AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bollicine a pelo d'acqua, perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62858)

Federico Sibona 16-11-2006 22:38

Dingo, guarda che se le bollicine arrivate in superficie (di qualunque gas siano) non si dissolvono c'è qualche problema di tensione superficiale dell'acqua.
Melodiscus, non è che per fare la co2 in gel hai usato qualche prodotto inadeguato (non me ne intendo).

Ciao
Fede

Melodiscus 16-11-2006 22:38

le mie sono tante sempre!!!

Melodiscus 16-11-2006 22:56

no, no tutto normale, acqua, zucchero lievito e colorante.

Dai non voglio ridurmi ad assorbire acqua con un tovagliolo.

Federico Sibona 16-11-2006 23:34

Non ho mai pensato che passare sulla superficie dell'acqua dei fogli di carta assorbente fosse così degradante. Fatti conto che i vecchi acquariofili (neanche io fossi giovane) consigliavano di stendere sulla superficie dei giornali, non ho mai voluto farlo perchè penso che gli inchiostri di stampa potrebbero rilasciare sostanze nocive.
Il sistema di zortac per quanto lo hai lasciato attivo? E' necessario lasciargli il tempo di agire. Al limite prova a mettere nel filtrino del carbone attivo, ma lascialo qualche giorno.

Ciao
Fede

Melodiscus 16-11-2006 23:46

si, ma ad un certo punto satura e rilascia tutta la co2, cmq per i fogli di carta non è che è degradante, ma si dovrebbe fare tutti i giorni.

Federico Sibona 16-11-2006 23:59

Melodiscus, non è un problema che rilasci la co2, non è la co2 che ti aumenta la tensione superficiale dell'acqua (a meno che tu immetta insieme alla co2 altre sostanze, ma lo hai escluso), ma batteri e/o sostanze organiche che dovrebbero essere adsorbite dal carbone attivo.
Potresti anche provare in contemporanea all'attivazione del filtrino a sospendere l'erogazione della co2. Non sarà per un paio di giorni che ti patiranno le piante.

Ciao
Fede

Melodiscus 17-11-2006 00:21

aspetta, non mi sono spiegato, ad un certo punto, spara bolle di co 2 a manetta, capisci? quindi siamo punto e a capo, se chiudo il flusso di co2, l'intruglio fermenta e continua a produrre e senza uno sfogo... potrebbe esplodere.

Federico Sibona 17-11-2006 01:00

Porta pazienza, ma no non capisco, qual è il soggetto di -spara bolle a manetta- ? Se è il filtrino può anche darsi che fossero bolle d'aria imprigionate nella lana di perlon che vengono progressivamente espulse dalla pompa (hai bagnato la lana prima di metterla o l'hai messa con il filtrino fuori dall'acquario, a secco ?).

Il problema non sono le bollicine di per sè, ma il fatto che la superficie ha qualcosa che impedisce alle bollicine stesse di liberarsi in atmosfera. Prova a mettere il filtrino e lascialo un paio di giorni.

Ciao
Fede

Melodiscus 17-11-2006 01:11

ciao, mi hanno detto che possono essere proteine o sostanze oleose sulla superficie dell'acqua.
mi hanno cmq detto che non è un problema, ma è solo un po antiestetico.

Federico Sibona 17-11-2006 09:57

Melodiscus, non offenderti, ma dopo due paginate, hai recepito la prima risposta del tuo topic, quella di zortac ?
Bollicine a parte, sta patina la vedi o non la vedi?
Sul breve termine non è una cosa drammatica, ma io non la lascierei.
Poi fai come credi.

Ciao
Fede


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08901 seconds with 13 queries