AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   caridina japonica: morta o solo muta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63779)

newgollum 28-11-2006 21:36

ok sono riuscita a passare stasera al negozio ed ho acquistato la retina, l'ho montata e inserita in vasca. ora ho pescato le caridine e le sto adattando alla temperatura, poi prima di andare a letto o domattina le metto in sala parto. le ampu le ho già spostate ma le terrò un po' d'occhio per evitare eventuali accoppiamenti indesiderati (che comunque sono quasi sicura non ci saranno). ho anche ripreso i batteri che ho finito... anche se qualcuno dubita della loro efficacia ed anche io ho qualceh perplessità, meglio tentare. infine ho acquistato anche il riscaldatore così quando la vaschetta sarà pronta sarà anche più adatta alla riproduzone si adelle car. che delle ampu :-))
ora attendiamo.... :-)

newgollum 29-11-2006 14:05

ok ho sistemato tutto e le sto spostando: un'altra purtroppo era morta -e siamo dunque a 7 sopravvissute-, ma da stamattina ad ora, una per volta, ne ho trovate solo cinque....
una di sicuro femmina bella verde. le altre 4 hanno assunto nella vaschetta in cui le avevo messe con acqua di temperatura media tra quella di partenza e quella di arrivo, hanno assunto una colorazione sul color mattone. Una volta inserite nella vasca grande, sono tornate verdi :-)

Darius 29-11-2006 23:03

quante morti... tutte nella vaschetta non pronta?

newgollum 01-12-2006 17:05

3 morte... le altre solo nascoste.
2 nella vasca non pronta, l'altra continuo a sospettare fortemente che abbia subito danni per la variazione di vasca perché prima era pimpante e poco dopo cambiata la vasca (anche se messa con valori migliori) ha cominciato a stare a pancia all'aria e a nuotare storta (ricadendo sempre a pancia in su), è rimasta così per oltre un giorno, poi è morta. Non avendo altra esperienza non posso dirlo neanche con un minio di certezza, ma secondo me soffrono molto i cambiamenti. Ho usato i soliti tempi di acclimatamento dei pesci... secondo me hanno bisogno di un acclimatamento molto più lento, ma posso sbagliare.

Darius 01-12-2006 22:20

si gli invertebrati soprt. i gamberi sono + sensibili ai cambi di valori..

newgollum 11-12-2006 12:51

vi do un piccolo aggiornamento sulla mia situazione: l'ultima babaulti che non trovavo, come pensavo non era morta (nessun cadavere in giro ;-) ) ma solo nascosta: è ricomparsa dopo circa 10 gg e poi è riscomparsa di nuovo. poi si è rivista dopo altri 4 giorni circa e poi di nuovo nulla... oggi ho visto la muta, per cui c'è ancora ;-) e tutto ciò nella vaschetta famosa con i no2 alti! :-D
finalmente oggi (dopo un mese e mezzo quasi.... nella norma ;-) ) gli no2 sono a 0: l'acqua del test non ha neanche il minimo accenno di rosa.. che fatica!! le babaulti sono state benone comunque nella sala parto di retina nella vasca grande. le lascio lì un altro giorno e intanto porto piano piano l'acqua della vaschetta alla stessa temp della vasca grande in modo da poterle postare senza traumi ulteriori.
e speriamo che finalmente la loro casina gli piaccia #36#
ci sono già delle physa che si sono ben riprodotte e pure delle idre che non essendoci pesci forse resteranno....
tanti auguri a me allora :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12328 seconds with 13 queries