AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio primo mini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67448)

wortice 27-12-2006 08:32

Quote:

un rivenditore mi disse che per un avviamento piu veloce potevo usare l'acqua marina,
Fidati...cambia il rivenditore! L'acqua dei nostri mari non e' uguale a quella del mar rosso ..ci sono alcune varianti tra cui in primis i livelli di inquinanti..Usa un buon sale, il tropic marine va bene e in alternativa se hai problemi di spese, va bene anche l'istant ocean, purche' non sia acqua di mare.. l'evaporazione va compensata con acqua di osmosi e non quella di rubinetto come tu penso gia' sai.. ;-)

c@fe' 27-12-2006 23:51

come posso alimentare correttamente la mia vasca?
attualmente uso come mangime di base TetraPrima Discus
che alterno con Chironomus congelato o in gelatina della Tetra
per gli invertebrati Koral Fluid della IBL #24

wortice 28-12-2006 11:13

Il chironomus congelato evitalo! Inquini tutto! Il mangime per i discus va bene ma fai attenzione, quando dai da mangiare spegni le pompe cosi' eviterai che il cibo si sperperi in vasca inutilmente inquinandoti l'acqua...
Per gli invertebrati, non lo conosco il prodotto che usi ma cmq vacci piano con le dosi anche perche' gli animali che hai in vasca non hanno bisogno di razioni giornaliere..

Io personalmente prediligo il cibo vivo: Artemia salina appena schiusa e artemia adulta. Alghe nori per contorno e rare volte ciclop-eeze e tetra prima-discus

Rivedendo bene la tua vasca, potresti fare anche a meno di alimentare...i tuoi stessi invertebrati li ho in un 15 lt e da un anno non hanno mai avuto niente da me! "che cattivo che sono".....i palytoa sfruttano le microparticelle di cibo che dai ai pesci per nutrirsi...

Cmq resta il fatto che la tua vasca spazio a parte,non puo' mantenere il carico organico di 3 pesci in 25 lt ..

c@fe' 28-12-2006 16:16

si ha sempre paura che qualcuno rimanga a digiuno! :-)
Per quanto riguarda l'artemia salina e complicato produrla puoi dirmi come?

in confronto io li abbuffo, ma i miei sembrano sempre affamati, i lismata si arrampicano ovunque per cercare di prendere qualcosa, pensa mi hanno ripulito la vasca infestata da aitapsie in 8 giorni dall'inserimento,
da oggi dieta :-)

Ottonetti Cristian 31-12-2006 01:11

produrre artemia č facile, basta comprare le uova e farle schiudere, va bene anche un fondo di bottiglia con acqua e sale nelle giuste proporzioni, un aeratore e sei a cavallo.

č un po piu complicato farla crescere, ma per questo trovi tutto sul forum, usa la funzione creca ;-)

c@fe' 31-12-2006 09:31

ciao Cristian, cercherņ sul forum
Quote:

usa la funzione creca
e un tipo di tecnica o altro?
buon 2007

wortice 31-12-2006 10:25

Ottonetti Cristian,
Quote:

usa la funzione creca
-28d#

C@fe', voleva dire cerca! ;-)

c@fe' 31-12-2006 10:33

ciao wortice , dormivo ancora grazie. #12
#22 Buon 2007 #22

Ottonetti Cristian 31-12-2006 17:32

Quote:

Originariamente inviata da wortice
Ottonetti Cristian,
Quote:

usa la funzione creca
-28d#

C@fe', voleva dire cerca! ;-)

:-D :-D :-D
sorry...errore di battitura ;-)

c@fe' 04-01-2007 15:55

qualcuno puņ consigliarmi ?
vorrei acquistare un refrattometro
uno schiumatoio esterno appeso
un interruttore di livello per il rabbocco dell'acqua
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09068 seconds with 13 queries