![]() |
per favore niente neon a quei valori di acqua...
|
NO, i neon non sono pecilidi e non possono stare con PH 8. Vedi le schede.
Sono curioso di conoscere i tuoi calcoli per trovare il KH senza misurarlo. |
asterix, mi hai preceduto. Sento una nota di sconforto e spossatezza nella tua risposta :-D :-D . Usque tandem?
|
Quote:
Quote:
Se aggiungi all'RO acqua di rubinetto per raggiungere una data durezza, i sali (tra parentesi l'unità di misura dei solidi non è il ml,ma il g) cosa fanno? Forse sono un po' arruginito.... #12 |
Va bene, niente neon (anche se nell'altro acquario con lo stesso PH, i neon non hanno nessun problema).
Per Federico, credo che il KH sia circa 7° (a grandi linee) perchè nel mio acquario il KH era 8.5° e ho fatto il cambio d'acqua con 7 l di acqua osmotica a KH 0° (almeno mi hanno detto così). Per Orfeo, i sali sono una soluzione liquida e anche nelle istruzioni indicano le dosi in ml; l'acqua di rubinetto serve a non far abbassare troppo il KH, i sali sono solo ed eslusivamente per alzare il GH (la mia acqua di rubinetto ha il GH basso). Alla fine, questi valori possono andare bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl