AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Ultime news dal Rama-nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=675)

Rama 25-03-2005 15:13

Come richiesto, ho fatto le foto che rispecchiano l'assemblamento dello schiumatoio. Provo a mandare un MP ad uno dei due Marco di AP per sentire se la dimensine delle foto può andare per fare l'articolo, poi lo scrivo.
Se già avete letto la descrizione del funzionamento, con le foto dovrebbe essere tutto più chiaro.
Se avete dubbi (o anche idee per un miglioramento...) scrivete! #70


Questo è lo skimmer a porosa.
Ne esistono di varie marche, Sander Piccolo Knop Mini, AA-501, schiumatoio cinese, ecc...


http://www.meryland.it/public/membri.../Originale.JPG


Questa è la pompa Stream, come potete vedere è forata al centro in corrispondenza del centro della girante, per aspirare aria.
Funziona sia come pompa di mandata che come pompa di schiumazione secondaria.


http://www.meryland.it/public/membri...oro_Stream.JPG


In questa foto si vede come viene applicato il tubo da areatore alla Stream. Questo aspirerà aria da fuori, miscelandola con l'acqua da trattare che verrà così schiumata nella colonna di contatto.


http://www.meryland.it/public/membri...modificata.JPG


Questa è la pompa Ario3 di Hydor.
Sopra, l'imbuto che potete trovare in qualunque ferramenta o centro bricolage, del tipo che si usa con le taniche in plastica. Si vede bene come è forato. C'è anche applicato il raccordo che andrà poi collegato alla Stream, ed è incollato alla base dell'Hydor Ario3. La pompa e la base dell'imbuto combaciano perfettamente.


http://www.meryland.it/public/membri...mpaskimmer.JPG


Le due pompe montate.
Come si capisce dalla foto, il montaggio è semplice. Personalmente, ho usato due raccordini a 90° per sistemare la Stream in maniera comoda, attaccandola alla parete della mia sump,ma ognuno può collegarla nella maniera che gli rimane più comoda per sfruttare lo spazio.


http://www.meryland.it/public/membri.../montaggio.JPG


Eccoci alla fine!
Adesso basta inserire lo skimmer sull'imbuto, appoggiandolo sopra.
L'acqua trattata uscirà dalle due fessure che ci sono già sulla base, che originariamente servono per far passare il tubo per alloggiare la porosa.


http://www.meryland.it/public/membri...immer/fine.JPG


E questo è ciò che fà lo skimmer così modificato...
Il confronto, se avete provato ad usarlo con la porosa, lo lascio fare a voi.
Con la Stream da 750l/h regolata al minimo della portata lo skimmer lavora nel modo migliore, secondo me. Infatti si ha circa una portata di 150l/h di acqua e 80l/h di aria, che consentono un tempo di permanenza nella camera di contatto ideale per essere sufficientemente schiumata.


http://www.meryland.it/public/membri.../al_lavoro.JPG

...Buon lavoro! :-))

dranath 25-03-2005 20:09

Bella vaschetta Rama... ;-)

dranath 25-03-2005 20:10

Quando vieni da Stefania fammelo sapere.... #36#

Rama 25-03-2005 20:17

Ancora è poco popolato come invertebrati... il casino è che trovo anche le piccole talee solo su rocce grosse, e quindi non le prendo.

:-(

Rama 25-03-2005 20:21

Quote:

Originariamente inviata da dranath
Quando vieni da Stefania fammelo sapere.... #36#

Stefania... forse me ne ha parlato Poggio... è il negozio di acquari di Città di castello, giusto?

Mi ha detto che non c'è tantissima roba, però sono molto cordiali, tengono benissimo gli animali e hanno prezzi buoni...

Avevo voglia di venire a fare un giro, quando posso ti mando un PM, anche se sicuramente te lo dovrò mandare all'ultimo minuto...
Magari si approfitta per scambiarci anche qualche talea... oppure ti regalo un etto di paguri, tanto ne ho una secchiata da fare fuori! :-D :-D :-D

daniel90 25-03-2005 22:30

ma il tuo debelius girovaga x la vasca? -05 io il mio ce l'ho da 3 mesi,ma è timidissimo,non esce mai dalla sua caverna... -04

Nix 27-03-2005 12:48

Geniale il progettino della modifica allo schiumatoio a porosa...però a me interesserebbe capire come hai fatto l'owerflow #13
ciao e grazie

dranath 27-03-2005 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da dranath
Quando vieni da Stefania fammelo sapere.... #36#

Stefania... forse me ne ha parlato Poggio... è il negozio di acquari di Città di castello, giusto?

Mi ha detto che non c'è tantissima roba, però sono molto cordiali, tengono benissimo gli animali e hanno prezzi buoni...

Avevo voglia di venire a fare un giro, quando posso ti mando un PM, anche se sicuramente te lo dovrò mandare all'ultimo minuto...
Magari si approfitta per scambiarci anche qualche talea... oppure ti regalo un etto di paguri, tanto ne ho una secchiata da fare fuori! :-D :-D :-D

Si... ho due mini sarco... e degli actinodiscus... e i paguri mi farebbero comodo...

Dove li hai rimediati tutti stì paguri... :-D :-D :-D :-D

FAmmi sapere.... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13965 seconds with 13 queries