AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   prima di avviare l'acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68812)

Federico Sibona 06-01-2007 17:23

Comincia ad avviare l'acquario, le piante le metterai quando arrivano (se è il 10 sono pochi giorni se sarà il 15 non è un problema). In tanti acquari le piante sono state messe a maturazione avvenuta e non è successo niente di drammatico. Penso (chi ne sa' di più mi corregga) che sia opportuno mettere le piante all'avvio per rendere meno sterile il sistema vasca/filtro e per avere, verso fine maturazione, le piante già acclimatate ed in crescita (possono già ciucciarsi un po' di nitrati). Ma non è qualche giorno prima o dopo che fa' la differenza.

Matisse 06-01-2007 17:35

Salve!! :-)
Non sono esperta ma provo a darti qualche consiglio in base alle mie "esperienze"... ho allestito un acquario da 120 litri netti da poco e ho avuto anch'io gli stessi problemi.

Per quanto riguarda le piante puoi inserirle anche dopo, sicuramente mettendole da subito avresti meno difficoltà ad inserirle bene nel ghiaino...
dopo secondo me dipende un pò anche dai pesci che deciderai di ospitare... se hai l'intenzione di comprarti dei carassius,(i miei sembrano più dei pulitori del fondo, che dei pescetti rossi; con la conseguenza di ritrovarmi qualche pianta a volte addirittura sradicata #07 ) bhe ti consiglio di comprare delle belle piante resistenti (come l'anubias o qualche echinodorus), di piantarle almeno una settimana prima dell'inserimento dei carassius, dandogli un vantaggio per "aggrapparsi" il meglio possibile al ghiaino.
...consiglio: quando acquisterai le piante taglia un pò le radici (rinforzerai la pianta, garantendo anche lo sviluppo di nuovi apparati radicali) e lavale sotto l'acqua corrente per togliere eventuali residui di sporco

Passando alla pozzolana... io l'ho utilizzata nel mio acquario più piccolo e mi sono trovata bene #36# non mi ha dato problemi; permette un miglior sviluppo delle piantee una buona ossigenazione del fondo.

Carbone attivo: secondo me non è così importante... è vero che assorbe le sostanze nocive ma purtroppo assimila anche alcuni batteri importanti per la stabilizzazione di un acquario appena allestito... e dopo 12 giorni perde le sue virtù. Puoi metterlo all'interno del filtro per rendere più cristallina l'acqua, in particolare se pensi di mettere qualche ramo o qualche mangrovia che rendono l'acqua ambrata...

Nitrivec: -28d# il mio è fuori sul balcone, lontano dal sole e non gli è successo nulla per il momento (mi sembra che nessuno si sia arrischiato a berlo :-D )...le dosi ho seguito quello che era scritto sul retro della boccetta(se lo dicono loro... #13 sarà giusto...)

Pietre: io ho comprato delle pietre porose(non calcaree dette "arcobaleno" (hanno delle strisce o chiazze bianche, rosse ,rosa...) le ho fatte bollire, le ho inserite, hanno rilasciato come una colonnina di bollicine, ma non mi hanno alterato i valori

Bene,prendili come semplici consigli... Ciaooooo ;-)
[/quote][/u]

Maiden 07-01-2007 01:14

grazie a tutti per le riposte..allora se tutto va bene domani mattina allestisco l'acquario..pozzolana deponit mix e poi ghiaia..metto le pietre e il legno di manila già bolliti e metto l'acqua,poi il biocondizionatore e il pomeriggio o direttamente lunedì inizio col nitrivec e qualche fiocco di mangime direttamente dove sono i cannolicchi e le bioballs..dovrebbe essere tutto esatto..ho un altra domanda però!ma dopo quanti giorni devo iniziare a misurare gli no2 per vedere quando c'è il picco?grazie... #22

Matisse 07-01-2007 02:00

dunque... il picco di nitriti dovrebbe comparire -28d# dopo il decimo o quindicesimo giorno dall'allestimento... anche se da me sono comparsi molto prima...eh eh già al quarto-quinto giorno erano già molto alti...
Buona notte! #21

Maiden 07-01-2007 18:04

ragazzi ho da poco allestito l'acquario..(finalmente!).all'inizio l'acqua sembrava un pò sporca forse non ho lavato bene la ghiaia comunque ora va meglio..ci sono le bollicine sui vetri ma dovrebbero essere normali!per i batteri penso inizierò direttamente domani voglio prima vedere se è tutto ok..dal quinto giorno penso inizierò a misurare gli no2 e poi s vedrà..grazie a tutti per i consigli siete stati utilissimi! ;-)

Federico Sibona 07-01-2007 18:15

Maiden, è tutto normale, anche se lavi bene il ghiaietto, un po' di torbidità appena messa l'acqua è fisiologica come pure le bollicine. Quando ti arriveranno le piante mettile a dimora e posta un paio di foto che sono curioso.

Maiden 08-01-2007 00:19

si immaginavo era normale infatti ora l'acqua è limpida..si è depositata un pò di polvere vicino i vetri ma domani la pulirò con la lana perlon!l'unico dubbio è il filtro..è normale che tra i vari scomparti ci sia un dislivello d'acqua?cioè dove c'è il termoriscaldatore l'acqua è alta e via via passando per spugne cannolicchi e bioballs scende fino ad arrivare alla pompa dove l'acqua è più bassa..per carità non si nota molto ma il dislivello c'è..poi un altra cosa..oggi ho dimenticato di mettere il biocondizionatore..ma devo ancora metterlo o il cloro e il resto saranno già evaporati?per le foto appena posso metto qualcosa..a me comunque piace tantissimo già così!è il mio primo acquario me lo dovete concede...buona notte... :-))

Giuseppedona 08-01-2007 00:42

Quote:

Originariamente inviata da Maiden
è normale che tra i vari scomparti ci sia un dislivello d'acqua?cioè dove c'è il termoriscaldatore l'acqua è alta e via via passando per spugne cannolicchi e bioballs scende fino ad arrivare alla pompa dove l'acqua è più bassa..

Certo che è normale, hai messo tra l'entrata dell'acqua (il vano termoriscaldatore) e il vano di uscita (pompa) un bel pò di materiale filtrante che inpedisce di passare liberamente l'acqua. Con il tempo vedrai che quel dislivello nel vano pompa andrà sempre aumentando e ti indicherà quando dare una pulitina alla lana di perlon o alla sua sostituzione ;-)

Dimenticavo, in questo periodo che non hai piante in vasca non accendere le luci ;-)

Maiden 08-01-2007 15:32

io non ho la lana ma le spugne..il filtro parte dal termoriscaldatore poi due spugne(maglia larga e maglia stretta)poi cannolicchi poi bioballs e poi pompa dove andrebbe anche la spugna carbone che ho tolto..ma quindi,non avendo la lana,quando il livello scenderà troppo cosa dovrò fare?strizzare le spugne?poi per il biocondizionatore che dite devo ancora metterlo?grazie... -d12

milly 08-01-2007 16:59

strizzi le spugne che in questo caso sostituiscono la lana ;-)
il biocondizionatore serve solo quando aggiungi acqua nuova di rubinetto comunque se l'hai lasciata depositare abbastanza il cloro evapora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09556 seconds with 13 queries