![]() |
Suppaman,grazie,posso capire...ma voglio vedere 'sto buco centrale.la prova del nove,forse,me la dara' la verde realta' dei fatti.
splendes84,a volte anche io penso di essere un alieno! Melodiscus,Si! vado di schizzetto perche' ormai ho le mani palmate senza avere ancora un'acquario finito. digitalhawk,si spera sempre di migliorare! |
Premetto che io ho un acquario come il tuo e ho dovuto modificare l'impianto luce.
La "vallisneria gigantea" come dice il nome diventa enorme in una vasca come la tua sarebbe da evitare. La "Ludvigia" necessita di molta + luce per crescere bene, crescerà in altezza con nodi molto distanziati, soprattutto se la metti la dietro dove la luce arriva a stento. Stesso discorso per il "Ceratophyllum demersum", le foglie alla base inizieranno a marchire e nella peggiore delle ipotesi l'intera pianta sarà compromessa. Purtroppo anche la "Lilaeopis" è una pianta molto esigente e con quella luce non può farcela. Secondo me dovresti orientarti su piante meno esigenti. |
Balocco,mi daresti qualche consiglio su come modificare l'impianto luce,sinceramente non so' dove mettere mano. Che tipo di cambiamenti hai fatto?
|
Quote:
|
Grazie balocco!
La tua modifica e' gia' troppo evoluta,io inseriro' semplicemente altri 2 neon da 15 watt l'uno e li attacchero' ad una centralina esterna 2x,i neon li attacchero' semplicemente con delle fascette da elettricista ai 2 neon gia' presenti.(altra guida del forim) Io chiuderei qui questo topic. Ora i miei problemi sono altri... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92564 grazie a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl