![]() |
il muschio certamente, poi io ho della hygrophila che mi cresce tantissimo, heterantera idem, lobelia pure. sono piante che ho preso all'Ikea a pochi euro ma mi hanno radicato subitissimo nonostante la mancanza di fondo fertilizzato. inoltre in superficie lascio galleggiare delle lenticchie d'acqua che ciucciano i nitriti, consigliatemi da cri.
questa è la mia esperienza ma so che ce ne sono tante alre adatte forse anche di più. basta che dai un'occhiata ai profili dei caradinai dei nostri amici caridinofili che scrivono qui ;-) per quanto riguarda il filtro il mio è simile ed ha la stessa portata e non aspira neanche le numerose idre che ci girano intorno.. o meglio... che ci giravano, perché da ieri ho mandato in vacanza in questa vasca 3 avannotte di guppy per farle fuori e stanno funzoinando splendidamente #18 |
Quote:
neocaridina palmata qualcuno mi sa dire qualcosa a proposito di questo gamberetto? qual'e' il nome scentifico? |
Quote:
il link al topic è questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...muschio#985424 e il link indicato lì da italicus con le istruzioni per realizzare le pareti di muschio è questo: http://www.vergari.com/Acquariofilia.../muschio09.asp ...buono studio ;-) |
-d08 non l'ho cercato molto bene #12
la parete di muschio e' stupenda pero' secondo me rende molto bene in un acquario grande io sto allestendo un 15 litri (parete 20x38) mi sa che mi occuperebbe molto spazio sapete dirmi niente sulla neocaridina palmata? |
sulle palmata no n so dirti, ma qualcuno del forum le ha per cui vedrai che avrai risposte.
le pareti di muschio Italicus le ha fatte in una vaschetta da 5 litri :-) |
Quote:
per quanto riguarda info sulla neocaridina palmata credi che sia giusto aprire un nuovo topic? |
Quote:
per le palmata se ricerchi nei vecchi topic dovresti trovare tutto quello che ti serve. se restassero ancora dubbi dopo aver (davvero) cercato, allora apri un topic nuovo specifico su quello che vuoi sapèere... aprire infatti un topic tipo 'voglio tutte le info sulle palmata' sarebbe poco producente: immagina se ogni persona facesse così... non si avrebbe neanche il tempo di rispondere a due o tre persone al giorno e di certo comuque anche al più informato sfuggirebbe sempre qualcosa di importante, mentre rileggere quanto è stato già detto su più topic da più persone dà sempre una conoscenza più approfondita e più completa. Inoltre puoi anche usare google o simili e troverai molti siti con delle schede su questi gamberetti ;-) |
ok grazie dei consigli
quindi se dovessi avere novita' a proposito dello sviluppo della vasca per le neocaridine ho volessi chiedere ulteriori consigli su di essa dovrei continuare su questo forum? sono neofita che ha voglia di imparare capitemi -41 |
Quote:
|
#e52
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl