AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il nano è partito pareri rocciata primo ospite primo sps (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69086)

Ottonetti Cristian 12-01-2007 21:36

Ma sono uova di ocellaris??...mica male

per quanto ne so puoi usare il mangime secco, se non sbaglio è quello della sera, ma non di certo in questa fase.....a questo punto andrei con artemia appena schiusa ;-)


lele -69 -69 -69 -69 giuro che mi sono scordato 30 lt....nessuna presa in giro tranquillo anche se tra qualche mesetto....... :-)) :-))

fappio 12-01-2007 22:07

Ottonetti Cristian, intendo rotiferi , i noupli dovrebbero esserci , comunque questa è andata -20

leletosi 12-01-2007 22:24

rotiferi altrimeni nulla....trovi un ottimo articolo sulla rivista otos n°2 uscita qualche settimana fa....ottima base x partire con l'allevamento degli ocellaris

ps cristian..... -04

fappio 12-01-2007 22:30

leletosi,so quello che andrebbe fatto , sinceramente mi ero promesso che se fosse accaduto , avrei lascito perdere , allevamento di fito , rotiferi , ertemie per mè è troppo ,ma adesso che è accadduto mi è difficile ignorare mi chiedevo se esistono rotiferi liofilizzati ...non ho mai sentito di questa rivista , dove si comperà?

Ottonetti Cristian 13-01-2007 02:59

si, i nopuli o napuli che siano si dovrebbero trovare, anche se farli schiudere è una stupidata

giacomino 18-01-2007 13:48

leletosi, dopo una settimana di resine i fosfati si sono già dimezzati, ho preso anche un phmetro quello della Milwaukee ho il ph in maturazione mese di buio a 7.5 è normale?

leletosi 18-01-2007 17:15

si....tieni sempre alto lo scambio gassoso con il movimento superficiale

giacomino 19-01-2007 19:46

ok lo farò, ho trovato sulle rocce e sul fondo 5 discosoma viola!

giacomino 25-01-2007 17:12

Le calcaree stanno già dando segni di spinta, con la fine della prima settimana di febbraio inizierò il fotoperiodo, fosfati permettendo' i nitrati li ho a 5mg/l.Ho misurato i fosfati al primo cambio di resine, sono passati da 1mg/l ad un valore di 0.1mg/l. Segno che le resine e la vasca stanno procedendo bene e lavorano insieme, ora però mi sorge un dubbio, le resine hanno qualche effetto collaterale? Ho già pronta una bella scorta di kent a+b e calcium liquido della kent

leletosi 25-01-2007 19:58

le ferrose abbassano molto il kh e anche le alluminose lo fanno anche se meno. questo su mia esperienza

contento di sentirti positivo.....ottimo. ;-)

gli altri valori come sono??

leggi la mia miniguida sulla maturazione ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07705 seconds with 13 queries