![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Troppa anidride carbonica è pericolosa per i pesci poiché in presenza di un'eccessiva quantità di CO2 i pesci possono avere difficoltà nella respirazione, ma non perché l'eccesso di CO2 ha provocato una riduzione del tasso di ossigeno, ma perché troppa CO2 rallenta, fino a bloccare, il processo respiratorio di scambio anidride carbonica-ossigeno. Quindi, per chiarire il punto, troppa anidride carbonica, INDIPENDENTEMENTE dalla concentrazione di ossigeno disciolto, rende difficile la respirazione dei pesci.L'ossigeno è notevolmente importante per la crescita e cmq i limiti di co2 disciolta in vasca sono al max 25 mg/l (che per me son tanti).
L'acqua con la torba è vero che diventa ambrata , ma nn così ambrata da far si che la luce nn arrivi fino al fondo con conseguente moria della flora . |
non riusciresti a postare le foto dei pesci???
perchè quelle cisti sottocutanee non dicono niente di buono... |
io la co2 con i discus la eviterei proprio specialmente se ancora devono ambientarsi, li infastidfisce non poco, proverei piuttosto, come ti é stato consigliato, ad utilizzare la torba, che, oltre ad acidificare, ti scurisce l'acqua e quindi mette più a loro agio i discus
|
Queste sono le migliori che mi sono venute...scusate ma con l'altra vasca davanti, il bimbo in salotto, la televisione, cavoli e stracavoli domestici non riesco ad allestire un set come si deve. #09
http://www.galano.net/pic/x/3851-discus-scuri-2.jpg http://www.galano.net/pic/x/3851-discus-scuri.jpg http://www.galano.net/pic/x/3851-discus-occhio.jpg |
sono scuri davvero e se nn vedo male ci sono come dei foruncoli , dei graffietti o cosa sulla pelle ???
Io procederei così : acidificare l'acqua , immettere il minimo di co2 (5mg/l) , stazionare i valori gh e kh rispettivamente a 6 e 4 , nitrati molto bassi al max 12 mg/l , temperatura altina per adesso . Agirei subito . |
Come ho detto all'inizio hanno dei "cosi" bianchi sul corpo, roba bianche che esce da sotto la pelle, ma non sembrano foruncoli, nel senso che non hanno una forma. C'è solo della roba bianca che esce da sotto la pelle in alcuni punti specifici, come potete vedere si formano delle vere e proprie linee di punti bianchi. Non hanno però buchi da "malattia del buco" o graffi di altro tipo, se non quelli che accidentalmente si fanno ogni tanto fra loro quando litigano, probabilmente strusciando contro i legni.
Infatti il trio si divide in una coppia e una singolo, rispettando la loro origine da 2 vasche diverse. :-) Acqua in acidificazione costante, ma scenderò ancor di più con il KH, ora sono a 3°, vorrei arrivare a 2 e poi anche a 1 se è necessario. Temp a 32° da 3 giorni, Co2 non la inserisco, la torba al momento la butto in un angolo in vasca e appena posso la metto dentro il filtro, putroppo non potrò prima di giovedì sera (sono a casa solo con il bimbo per i prossimi 3 giorni...tempo ridotto a zero!) Il mio filtro esterno infatti è rognoso da pulire: se tutto fila liscio ci metto 10 minuti, però alle volte si sposta qualcosa e sono rimasto a litigarci anche per 2 ore! #17 |
Beh pulisci il filtro e vedi di inserirci la torba . Tieni la temp alta . Cmq sembra qualche infezione della cute . Che acqua usi per i cambi .
|
Acqua osmosi con mediamente il 10% di rubinetto, anche meno. Anzi spesso faccio cambi con tutta osmosi e ogni tanto rabbocco con qualche litro di rubinetto (non fredda, però!)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl