![]() |
secondo me non ce la fanno a mangiarlo se è sui 3 cm.
io ho due oranda abbstanza grossi e 4 guppy e dopo le prime schermaglie ormai convivono tranquillamente e i rossi non riescono neanche a beccare le pinne. ma come avviene la riproduzione oranda in acquario ? depondo le uova e poi il maschio le feconda ? quanto sono grossi i genitori ? |
Jackrock,
E' nato intorno al 10 ottobre, quindi ha circa 2 mesi. Gioga77, Non ne sarei tanto sicuro... Il maschio ha una boccona!! E si sono mangiati il fratello che era di circa 2 cm, sinceramente non mi va di rischiare anche con questo. Il momento preciso della riproduzione non sono mai riuscito a vederlo (credo che avvenga di notte), però in genere comincio a vedere il giorno prima che il maschio "rompe le scatole" alla femmina, la insegue, la spinge col muso verso le pareti o in mezzo alle piante, e non pensa più neanche a mangiare. Poi la mattina dopo trovo decine di uova appiccicate alle pareti e alle piante... Tutto il ciclo si ripete ogni 15 giorni circa, anche meno. Il maschio è lungo (inclusa la coda) circa 12#13 cm, la femmina un po' meno, circa 10 cm. Cristian |
oggi ho visto 2 oranda veramente grandicelli. Stavano intorno ai 20 cm credo o poco meno avevano una bocca mega... cmq non rischiare, dammi retta ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl