AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   posso inserire i pesci? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61857)

losqualetto 09-11-2006 18:29

dimenticavo di dire che ho ordinato 1 hemianthus callitricoides perchè volevo fare 1 pratino e metterla magari anche sull'arco della foto sopra e pensavo di prendere della lemna major #24 se la trovo x farle "ciucciare" 1 pò di nitrati

egle 09-11-2006 19:01

Nn voglio allarmarti ma quell'alga verde... ke alga è? a me sembrano dei cyano... ma nn vorrei dire una cavolata... hai provato a verificare?
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
http://www.acquaportal.it/Dolce/Mala...he/default.asp
per le altre dovrebbero essere diatomee solitamente vengono in tutti gli acquari appena avviati ma poi dovrebbero sparire (prova comunque a toglierle dalle foglie e dagli arredi con le dita o con un pò di lana). ;-)
Visto ke hai l'acquario aperto ti consiglio di mettere una retina se vuoi inserire delle lumache e delle caridine, altrimenti evadono! Ho sentito dire ke è utile anke x i guppy xkè (raramente) saltano fuori dalla vasca.
Quote:

pensavo di prendere della lemna major se la trovo x farle "ciucciare" 1 pò di nitrati
A quanto ho letto tutte le piante a crescita veloce "ciucciano" (anke l'elodea densa ke hai già) io ho il ceratophyllum demersum e mi ha portato i nitrati da 25 a 12.5! :-)

losqualetto 09-11-2006 20:02

Quote:

Nn voglio allarmarti ma quell'alga verde... ke alga è? a me sembrano dei cyano...
io pensavo fossero alghe verdi filamentose e sul link che mi hai dato dice

Alghe Verdi Filamentose
Le loro esigenze sono simili a quelle delle piante e la loro crescita indica, solitamente, un buono stato generale della vasca e dei valori chimici. Sono alghe del genere Spirogyra e non provocano danni se non di concorrenza verso le piante. Solitamente sono stimolate dalla forte irradiazione luminosa.
Quote:

Visto ke hai l'acquario aperto ti consiglio di mettere una retina se vuoi inserire delle lumache e delle caridine, altrimenti evadono! Ho sentito dire ke è utile anke x i guppy xkè (raramente) saltano fuori dalla vasca.
ma non è che la retina poi influisce sull'illuminazione?
Quote:

A quanto ho letto tutte le piante a crescita veloce "ciucciano" (anke l'elodea densa ke hai già) io ho il ceratophyllum demersum e mi ha portato i nitrati da 25 a 12.5!
me lo avevi già detto in 1 altro post mi pare e infatti la scelta x la lemna era dovuta al fatto che piante a stelo sono pieno e non saprei dove piazzarne 1 altra...

egle 10-11-2006 11:51

Quote:

io pensavo fossero alghe verdi filamentose e sul link che mi hai dato dice
Confrontando la foto delle alghe verdi filamentose e la tua mi erano sembrate diverse, le tue mi sembravano a ragnatela come i cyano, ma se nn puzzano (come dicono tutti) e sei arrivato alla conclusione ke nn sono "pericolose" meglio così! :-))
Quote:

ma non è che la retina poi influisce sull'illuminazione?
Cavoli, nn lo so! Magari mettendo una retina sottile e trasparente.... bisognerebbe aspettare il consiglio di ki l'ha provata sulla propria pelle, io te la consigliavo sopratutto x le ampullarie xkè sono anfibie (hanno un sifone x respirare l'aria andando in superficie) ma anke le mie lumakine ogni tanto me le ritrovo fuori dall'acqua.... -04
Quote:

me lo avevi già detto in 1 altro post
è xkè sono entusiasta del "lavoro" del ceratophyllum!!! nn immaginavo ke con la mia illuminazione crescesse veramente 10 cm la settimana ciucciando così tanto! -e56

Lisetta 10-11-2006 12:10

Il layout è veramente notevole, sei sicuro di essere un neofita?
Devo ammettere che un' esplosione di diatomee non l'avevo avuta nemmeno io al mio primo allestimento ( -28d# )!
Se tra un paio di settimane ancora lo stato genrale dell'acquario è così prova a postare una foto nella sezione "Alghe infestanti dolce", ho controllato anche il valore di CO2 sulla tabella dennerle ed è perfetto ;-) [ nel caso non lo conoscessi, comunque, ecco il link http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm ]
Se vuoi riprodurle, le caridine, ti consiglio le neocaridine, come le red cherry o le bumble bee, sono molto più semplici.

Tienici aggiornati, e, finchè gli NO3 stanno sotto i 40 mg/l, non preoccuparti.

losqualetto 10-11-2006 13:25

Quote:

è xkè sono entusiasta del "lavoro" del ceratophyllum!!! nn immaginavo ke con la mia illuminazione crescesse veramente 10 cm la settimana ciucciando così tanto!
e lo sò,ne avevo 1 mazzetto pure io nel vecchio acquario e cresceva a dismisura,la cercavo x metterla anche in questo xè mi piaceva moltissimo ma non ne ho trovata manco 1 pezzetto nei negozi -04 e ho optato x altre piante

losqualetto 10-11-2006 13:34

Quote:

Il layout è veramente notevole, sei sicuro di essere un neofita?
a dire il vero avevo cominciato con gli acquari 4 anni fà ma senza conoscenze e fidandomi solo dei vari "negozianti" che mi hanno fatto fare i soliti vari fritti misti di pesci e piante e continuando a rifilarmi prodotti su prodotti.In pratica ho iniziato ora con poke informazioni confuse pure quelle :-D
queta estate invece ho deciso di rifare tutto ma con molta + calma e cercando di informarmi su tutto prima di commettere ancora gli stessi errori.
L'acquario che si vede era in origine coperto con 1 neon da 18 w e filtro interno,quando ho tolto tutto l'arredamento precedente ho eliminato pure il filtro e ne ho preso 1 esterno x guadagnare spazio e acquistato 1 plafoniera esterna con 2 neon da 18 w,in modo da avere almeno il rapporto di 0,5 w/l anche se scarso #12

Lisetta 10-11-2006 13:36

Complimenti davvero. ;-)

losqualetto 10-11-2006 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Lisetta
Complimenti davvero. ;-)

grazie ma il 90 % del merito è tutto dei vostri consigli #12

Lisetta 10-11-2006 14:23

#24 #24
Riguardavo i dati che hai dato e mi sono accorta che hai i fosfati alti...
E quella potrebbe essere la spiegazione del fatto che anche il ferro mi sembra altino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries