AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   aiptasia o meglio aiptasilario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67159)

nelson 05-04-2007 15:36

Ciao.Io li ho presi direttamente in America.Li ho portati quì a Roma.non sai dopo quante peripezie.Il grosso problema è la nostra dogana.Non penso si riescano a trovare in Europa.Io te l'ho detto,sto provando a farli riprodurre,il grande problema è che sono delicatissimi,specialmente i nuovi nati e le uova...
Appena riesco a riprodurli lo farò sapere.Di certo non prima di un paio di mesi.

Pfft 05-04-2007 15:40

Per me con una situazione come quella in foto se sono solo 100 litri conviene buttare tutto e ricominciare...

***dani*** 05-04-2007 15:40

aspettiamo con ansia... nel caso qualcuno te lo prenoto io... ricordatelo ;-)

nelson 05-04-2007 15:42

Un'altra cosa che non ho detto è che loro lavorano in gruppi,di notte,si concentrano a gruppi su una aiptasia finchè non è distrutta completamente.La cosa bella è che essendo piccolissimi,possono entrare nei pori delli rocce vive,andando a debellarle alla radice...Se puoi vedi di trovare la rivista Coralli che ha parlato dei nudibranchi!!!

feddy70 07-04-2007 01:05

Quote:

Originariamente inviata da arriva jack
nelson, mi interessano molto. se ci puoi dire dove li hai trovati tu.....il mio acreichtys tomentosus si sta abituando al secco e al congelato e la sua efficienza come sterminatore è notevolmente diminuita....

ecco, mo te menoooooo!!!
non abituarlo troppo al secco.....pescalooooo che lo aspetto con ansia...i miei majano stanno ricrescendo....

prrrrr :-)) :-))
A presto Federica

nelson 07-04-2007 13:17

Io li ho presi in un allevamento a Miami.Ma non sò come si chiama,e non fanno esportazioni in Italia,(secondo me perchè non glieli farebbero passare),e neanche in Europa.Ciao

xbeppe 21-04-2007 11:24

Ciao, visto la mia esperienza, ricerche effettuate in tutte le direzioni, libri internet pareri svariati di negozianti e vari importatori l'unico modo efficace per eliminare l'aptasia è siringarla con il turbo calcio della kent. Bisogna creare una soluzione con poca acqua e molto calcio in proporzione, mescolarla molto bene (attenzione poca acqua e molto calcio crea una reazione e sviluppa tantissimo calore, il recipiente dova si esegue questa soluzione deve essere almeno di plastica dura, non pvc da bottiglia per intenderci perche si scoglie) aspirarlo con una siringa senza ago, mettere l'ago e siringare l'aptasia fino a farla esplodere -97b
Altra soluzione sono i wurdemanni ma dicono che per avere riscontri bisogna almeno metterne uno ogni 15 litri.... (in una vasca da 100 lt "solo" 7 ma se il litraggio aumenta....)
I nudibranchi io personalmente li eviterei, in quanto poi possono creare problemi, nel senso che l'aptasia è comunque un corallo di vetro, e magari finita la stessa vanno a mangiucchiare qual'cosa d'altro, non ch'è vi è la possibilita che vadano a finire nelle pompe di movimento.
Soluzione limite, rifare tutto da capo e pulire molto, molto bene le rocce (alcuni lo fanno anche con un pulivapor con acqua a 100 gradi) #24 oppure usando prodotti specifici tipo rock prep della kent
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11015 seconds with 13 queries