengono chiamati i normali filtri, esterni o interni che siano) consentono solo la trasformazione di NH3/4 in NO2 e gli NO3 in NO3... perchè lavorano in presenza di ossigeno... i batteri denitrificanti, lavora in assenza di ossigeno e lo ricavano appunto dagli NO3...
Non tutti i filtri sono rapidi... 2 esempi su tutti... I filtri Eheim della serie professional sono filtri molto lenti, i filtri interni della Juwel stesso discorso... ;-)

bardock 11-01-2007 14:42

non dipende dal flusso dell'acqua, vengono generalmente chiamati filtri rapidi.... inoltre il senso cambia poco sono sempre filtri che lavorano in presenza di ossigeno :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10722 seconds with 13 queries