AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita con acquario da 1000 Lt! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65365)

Anty 07-12-2006 02:17

forse è troppo presto visto che stai iniziando ora.. forse costerà troppo per le tue tasche (di sicuro per le mie si :-)) ) però un bel marino io ce lo farei... se avessi un 1000 litri ci farei volentieri un bel marino ad avere i soldini #22

xmrdieselx 07-12-2006 09:57

vuoi che spenda 99999999999999999999999999999999999999999999999 euro???

milly 07-12-2006 12:08

mi sa che lo state spaventando :-D

kurtzisa 07-12-2006 20:09

secondo me devi fare un po di valutazione di costi e di cio' che ti piace, se sei piano di soldi allora hai carta bianca e puoi fare tutto quello che vuoi...

io adoro i pesci piccoli, perche' una nuvola di pesci piccoli da piu' colore (IMHO), quindi...

Io farei un acquario di poecilidi, ne prendi una ventina e in 3 mesi hai l'acuqario pieno e popolato, molti qui sul forum li regalano, ne prendi 5-6 e sei a posto...

Allora, per prima cosa il sistema di filtrazione, bisognasapere cosa hai e vedere se e' abbastanza per 1000 litri e casomai metterne piu' di uno, poi pompe di movimento, devono essere abbastanza per tutti quei litri. Ora arriva la vera spesa, il fondo... io ti consiglerei la fluorite, solo che costa 40 euro a sacco e spendi na cifra ragguardevole!!! _Illuminazione, dicci cosa hai e ti diro' chi sei, in base all' illuminazione puoi usare talune piante ed altre no, puoi comunque fare una zona fortemente illuminata mentre un'altra meno.

Per l'acqua, di solito quella di rubinetto decantata per i poecilidi va bene, pero' un impianto di osmosi per reintegrare quella che perdi (penso che avrai una superficie ampia quindi evaporazione molto grande) credo che sia d'obbligo...

parlando di cifre preparati a spendere circa 2000€, tuttavia sul mercatino del forum puoi trovare molte cose buone a poco prezzo, certo ci vuole pazienza ma di tempo ne hai :P

Federico Sibona 07-12-2006 21:09

kurtzisa, ma non pensi che in un 1000l si possa mettere qualcosa di più originale ed interessante di guppies, platy, Xiphophorus, ecc. Ovviamente i gusti non si discutono, però avere un acquario da 1000l a disposizione e mettere gli stessi pesci che si metterebbero in un 50l non mi sembra il massimo. Devo però ammettere che sono parziale perchè non sopporto i pecilidi, li trovo banali e poco interessanti come comportamento.

Alessandrob 07-12-2006 21:50

in 1000 litri io farei un biotopo africano..... pescioni enormi e di mille colori.... :-))
pecilidi e simili lasciamoli per vasche più piccole......

Paolo Benedetto 07-12-2006 22:39

grazie...sono tutti consigli ben accetti,....
oggi ho acquistato i nuovi filtri, i batteri e i termoriscaldatori x il riavvio di tutto l'acquario....
le vostre idee mi saranno molto ma molto utili.
Soprattutto quello di simulare un lago africano...
Mi hanno consigliato 3 termoriscaldatori da 200watt ciascuno.
uno per la vasca filtraggio(così non si vede),e gli altri 2 nei 2 angoli...dato il notevole movimento dell'acqua dovuto ai 2 potenti ossigenatori, mi hanno riferito che è il sistema migliore come consumi-risultato.
Ad ogni modo,fatemi sapere la vostra al riguardo, xkè l'avvio è quello "base". Penso di poter essere abbastanza libero di spaziare in seguito...al momento dell'introduzione della vita..intanto "setto" filtraggi vari, batteri e pulizia di tutto...dal fondo alla torba...alle pietre alla vasca....x la cronaca..qualcuno mi chiedeva le dimensioni:
2.50 metri di lunghezza x 1.50 metri d'altezza x 60 cm di profondità.
E' il "muro" basso di un corridoio di casa mia.
Saluti
Paulinho

Aindria 08-12-2006 00:56

Ciao,
per prima cosa complimenti!
Poi, non voglio farti i conti in tasca, ma visto che sei neofita ti sconsiglierei per ora di orientarti verso un allestimento tropicale in cui serve un sacco di luce, cambi d'acqua frequenti con acqua di osmosi ecc...come dicevi anche tu nel tuo ultimo post, io ti consiglio di iniziare con un bel malawi, in cui puoi usare tranquillamente l'acqua del rubinetto opportunamente trattata col biocondizionatore.
Per quanto riguarda l'allestimento puoi farti un'idea vagando per questo sito, ma io ti consiglio vivamente di mettere oltre ai sassi anche dei bei legni e delle piante. Le specie che potresti utilizzare sono Vallisneria, Anubias, Microsorum, e qualche muschio come la vesicularia...in questo modo potresti ottenere un ambiente che si potrebbe avvicinare un pó ad un acquario "tropicale", anche se definirlo tale potrebbe essere non proprio esatto..Come fondo potresti usare una sabbia fine chiara, bianca ad esempio é molto bella..
Gli ossigenatori se decidi di mettere delle piante non ti serviranno..
Per quanto riguarda l'allestimento ultima cosa é l'illuminazione, secondo me potresti tranquillamente cavartela con 0.3W/l, cioé 300W su 1000l.
Al startup della vasca dovrai inserire i batteri e mantenere le ore di illuminazione al minimo(sempre che tu abbia le piante), intorno alle 5 ore...la prima settimana avrai un picco di nitriti (NO2), é una cosa normale perché il filtro si sta maturando, vedrai formarsi delle alghe, non preoccuparti, aggiungi quotidianamente dei batteri...passati i primi 10 giorni quando il filtro inizia a maturare avrai un innalzamento di nitrati (NO3), a questo punto inizia a fare dei cambi ogni due, tre giorni del 10 per cento, fino a quando non calano a valori accettabili...
a questo punto, quando la vasca é matura inizierai ad inserire i pesci, non tutti insieme, ma un paio ogni settimana, o 15 giorni...

mi raccomando la pazienza prima di tutto, mai far le cose di fretta...

ciao ciao e buon divertimento.

Federico Sibona 08-12-2006 08:57

Certo che con una profondiyà di un metro e mezzo si dovrà pensare a far ricircolare bene l'acqua e l'illuminazione stenterà ad arrivare sul fondo. Però mi viene il dubbio che tu parli di altezza da terra e non quella della vasca, anche perchè così sarebbe oltre i 2000 litri.

xaipher 08-12-2006 13:27

paolo benedetto....credo che se non posti come minimo una foto qui sul forum ti farai mooooolti nemici :-)) :-)) :-)) Scherzo ovviamente , ma una foto è d'obbligo
le misure credo siano 250*70*60 1000litri lordi...

un lago africano di mille litri -11 -11 -11 ....vieni in questa sezione qui: http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=123
che così se vuoi cominci l'allestimento passo passo con chi di noi ha già un biotipo MALAWI....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08690 seconds with 13 queries