AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   [COZZE]:Nuovo filtro biologico!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65896)

mmicciox 15-12-2006 20:05

un pò di limone? :-))

biociccio 16-12-2006 16:13

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
queste da quando le ho messe dentro sono rimaste nella stessa posizione.

solo la notte si aprono un pò, ma non accennano a muoversi in nessun modo.

che faccio?

premesso che nn ho ancora capito se son cozze o vongole
se le hai messe in vasca hai fatto benissimo
se hai un ancy se muoiono se le pappa lui
preferiscono punti dell' acquario in cui c'e' corrente per nutrirsi meglio
temp bassina è meglio (nei limiti di cio' che hai in vasca) amano acque ben ossigenate, e anche se ognuno sugli areatori la pensa come vuole, io ce lo sparerei!
se hai paura che non abbiano nutrimento sufficiente puoi ravanare la superfice del fondo con uno stecco in modo da tirare su un pò di sporco(alcune cozze sono chiamate anche mangia@merd@), se poi hai alghe sui vetri non pulirli con la calamita ma con uno spazzolino da denti nuovo, in modo da disperderle nell' acqua

henryp 16-12-2006 19:44

Quote:

un pò di limone?
meglio gratinate al forno!! :-D


io non sono molto vavorevole a inserire questi organismi nell'acquario...
come ti dice Pleco4ever possono dare qualche problema... meglio evitare e cambiare un pò d'acqua in più... ;-)

biociccio 17-12-2006 01:08

Quote:

Originariamente inviata da henryp
Quote:

un pò di limone?
meglio gratinate al forno!! :-D


io non sono molto vavorevole a inserire questi organismi nell'acquario...
come ti dice Pleco4ever possono dare qualche problema... meglio evitare e cambiare un pò d'acqua in più... ;-)

bhe in effetti possono avere qualche inconveniente, ma quando si legge che una dreissena polimorpha grossa come un fagiolo filtra 1 lt di acqua al giorno, come si fa a resistere?
sicuramente starebbero meglio in un laghetto, inoltre cozza che vai problema che trovi, non tutte sono predatorie e arano il fondo, ma alcune per esempio si riproducono con piccole larve che scorrazzano per l'acquario come pulci e si attaccano anche ai pesci.
A me è successo con le deissena e non sapendo cosa fossero sti puntini bianchi, ho ingaggiato una lotta feroce: tutti i giorni appena accendevo la luce si infrattavano contro il vano filtro che era completamente ricoperto di alghe verdi filamentose, ed io le aspiravo con un tubicino.
la mattina seguente ne trovavo altrettante, e la cosa è andata avanti parecchio, i pesci non soffrivano molto la loro presenza, qualcuna ogni tanto sembravano papparsela, ma non ci giurerei, in + qualche sfregamento sul fondo di troppo mi fecero optare per una disinfestazione totale della vasca #07
Sono perfette in una sump, così si eliminano tutti gli svantaggi.
Cmq appena le ritrovo ripeto l' esperimento, sono troppo ganze, e se vuoi nutrire i tuoi avannotti un pò di + senza menate di inquinamento, dare un senso alle alghe raschiate via ed alla cacca in eccesso, ci sono loro ad aiutarti; skiattano? cibo per ancy!
mi sembra che con un po di coraggio ed un pò di sperimentazione si potrebbe introdurre un anello in + all' ecosistema acquario, del resto sono presenti in moltissimi fiumi e laghi del mondo, e non credo che qualcuno voglia delle cozze in acquario per risparmiare sul filtro, ma per l' immensa soddisfazione di avera una filtrazione un pò + naturale

mmicciox 17-12-2006 08:58

In effetti con le varie caridine e gamberetti vari, molluschi filtratori etc. anche in acqua dolce possiamo riprodurre una sorta di ecosistema completo come in un marino di barriera


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08530 seconds with 13 queries