AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Problemi con il KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62617)

Tesla 16-11-2006 20:14

Che dire...grazie infinite per le tue indicazioni...un ultima domanda, come posso capire se le zone sono anossiche??? La sabbia la usa anche il mio amico negoziante e a lui non crea problemi...Anche lui non sa + che dirmi...Valuterò la sostituzione del fondo e continuerò con prove...chissà un giorno riuscirò a risollevare le cose...
O forse provo a smettere di cambiare acqua così di frequente e vedere che succede... :-) oramai non mi resta che provare ogni possibile strada.
Grazie ancora, sei stato molto gentile e utile con le tue indicazioni

Nyk 17-11-2006 12:49

Le zone anossiche si formano se hai un fondo molto spesso o composto da una sabbia fine; se il tuo ghiaino ha dimensioni maggiori di 2 mm non dovresti preoccuparti mentre con sabbie sottili è consigliabile periodicamente dare una smossa al fondo.

Io direi che potresti provare a non eseguire cambi per un paio di settimane (avendo cura di non esagerare con il mangime in questo periodo e ripulendo la vasca delle principali sporcizie come accumuli di feci o foglie marcescenti) e vedere come si comporta il KH; se si stabilizza bene e puoi iniziare un piano di fertilizzazione come detto sopra mentre se la tendenza è sempre in crescita deve necessariamente esserci in vasca qualcosa che rilascia carbonati (a te la scelta perchè io non ho idea di cosa sia .... testerei una porzione un po più consistente del ghiaino per sicurezza).

In bocca al lupo Tesla ;-)

Ciao
Nyk

Tesla 17-11-2006 17:38

Il ghiaietto ha dimensioni inferiori a 2mm...forse questo può dare problemi? ma se l'acquario del mio amico negoziante ha lo stesso fondo...perchè a lui non da problemi??? è un mondo difficile :)
Mi hanno suggerito di eseguire una prova con ghiaietto in un bicchiere, inserire acqua a kh4 e vedere se aumenta...tu che ne pensi è da ritenersi prova valida?
Proverò a curarlo meno :) magari va a stabilizzarsi la situazione e poi pianto nuove piante e provo a fertilizzare...insomma è tutto da provare ancora...
ciao grazie

Nyk 19-11-2006 20:30

Ciao Tesla
per il ghiaietto non è nulla di preoccupante basta tenerlo un poco smosso tutto quà e magari ,se ti piacciono, ti fai aiutare da dei cory che smuovono in continuazione il fondo.
Non ti fasciare la testa prima del necessario. La prova del bicchiere la puoi fare dato che non ti costa nulla però se non sale il KH mentre in vasca si io davvero non so che dirti :-)) .... eventualmente prova a fare cambi con l'acqua di Lourdes :-D e magari bevine un bicchiere pure tu :-D :-D

Mi raccomando fammi sapere.

Ciao
Nyk

Tesla 20-11-2006 12:13

:-D Capperi che battutone...io son qui che mi spacco e tu fai lo spiritoso??? #19 scherzo ovvio, sei fin troppo gentile a continuare a rispondermi...
Ora ho provato la storia del bicchiere e poi ti facico sapere...
Poi ho deciso che basta cambi acqua e lascio arrivare ad equilibrio il KH contemporaneamente ho iniziato il PDM che tu mi hai gentilmente postato...provo a vedere che reazione hanno le piante...mi chiudo gli occhi per le alghe e vedo come reagisce la situazione...se il problema risulta il ghiaietto, lo sostituirò...
Un altra cosa, ho ridotto la portata della pompa per vedere se magari è quello che può influire...insomma provo e riprovo priam o poi succederà qualcosa...ciao
Ovvio che accetto nuove idee :)

Nyk 20-11-2006 13:52

La portata della pompa non vedo come possa influenzare sul KH .... tieni presente che più cose cambi e più sarà dufficile capire, se le cose migliorano o peggiorano, cosa è stato a farle cambiare e rischi di non venirne più fuori quindi in sostanza secondo me pochi cambiamentio ben mirati per perioei di almeno 2 settimane per vedere le reazioni della vasca. Con il PMDD fai attenzione perchè è molto facile sbagliare e favorire drasticamente le alghe .... parecchia gente c'ha provato e poi ha mollato perchè non è andata come previsto ma per loro stessa ammissione avevano fatto casino con i dosaggi.

Ciao
Nyk

Tesla 21-11-2006 12:33

Sicuramente il PDM è un bel rischio, lo stò dosando pochissimo proprio per vedere come reagiscono le alghe...oggi dopo 1 giorno di prova controllo il KH del bicchiere e vediamo se è successo qualche cosa...spero che sia quello almeno ho trovato il bandolo della matassa...poi ti dico...
La pompa...non sò quanto possa influire ma non lascio nulla al caso, vero quello che dici di poche modifiche ma sai oramai sono abbastanza spazientito e mi meraviglio sempre + della mia costanza...
Ti farò sapere...
Ciao

Tesla 24-11-2006 11:36

Volevo approfittare ancora un pò della tua gentilezza...ho eseguito nuovi test con i seguenti risultati:
KH7 oramai si è assestato a questo valore
PO4 0,01 (non era uno sbaglio ma è proprio questo il valore)
NO3 5mmg
Fe 0,01mg/l
Sicuramente il ferro è troppo basso per le piante e spero di sollevarlo usando il PDM, non sò se è una mia illusione ma da quando somministro il PDM le piante sembrano un pò + vigorose...magari è mia illusione...
Domanda il PO4 è troppo basso? se si come fare a sollevarlo e fino a che valore???
grazie ancora ciao...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09020 seconds with 13 queries