AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   dubbio caca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64266)

esox 28-11-2006 00:38

quasi sicuramente hai assisitito a un cambio di sesso....però è molto strano che ciò sia avvenuto in presenza di un maschio (come diceva malawi).....di solito , appunto, succede in presenza di una colonia di femmine....potrebbe essersi anche trattato di un maschio recessivo che si "nascondeva"...ma non mi spiego ugualmente l'improvviso cambio di livrea.... #24

emanuele323 28-11-2006 16:10

no, il cambiamento netto non è avvenuto in presenza di un maschio, ma principalmente è intercorso fra la morte del precedente maschio e l'arrivo di quest'ultimo........
quindi, secondo voi, è piu probabile l'ipotesi del maschio recessivo o quella del cambiamento di sesso?
ad ogni modo ora mi ritrovo un sicuro maschio?

malawi 28-11-2006 16:39

Quote:

Originariamente inviata da emanuele323
no, il cambiamento netto non è avvenuto in presenza di un maschio, ma principalmente è intercorso fra la morte del precedente maschio e l'arrivo di quest'ultimo........
quindi, secondo voi, è piu probabile l'ipotesi del maschio recessivo o quella del cambiamento di sesso?
ad ogni modo ora mi ritrovo un sicuro maschio?

La dipartita del maschio precedente avrebbe avuto effetto sia nel caso si fosse trattato di femmina, diventata dominante, che di maschio dominato che ovviamente sarebbe esploso in dimensioni e colori. Il fatto poi che siano selezioni non aiuta certo a riconoscere il dimorfismo. Secondo me per fugare ogni dubbio fai prima a guardargli la papilla.

Ciao Enrico

emanuele323 29-11-2006 00:11

Quote:

Secondo me per fugare ogni dubbio fai prima a guardargli la papilla.
#13 che tipo di differenza dovrei notare?

malawi 29-11-2006 00:18

Quote:

Originariamente inviata da emanuele323
#13 che tipo di differenza dovrei notare?

Il maschio ha un buchino tondo mentre la femmina un'apertura piu' larga.

Ciao Enrico

emanuele323 30-11-2006 22:18

si puo dedurre qualcosa da queste foto? http://www.acquariofilia.biz/allegat...a....._169.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio._178.jpg

malawi 01-12-2006 09:09

Quote:

Originariamente inviata da emanuele323
si puo dedurre qualcosa da queste foto?

Al 99% sono maschi ma come ripeto le femmine mature possono diventare cosi'.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10567 seconds with 13 queries