AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Plafoniera a LED (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61942)

xmisteryx 10-11-2006 12:12

esatto come già ho detto avevo visto le plafoniere a led su internet quindi mi è venuta l'idea.. ma usano led speciali loro??
vedendo su ebay io vedo che ci sono led addirittura 130k mcd oppure 60000 mcd...
io ne uso uno normale per la luce lunare e già fa una luce tanto da illuminarmi un intero acquario....
3 led pari a un watt e quindi 150 pari a 50 watt...
150 led da 60000 mcd dite che non basta ad illuminare un acquario 100 x 50 x 50??
vedendo la luce che mi fa un singolo led... io dire che basta... se mi dite di si io mi metto in opera #13

xmisteryx 10-11-2006 12:18

tra l'altro loro dicono di usare led da 20k... mettendoli da 130k..... ehm non sono molto pratico di elettronica..... #17

cato 10-11-2006 12:25

con 150 led non ci fai nulla non gettare i soldi ! te ne servirebbero almeno 1500 per fare una luce sufficiente per un acquario ,ma qualitativamente non adatta !
conviene comunque usare led luxeon ne servono meno il che semplifica i collegamenti elettrici
poi ti rammento che oltre ai led devi prendere l'alimentatore o costruirlo ... e i soldi vanno!
se vuoi farlo aspetta che tra alcuni mesi arriveranno sul mercato italiano led di qualità superiore

xmisteryx 10-11-2006 12:40

ok capito ce tocca aspettà i cinesi che si mettono in moto :-D
vabbè continuo a cercare su qualche sito straniero se trovo qualche plafoniera che costa un po' di meno cerco di prenderla :-))

ik2vov 10-11-2006 15:08

Senza considerare che un led di quelli comuni consuma 350ma a 3V (1W)mediamente..... il che moltiplicato per 150 led si attesta sui 50A a 3V (150W)...... il che non e' affatto poco in relazione alla luce che fa..... e costruirsi o acquistare un'alimentatore del genere come dice giustamente cato, ha un costo decisamente elevato......

Ciao

cato 10-11-2006 15:37

il problema alimentatore si abbatte ponendo serie di 3 led luxeon quindi l'alimentatore si usa in 12 volt 5 -7 ampere circa

ik2vov 10-11-2006 15:48

cato, sbagliero', ma se W=V*A (tralasciamo momentaneamente il CosFi) abbiamo che a 12V ci servono 12,5A.... questi devono essere forniti da un'alimentatore leggeremnte superiore..... a naso io non starei sotto un 20A.....
Per i ricetrasmettitori uso alimentatori a 12V anche da 40A, ma il costo non e' certo abbordabile, costa meno una plafo HQI con tanto di scorta di lampadine per qualche anno......

Ciao

cato 10-11-2006 16:34

attenzione si stà facendo un pò di confusione con i numeri!
con i led non si deve paragonare la luce emessa e il consumo , perchè la quantità di luce emessa da 1 led 1 watt è maggiore della luce emessa da una ipotetica lampada hqi da 1 watt .
senza contare che a pari consumo un led di generazione successiva emette molta più luce e meno calore.
all'alimentatore vanno aggiunti i costi per regolare la corrente in uscita, altrimenti si brucia tutto o entro qualche settimana i led iniziano a bruciarsi uno per volta o in serie

Red2003 11-11-2006 00:12

Premesso che non sono d'accordo con l'illuminazione a leds almeno allo stato attuale della tecnologia led, il problema dell'alimentatore è superfluo, basta collegare 220:3 V (caduta di tenzione sul singolo led, anche se gli attuali alta luminosità vedi lòuxeon arrivano a 4,5 - 5 V) = 74 leds mettendoli in serie non usiamo l'alimentatore, il problema diventa un altro, in tale situazione visto che la tensione di rete ha un onda sinusoidale a 50 Hz sfrutteremo la meta della potenza di rete. Anche tale problema è però risolvibile facendo diverse serie con polarità contrapposta che funzionerebbere come un ponte raddrizzatore che sfrutta entrambi le semionde. Tale progettazione e a tali tensioni deve cmq essere ben progettata. Anche se uno dei vantaggi dei leds è proprio quello di funzionare a bassi voltaggi.
Ribadisco cmq che i rendimenti di tale illuminazione non sono ancora idonei a reggere il confronto con i par emessi dalle attuali lampade fluorescenti e tantomeno con le HQI per acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07865 seconds with 13 queries