![]() |
io uso CICHLIDS SuperHiFood della SHG.
|
Io invece uso il JBL Novo GranoColor mini...lo hanno mangiato fin dalla prima somministrazione, ma non ne vanno proprio pazzi...
Oggi ho provato il SERA vipan in fiocchi...per essere la prima volta devo dire che gli è piaciuto :-) Varierò il più possibile...non mi piacciono i pesci schizzinosi! ;-) |
anche i tetra cichlid granuli piccoli so che vanno bene!... oh Danilo e a me in firma non mi ringrazi?in fondo,io ti ho fatto scoprire i multi.. -04 -04 #09 #09
|
:-D Hai ragione Frà! Rimedio subito :-))
Anche se a te ho messo i ringraziamenti nella firma su msn per più di un mese ;-) |
oh così va bene!!!! :-)) :-)) :-))
|
Detto, fatto ;-)
PS: scusateci l' -d04 |
Allora, in attesa che qualcuno provi il pappone di Mattsquall90, vi riporto i risultati dei tentativi fatti in questi 20giorni con i multifasciatus.
Granuli JBL e fiocchi SERA sono stati entrambi apprezzati moltissimo, ma non mangiano in superficie, per cui è necessario renderli affondanti. L'Artemia salina adulta surgelata, è apprezzata, anche se non impazziscono come per i mangimi commerciali. I Chironomus liofilizzati vengono provati e sistematicamente sputati; non ne somministerò più. Presto farò qualche tentativo con pezzi di SERA O nip e vi aggiorno. |
mi accodo in qst topic xkè è di mio particolare interesse visto che dovrei prendere dei conchigliofili a breve..
proverò sicuramente a fare il pappone indicato alcuni msg + in su..mi chiedevo però..in che quantità secondo voi andrebbe somministrato? intendo per non rischiare di inquinare l'acqua!! altra cosa.. dove caspita la compro la gelatina in polvere?? avete suggerimenti?? e ancora... in qlke altro post ho letto che i mangimi in fiocchi sn sconsigliati, a favore di quelli in granuli.. qui leggo invece che quelli in granuli nn vengono molto apprezzati dalle creature e la maggior parte di voi somministra i fiocchi... proseguendo il discorso... il pappone spiegato nell'articolo somministrato a giorni alterni con un mangime in fiocchi secondo voi andrebbe bene? o a quel punto si può somministrare semplicemente solo il pappone?? (ammesso e non concesso che venga apprezzato!! :D ) e x finire..secondo voi può avere 1 senso la somministrazione di naupli d'artemia?? |
mi accodo in qst topic xkè è di mio particolare interesse visto che dovrei prendere dei conchigliofili a breve..
proverò sicuramente a fare il pappone indicato alcuni msg + in su..mi chiedevo però..in che quantità secondo voi andrebbe somministrato? intendo per non rischiare di inquinare l'acqua!! altra cosa.. dove caspita la compro la gelatina in polvere?? avete suggerimenti?? e ancora... in qlke altro post ho letto che i mangimi in fiocchi sn sconsigliati, a favore di quelli in granuli.. qui leggo invece che quelli in granuli nn vengono molto apprezzati dalle creature e la maggior parte di voi somministra i fiocchi... proseguendo il discorso... il pappone spiegato nell'articolo somministrato a giorni alterni con un mangime in fiocchi secondo voi andrebbe bene? o a quel punto si può somministrare semplicemente solo il pappone?? (ammesso e non concesso che venga apprezzato!! :D ) e x finire..secondo voi può avere 1 senso la somministrazione di naupli d'artemia?? |
io uso Tanganika della tropical, ogni tanto lo miscelo con spirulina in polvere
lo fa anche la sera mi pare si dovrebbe chiamare granured (malawi e tanganika) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl