AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Termoriscaldatore e consumo energetico... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6612)

simo1978 20-05-2005 11:50

Quote:

ma per erogare energia capacitiva TUTTA la tua rete deve essere oltre cosphi 1
non è possibile avere cos(fi) maggiore di uno per la stessa definizione di coseno che è definito in [0,1].
al massimo puoi dire che il cos(fi) è di 0,9 in ritardo (carico ohmico induttivo) o di 0,9 in anticipo (carico ohmico capacitivo).
ma di solito è omesso dire che è in ritardo dato appunto che non si può avere una erogazione di corrente capacitiva (non si può per legge non tecnicamente) e quindi è scontato che sia in ritardo.

Quote:

voglio vedere come mandi in capacitivo una lavatrice o un frigorifero..
???
se il frigorifero esce di fabberica a cos(fi) 0,9 e assorbe, che ne so, 300W, allora vuol dire che assorbe anche 145 VAr..... bene, tu prendi un condesatore da 20 uF e glielo piazzi in parallelo.... vedi che l' equivalente (frigo - condensatore) risulta un carico ohmico capacitivo. infatti un condesatre da 20 uF assorbe circa 330 VAr. Alla fine dei conti il frigo+condensatore assorbono 300W + 185VAr capacitivi.

Quote:

ma siccome andare in capacitivo è dannoso per le proprie apparecchiature..
me lo spieghi per cortesia?
semplicemente eroghi corrente capacitiva verso l' ENEL (che non vuole perchè se no non ci capisce più un cacchio perchè se tutti facesserò così non sarebbe in grado di calcolare i propri apparati rifasatori)

Quote:

circa il divieto di erogare energia capacitiva in rete la cosa ha un suo fondo di verità..
non ha solamente un fondo di verità, è espressamente scritto sul contratto della fornitura!

Notturnia 20-05-2005 13:47

allora.. nel domestico è vietato..
nel resto delle forniture NON è vietato..
semplicemente si paga..
è dannoso andare in capacitivo perchè si possono ingenerare delle correnti passive che aumentano la tensione nei punti in prossimità dei condensatori.. succede negli stabilimenti.. immagino che non sia perchè li è più brutto che in casa..
Per andare in capacitivo con tutta la casa (oltre uno.. si dice andare OLTRE cosphi uno.. almeno.. fra elettricisti installatori e chi lavora con queste cose.. fra cui io..) mi pare difficile perchè vuol dire manomettere tutte le apparecchiature di casa o installare condensatori qua e la.. ecco perchè lo ritengo impossibile.. perchè solo un folle lo farebbe..
il motivo per cui ENEL e tutti i fornitori mettono quella dicitura sul contratto è perchè i generatori sono fatti lavorare per generare energia con cosphi 0.9.. e se li si forzasse ad andare oltre il cosphi 1 si romperebbero..
mentre ci sono generatori sparsi per l'italia che generano solo energia reattiva per compensare il carico reattivo.. (e si pagano..)

gli apparati rifasatori enel sono pressochè inesistenti.. quelli fissi.. gli altri sono dinamici e seguono l'andamento della rete..

simo1978 20-05-2005 16:41

Quote:

nel resto delle forniture NON è vietato..
ti dirò, avevo sotto mano l' altro giorno un contratto per fornitura trifase ad uso agricolo ed era vietato...

Quote:

Per andare in capacitivo con tutta la casa (oltre uno.. si dice andare OLTRE cosphi uno.. almeno.. fra elettricisti installatori e chi lavora con queste cose.. fra cui io..) mi pare difficile perchè vuol dire manomettere tutte le apparecchiature di casa o installare condensatori qua e la.. ecco perchè lo ritengo impossibile.. perchè solo un folle lo farebbe..
si ma non dire che è impossibile, dì solo che è inutile. ;-)

Quote:

è dannoso andare in capacitivo perchè si possono ingenerare delle correnti passive che aumentano la tensione nei punti in prossimità dei condensatori.. succede negli stabilimenti.. immagino che non sia perchè li è più brutto che in casa..
di solito molti stabilimenti fanno capo a linee di distribuzione a sè stanti e dedicate. Quando la linea è lunga, poco caricata e le batterie di condensatori sono inserite, si hanno innalzamenti di tensione a fine linea..... in un appartamento è una eventualità remota poichè le linee sono spesso molto corte e non si avrà mai una quantità di potenza reattiva capacitiva tale da innescare il fenomeno... dato anche il fatto che per avere un fenomeno del genere prima bisognerebbe sovra-rifasare anche tutte la altre utenze del palazzo #17, se non del circondario alimentato dalla stessa fase. Ma su linee perennemente utilizzate e corte come quelle urbane, direi che il problema si pone poco...
Il fenomeno è invece molto sentito sulle lunghe linee non utilizzate, in cui scorre solo corrente capacitiva fase-fase, fase-terra.

simo1978 20-05-2005 16:42

bon, chiudo qui perchè è OT :-)

Notturnia 20-05-2005 16:48

ok non impossibile.. diciamo che è improbabile trovare qualcuno che fa un'assurdità simile..

p.s. nei contratti con contatore elettronico (ormai soprai 15 kW) l'energia induttiva capacitiva si paga come quella reattiva induttiva e non è permesso andare oltre cophi 0.7 in reattivo e 0.8 in capacitivo.. pena.. si paga.. tutto qua..

il problema di cui parlavo io è che andando a 0.9-0.8 capacitivo anche in casa si possono avere aumenti di tensione da 220 a 230#240#250 volt a seconda del carico collegato.. e non in posti molto lontani da casa..
e certi apparecchi sopra i 235#240 schiattano..

:-)

simo1978 20-05-2005 16:56

Quote:

il problema di cui parlavo io è che andando a 0.9-0.8 capacitivo anche in casa si possono avere aumenti di tensione da 220 a 230#240#250 volt a seconda del carico collegato.. e non in posti molto lontani da casa..
e certi apparecchi sopra i 235#240 schiattano..
si, in case singole tipo villette può succedere; molto più raro il caso di appartamento in condominio, ci dovrebbero essere delle coincidenze sfigate non da poco :-)

Notturnia 20-05-2005 17:00

capita capita :-))
come hai detto tu raramente..
ma capita..
lo so perchè poi rompono a me #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08550 seconds with 13 queries