![]() |
allora io ti consiglio un sifone alettrico o ad areatore che hanno una stretta maglia davanti per evitare di aspirare il fondo.evita troppo ravanamento,alzi immondizia e parassiti.la mia opinione è ke la portata della pompa deve essere almeno un po piu del doppio dei litri della vasca.ad esempio.vasca 100 litri,pompa 250 l/h.i cambi d'acqua devono essere del 30% settimanale almeno.osmosi piu sali,o rubinetto biocondizionata.
|
totodiscus, #25 #25 il mastoooooo sei grande totodiscus, #25
|
vabbuò mo il masto non esageriamo.hai messo tutti i dischetti insieme?e sta coppia ci esce o no?
|
Quindi si sifona in modo delicato per non alzare porcherie, ottimo.
E spiegami meglio totod., che significa "osmosi piu sali,o rubinetto biocondizionata"? Ti riferisci sempre ad acqua di rubinetto tagliata, vero? |
l'acqua di osmosi è priva di sali.per raggiungere i valori ottimali in acquario si mettono in esse dei sali appositi che alzano gh kh e quindi conduttivita.lo stesso risultato lo puoi ottenere miscelando all'acqua di osmosi una certa quantita di acqua di rubinetto (dipende dai suoi valori di gh e kh) trattata con biocondizionatore che ne elimina cloro e metalli pesanti.chiaro?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl