AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Ci riprovo con il ritratto [Pg.2] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67349)

berserk79 06-01-2007 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Sempre col flash frontale, eh Roberto? Va be', contento tu... :-)

-28d# -28d# -28d# -28d# no non sono contento!!! Anzi!!! Ho provato a farle la foto senza flash, ma l'illuminazione era scarsa ed i tempi troppo lunghi e mi venivano mosse!!! Il problema forse sta ne fatto che non ho capito bene cosa si intende per ritratto in fotografia!!! Cioè forse sbaglio a considerare ritratto lo scatto istantaneo e naturale, ed invece dovrei considerare la posa vera e propria... perchè in questo caso capisco la tua critica altrimenti mi verrebbe da chiedermi "... se è il caso che io mi affacci a questo tipo di fotografia"!

Boh! devo considerare anche quest uno scatto da buttare???

#24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

quello che voglio dire è:" se mi trovo ad una festa (caso di questa foto) ho il primo piano in macchina, le luci sono scarse perchè è sempre una casa ed i soggetti sono bambini e quindi si muovono continuamente mi dovrei fare questa domanda:
sono pronto a scattare, ma gli sparo il flash in faccia (anche se ne riduco l'uscita) cosa faccio?
Risposte:
la faccio lo stesso e nonostante tutto la tengo (ma è impresentabile dal punto di vista puramente fotografico)
non la faccio proprio e perdo il primo piano, perchè la cosa più importante è la tecnica e la bellezza della foto

vorrei solo capire quale delle due risposte devo accettare e perchè tutto qui!!!

Nico 07-01-2007 04:19

No, non è da buttare, come non lo erano gli altri di tuo (nipote, cugino?).
Il ritratto può anche essere un primo piano del volto ben flashato, certo, come no?

La bambina è graziosa, sembra simpatica, estroversa e socievole. Dunque la foto mi dà informazioni sulla bambina, persino sul suo aspetto. Se ho pazienza posso contarle i nei e le irritazioni della pelle. Vedo anche che ha le pupille molto dilatate.

Ma secondo me c'è differenza tra la foto d'un bel bambino e la bella foto d'un bambino. E la differenza non è solo tecnica.

Non ho molti soggetti su cui lavorare, ma da un po' provo il ritratto, e mi sono reso conto di quanto sia difficile.

Comunque non sei il solo a sparare il flash sui suoi soggetti, non preoccuparti. C'è Gilden che lo fa da anni, ed è entrato nella Magnum. Va in giro con una medio formato col flash montato, e quando vede qualcuno che lo interessa gli sbarra la strada e gli spara il flash in faccia. Dice "grazie!" e se ne va. Il bello è che non l'hanno ancora menato... :-)
Lui è parecchio aggressivo, lo ammette, e su questa aggressività ha fondato il suo lavoro.

Questo è un esempio http://www.source.ie/photos/large/la...21gilbru04.jpg Questa la sua pagina sul sito della Magnum.

P.S.
Quote:

Originariamente inviata da berserk79
Cioè forse sbaglio a considerare ritratto lo scatto istantaneo e naturale, ed invece dovrei considerare la posa vera e propria...

Dunque consideri "naturale" arrivare a cinquanta centimetri dal soggetto e sparargli il flash sul volto? -05

berserk79 07-01-2007 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Nico
No, non è da buttare, come non lo erano gli altri di tuo (nipote, cugino?).
Il ritratto può anche essere un primo piano del volto ben flashato, certo, come no?

Beh! mi sento rincuorato, a dire il vero mi ero un pò demoralizzato

Quote:

Originariamente inviata da Nico
La bambina è graziosa, sembra simpatica, estroversa e socievole. Dunque la foto mi dà informazioni sulla bambina, persino sul suo aspetto. Se ho pazienza posso contarle i nei e le irritazioni della pelle. Vedo anche che ha le pupille molto dilatate.

Beh! allora la foto qualcosa comunica, e questo è già un passo avanti, i nei non li ho tolti perchè non mi piace fare vedere una persona che in "realtà" non esiste

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Ma secondo me c'è differenza tra la foto d'un bel bambino e la bella foto d'un bambino. E la differenza non è solo tecnica.

Ecco forse, e senza forse, questa differenza ancora non l'ho colta a pieno -28d# -28d# -28d#

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Non ho molti soggetti su cui lavorare, ma da un po' provo il ritratto, e mi sono reso conto di quanto sia difficile.

Difficile??? noooooo ma che dici mai, è una passeggiata di salute -28d#

Quote:

Originariamente inviata da Nico
Comunque non sei il solo a sparare il flash sui suoi soggetti, non preoccuparti. C'è Gilden che lo fa da anni, ed è entrato nella Magnum. Va in giro con una medio formato col flash montato, e quando vede qualcuno che lo interessa gli sbarra la strada e gli spara il flash in faccia. Dice "grazie!" e se ne va. Il bello è che non l'hanno ancora menato... :-)
Lui è parecchio aggressivo, lo ammette, e su questa aggressività ha fondato il suo lavoro.

Beh! la foto che hai postato tu è piuttosto "taroccata" (quella di Gilden) e la cosa non mi piace molto, ma ho visto anche le altre foto e devo dire che il tipo di fotografia che fa non mi dispiace affatto anzi, in realtà il ritratto che piace a me è quello in puro stile National Geoografic


Quote:

Originariamente inviata da Nico
P.S.
Quote:

Originariamente inviata da berserk79
Cioè forse sbaglio a considerare ritratto lo scatto istantaneo e naturale, ed invece dovrei considerare la posa vera e propria...

Dunque consideri "naturale" arrivare a cinquanta centimetri dal soggetto e sparargli il flash sul volto? -05

Ma perchè ho il bene di non farmi comprendere :-( :-( :-( :-( :-( :-( !
non intendevo come "naturale" il fatto di sparaflesciare il soggetto, ma la "posa" del soggetto stesso!!! Cioè il soggetto ripreso in una posa naturale come quella di Carmen (la bimba) mentre guarda il papà....
Ah! il piccolo nell'altra pagina si chiama Gabriele

Nico 07-01-2007 18:15

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
... i nei non li ho tolti perchè non mi piace fare vedere una persona che in "realtà" non esiste

Ecco... Cioè tu sai qual è la realtà perfettamente, e d'altronde ricordavi e ricordi perfettamente la mappatura dei nei della bambina? :-))

Fruga un po' nella memoria, e vedrai che di nei avevi traccia ben più modesta, o forse nulla...
Fai una prova. Cerca di ricordare attentamente una persona la cui fisionomia dovresti conoscere bene, e poi fotografala alla tua maniera, sparandole una flashata nei denti. Poi guarda attentamente la foto, e bada a tutte le cose che non ricordavi e forse non hai mai visto...

Cosa voglio dire? Semplicissimo.
1) La realtà non esiste. Non esiste come dato oggettivo e universale.
2) L'occhio è selettivo, la lente no.

Allora levare due neini non è necessariamente un'orrenda modifica della realtà unica e assoluta, fatta di bambine flashate a un passo, :-), ma semplicemente un modo per adeguare la visione non selettiva della lente a quella selettiva dell'occhio.

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
Ecco forse, e senza forse, questa differenza ancora non l'ho colta a pieno -28d# -28d# -28d#

Lo sospettavo... :-)

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
Beh! la foto che hai postato tu è piuttosto "taroccata" (quella di Gilden) e la cosa non mi piace molto, ma ho visto anche le altre foto e devo dire che il tipo di fotografia che fa non mi dispiace affatto anzi, in realtà il ritratto che piace a me è quello in puro stile National Geoografic

Taroccata? Hai un'idea piuttosto strana della realtà e della sua taroccatura... :-)
Quella è una foto scattata in bianco-nero, col flash e una pellicola piuttosto contrastata, stampata poi su una carta altrettanto contrastata. Nient'altro. Quel genere di foto "taroccate" imperversava sui giornali di quarant'anni fa, e anche meno.

Forse un'altra cosa che hai poco chiara è che la fotografia è "anfibia", cioè vive sia nella dimensione della documentazione, sia nella dimensione dell'espressione, e comunque è sempre interpretazione, e mai "realtà". Tu non te ne rendi conto, ma la tua bambina è molto più vicina alle foto "taroccate" di Gilden, e soprattutto a quelle di cronaca nera della prima metà del Novecento. Se non ridesse sembrerebbe davvero una foto di "nera": si doveva portare la foto al giornale, quindi flash gigantesco, pellicola bianconero gigantesca (si lavorava in genere col 6x9 cm. ...), e dunque foto con una luce dura, violenta, violenta quanto gli episodi che raccontava. Nel tuo caso l'episodio non è violento, ma la luce è identica...

La fotografia di Gilden è estremamente interessante, e non a caso è membro della Magnum -che è il Gotha del fotogiornalismo mondiale, sostanzialmente. Ma sottolineo "estremamente": è una foto estrema, di grande interesse, proprio per la sua temerarietà e scorrettezza nei confronti dei suoi soggetti, che vengono congelati nello stupore della luce che li acceca. Tu vuoi fare altrettanto con i bambini? :-)

berserk79 07-01-2007 18:52

Ammazza oh! mi hai dipinto come il polo opposto di Anne Geddes :-D :-D :-D :-D
Sarò il "Jack lo squartatore" dei ritratti del 2000 :-D :-D :-D :-D

A parte gli scherzi... dalle mie parti si dice il buon giorno si vede dal mattino, ed il mio mattino sui ritratti non è stato così radioso! e vabbè pazienza mi dedicherò alle altre forme di fotografia che sono di mio interesse!!!
evidendemente dietro al ritratto fotografico c'è una "filosofia" che ancora non riesco bene a comprendere...... e poi credo che sia doveroso verso noi stessi, accettare i propri limiti....." panta rei" diceva quello ;-) ;-) ;-) ;-)

Ah! sai che ho letto un articolo sulle basi della composizione fotografica davvero molto interessante e ben fatto! Non avevo mai fatto caso al rapporto tra il tracordo ed i "rapporti" fotografici... davvero molto molto bello

Nico 08-01-2007 01:02

Quote:

Originariamente inviata da berserk79
A parte gli scherzi... dalle mie parti si dice il buon giorno si vede dal mattino, ed il mio mattino sui ritratti non è stato così radioso!

Semplicemente hai imboccato un campo che è difficile e in cui la tecnica, per quanto necessaria, non basta. Ma è una fortuna: ci sono generi fotografici in cui si rischia di adagiarsi. Nel campo del ritratto bisogna imparare a conoscere l'uomo -e la luce. Due cosette... :-)
Ma è un campo, appunto, che può far crescere. Ed è gran cosa...

Quote:

Ah! sai che ho letto un articolo sulle basi della composizione fotografica davvero molto interessante e ben fatto! Non avevo mai fatto caso al rapporto tra il tracordo ed i "rapporti" fotografici... davvero molto molto bello
Bah, sarà una robaccia sicuramente... :-)

Nico 09-01-2007 01:58

Prova di bianconero...

http://www.naturacquario.net/foto/berserk.jpg

berserk79 10-01-2007 15:55

che dire! molto molto diversa dall'originale!!! La userò come riferimento! Non capisco bene se hai usato il miscelatore canale di Photoshop o qualche pulg-in in particolare, probabilmente hai anche usato il filtro luci ed ombre per schiarire lo sfondo! Dovrò studiare anche photoshp, ma per ora ho il tempo solo di studiare "fisiologia d'organo"! sai com'è anche io prima o poi mi dovrò laureare anche io!!!

Nico 10-01-2007 16:51

No, nessun plug-in, solo le funzioni incluse in Fotobottega... :-)
Fisiologia d'organo? Ma studi medicina o musica? :-)

berserk79 12-01-2007 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Nico
No, nessun plug-in, solo le funzioni incluse in Fotobottega... :-)
Fisiologia d'organo? Ma studi medicina o musica? :-)

Azz! solo le funzioni di photoshop!!! allora sono io che sono un inetto nell'uso di photoshop!!!

No non studio medicina e neanche musica!!!

Studio scienze biologiche e sono a tre esami dalla fine!!!
Per quel che riguarda la musica, sono autodidatta e suono (si fa per dire) dall'età di 13 anni, la chitarra...

Come vedi le passioni sono tante, ma come disse un amico...." so fare molte cose, ma niente bene..."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09972 seconds with 13 queries