![]() |
Reddar, grazie, farò così, Ciao!
|
la lana di perlon deve essere la prima cosa che l'acqua aspirata incontra, è parte del filtraggio meccanico, poi le spugne e per ultimi i cannolicchi, le spugne fanno parte sia del filtraggio meccanico sia di quello biologico
|
Quote:
|
Guarda nel mio filtro ho nello stesso scomparto (il 1°) lana di perlon e spugne, lascia vuoto quello del carbone, puo sempre essere utile. la lana di perlon non ne serve eccessiva... io ne uso 5 cm circa di altezza per tuta la superficie del comparto. eventualmente se avanzano le spugne puoi metterle nell'ultimo scomparto, ma a questo punto la filtrazione meccanica sarebbe minima, cmq è una soluzione visto che non si possono spostare i cannolicchi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl