![]() |
la salinita è 1023, quindi devo rabboccare acqua ad osmosi senza sale, cosi non diminuisce la salinita? #24
|
si ma le mie hanno il gambo di 4cmmmmmm, non credco siano aptasie...
|
il mio problema non sono le aptasie, devo fare un rabbocco, urgente, attualmente salinita 1023 rabbocco con acqua ad osmosi con sale, oppure senza sale?.........
|
se è a 1023 direi di rabboccare con acqua salata.. :-)
|
riempi di rocce finche cè spazio!
da alessandria fai una scappata a milano in una mattina vai prendi e torni! secondo me hai troppa sabbia io dico che 2 dita bastano poi ci sono molti pareri ti diro ho aggiunto un po di sabbia viva oggi stesso ma comunque non supero lo spessore di 2 dita 2/3 cm, per le luci io su 30 litri ho 2 pl da 24 W Ch lighting poi secondo me nella disposizione delle rocce crea piu palchhi possibili ispirati a foto di naneti gia fatti vedi una ampia galleria fotografica su www.nanoreef.it |
ragazzi scusate se intervengo in modo un pò brusco ma testina ha bisogno di un aiuto urgente e lo state soltanto confondendo. Allora. Innanzitutto con cosa misuri la densità? Ricorda che ad una temperatura di circa 26°C la densità dev'essere pari a 1023, il peso specifico a 1026 e la salinità a 35x1000. Se hai un comune densimetro a lancetta (spero di no!!!) dovresti misurare il p.sp. quindi dovresti avere circa 1026. Comunque è buona norma farlo tarare con un rifrattometro in modo da non avere problemi.
Una volta raggiunto il livello corretto, devi raboccare costantemente con acqua d'osmosi. E nn quando visibilmente cala il livello dell'acqua. Altrimenti la salinità aumenta vistosamente. Ah...appunto...si rabocca con acqua di RO perchè ovviamente il sale nn evapora ;-) |
forse ancora peggio ho un densimetro a termometro di quelli che galleggiano, misura una densita di 1023/4, sinceramente non so cosa fare #24 #24
|
quello lo devi pulire giornalmente...cmq se ti segna quel valore dovrebbe andar bene...puoi postare una foto dello strumento o cmq capire che valore indica??
e poi, se puoi, fallo tarare...da un negoziante x esempio...o, miglior soluzione, acquista un rifrattometro. |
[quote:c0ab0216aa="nige"]quello lo devi pulire giornalmente...cmq se ti segna quel valore dovrebbe andar bene...puoi postare una foto dello strumento o cmq capire che valore indica??
e poi, se puoi, fallo tarare...da un negoziante x esempio...o, miglior soluzione, acquista un rifrattometro.[/quote:c0ab0216aa] che dici cosi si capisce? non sono un bravo fotografo :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...imetro_168.jpg |
#24 #24 #23 'nzomma...
sinceramente nn molto :-)) anche perchè vorrei capire a cosa si riferisce tale scala... -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl