AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Costruire un coperchio in plexiglass! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68472)

andrea22 10-01-2007 15:32

Ciao io ho creato un coperchio utilizzando alluminio e pvc...ho comprato due angolari lunghi tre metri ciascuno (9 euro) e ho fatto una cornice che poi ho posto ai bordi dell'acquario sul lato esterno...poi ho applicato delle cerniere che uniscono la lastra d'alluminio e gli angolari in alluminio
Comunque ho scopiazzato un progetto che potete trovare su questo sito:
http://www.agafish.it/images/Progett...erchi_vasc.htm
trovate anche le foto per capire come operare

jack.jf 10-01-2007 16:06

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
sentite, ma mettendo
un coperchio... non si può mettere l'osmoregolatore???

le goccioline vanno a finire sul coperchio...
l'interruttore galleggiante scatta e riempie nuovamente la vasca...
piano piano le goccioline rigocciolano in acqua...
e mi mandano a rotoli i valori...
giusto??

?

si ma...?

Wildman 09-02-2007 01:26

Regoli il livello dell'acqua ad un altezza di "sicurezza", sul coperchio più di tanta acqua non si può accumulare, perchè poi ricade, basta tenerne conto.

1/2 Litro 15-02-2007 11:56

Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
mettendo una lastra di plexi poggiata sull'acquario...
l'ossigeno che c'è tra il plex e l'acqua finirà!!???

poi di notte ( bravo pino mi hai letto nel pensiero! ) siamo fregati!!???

Ragazzi non voglio far arrabbiare nessuno perchè non sono un professore, ma che l'ossigeno finisca perchè uno mette sulla vasca un tappo ... mi sembra una corbelleria !!!
... tutte le vasche allora come funzionano? Vi dico di piu, chi non ricorda quei bellissimi Globi completamente chiusi e stagni ? Mi sembra che si chiamavano Biosfere un ecosistema perfettamente bilanciato che non necessitava ne di cambi d'acqua ne di alimentazione degli ospiti (1 gamberetto e 1 alga ....

Per quanto riguarda il progetto iniziale ti consiglio ti lasciar stare cerniere profili a C ecc ecc avresti sempre problemi con le goccioline d'acqua che si formano sul tappo e con i depositi di calcio che comunque si formanno anche utilizzando acqua d'osmosi ...

il mio consiglio è quello di lasciare la vasca completamente aperta (ti umidifica anche l'aria in casa) e dotandola semplicemente di un osmoregolatore se non hai voglia di far rabbocchi giornalieri ...

in bocca alla balena qualunque sia la tua decisione !!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries