![]() |
nn sono drastico , ma previdente .
|
e questa è la regola numero 1 per l'allevatore di discus.cercare di prevedere piu problemi possibile,in modo da evitare che si presentino
|
#36#
|
Allora vi spiego cos'ho ora in vasca:
Vasca 270 litri netti arredata un turchese brillante di 14 cm un checkerboard heckel di 12 cm un red melon di 8 cm un blu diamond di 8 cm un rosso turchese di 8 cm + 3 discus brown (brown, alenquer, santarem) di 8 cm presi da AI e arrivati 10 giorni fa tramite corriere... purtroppo per loro e come sospettavo, lo stress è stato molto e l'ambientamento non facile. 2 si sono perfettamente ambientati, mangiano solo liofilizzato e congelato (dalle mie mani) mentre uno non sta per niente bene..... la maggior parte del tempo è scurissimo e sta dietro un legno, credo abbia un infezione batterica, perchè quando non è scuro non si nota, ma quando si scurisce ha una macchia bianca al centro del corpo e sempre da quel lato siccome la pinna laterale poggia su quella macchia è diventata bianca anche lei e la branchia dallo stesso lato è quasi sempre chiusa... #07 appena metto la mano in vasca viene subito a mangiare dalle mie mani ma solo tubifx e surgelato, ma appena arrivano gli altri lui si allontana... #13 per ora ho alzato la temperatura a 33° da 3 giorni #17 pensavo di mettere il backtowert voi che ne pensate? #13 ora mi farete tutti i vostri cazziatoni, anche se la motivazione non è certo la quantità di discus, ma lo stress del viaggio... -04 anzi devo dire che da quando sono in 8 si è formato un branco e non si piacchiano +, neanche quando do da mangiare, prima in 4 invece erano solo botte!!!! #23 questi i valori in vasca: ph 6,6 kh 2 gh 5 no2 0 no3 5-10 po4 0,25-0,50 temp ora a 33° prima 29#30° oxydator in vasca :-)) e ora anche aeratore popolazione oltre ai discus 4 dory sterbay grandi + 3 o 4 di un mese #19 (continuano a fare uova e se non fosse per i discus ce ne sarebbero a centinaia...li ritrovo anche nel filtro esterno) -11 filtro interno caricato a spugne e filtro esterno pratiko 400 caricato a cannolicchi #22 |
HELP!!!
HELP!!!
|
io direi che i dischi sono decisamente troppi anche se riesci a tenere buoni i valori.la macchia bianca non è sempre sintomo di batteriosi,si fa anche quando viene punzecchiato sempre allo stesso posto.aspetta che ti si formi la prima coppia e levala dalla vasca cosi da diminuire un po il num di discus
|
quindi non faccio niente per il piccolo con la makkia?? ma il fatto che anche la pinna sia diventata bianca e la branchia sempre chiusa??
L'idea della coppia da spostare ce l'avevo già, anche perchè ne ho tenuta una per un anno con altri 2 discus ed era solo un beccarsi continuo.... quindi niente antibatterico?? e la temp?? la lascio così ancora per un paio di iorni o inizio ad abbassarla?? |
io lascerei cosi,inclusa la temp.la pinna diventa bianca nello stesso punto probabilbente perkè è li ke viene colpito anche quando ha la pinna chiusa.non potresti postare sta macchia?la branchi è chiusa probabilmente perchè è stressato e ha un attacco parassitario alle branchie il che è piuttosto normale
|
quoto e ripeto che i discus sono decisamente troppi in quella vasca . Tieni la temp altina e vedi nei prossimi giorni che succede Da quanto si capisce , mangiano tutti , e questo va gia bene . Posta foto.
|
se questa tua presunta batteriosi diventa comclamata tieni a mente di abbassare la temp di nuovo a 28.anche se secondo me non si tratta di batteriosi,stacci cmq attento
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl