![]() |
Quote:
Scusate ma l'acqua distillata nn era out x l'acquario?? Forse acqua d'osmosi??? #17 |
Quote:
Assolutamente NO!! Che non passi sul forum una teoria del genere #26 #26 L'acqua distillata non va bene, allora perchè non utilizzare anche l'acqua che produce un comune condizionatore....anche quella è acqua distillata ottenuta dalla condenza creatasi....ma sicuramente ricca di rame (visto che passa attraverso tubazioni di rame) e altri metalli pesanti. L'unica acqua da utilizzare nei cambi dell'acquario è l'acqua ottenuta per osmosi inversa. |
tuko, in effetti sono stato un po' troppo brusco (ruguardo alle sentenze)
non so se la pensaimo diversamente o se non ci siamo capiti... sono daccordo con te sul fatto che le piante assorbano carbonio (e tutto il resto con le dovute proporzioni) in maniera diluita nel tempo in proporzione alla loro crescita e non è che potando sottraggo di botto le sostanze disciolte. Volevo dire che quelle sostanze le tolgo dal sistema acquario, sotto forma solida chiamata piante. Riassumendo: le piante assorbono sali, composti azotati ecc. gradualmente con la loro crescita. Ad un certo punto crescono troppo e le devi potare. Se mantieni la concetrazione di piante in acquario costante, attraverso la parte che levi, volendo, puoi calcolare quanto le piante abbiano assorbito in un certo periodo. Non volevo dire che nel momento della potatura il KH si abbassa di botto di due punti :-)) evidentemente mi sono espresso male... E' poi ovvio che se fornisci carbonio attraverso CO2 in abbondanza, le piante lo assorobono da lì e non dai carbonati, in quanto gli costa meno energia. Quote:
|
Quote:
In merito al discorso acqua distillata quoto Giuseppedona, Non usate acqua distillata(quella dei supermercati) per cambi o rabbocchi. |
ok allora vedi che ci sono stati degli errori di comunicazione? prima avevi detto (come ho riportato che gli elementi "nn restano nelle piante" e ora dici giustamente che rilasciano ossigeno (a voler essere pignoli di notte rilasciano CO2) e in quantità molto piccole sostanze che inibiscono la crescita di altre piante (competizione)
spero che siamo riusciti a chiarirci, sperando che tu riconosca le contraddizioni che si trovano nei tuoi messaggi ;-) riguardo all'acqua distillata quoto pure io: NON usatela (a meno che non vogliate spendere un patrimonio comprandola in farmacia) |
Giusto per informazione...
Nei supermercati (Esselunga, tanto per non fare nomi...) è stata attualmente messa in vendita anche h2o di osmosi da utilizzare per i ferri da stiro... Non ho idea della sua qualità, ma i costi sono superiori a quelli dei rivenditori della mia zona (Pavia): 0.40€/l vs 0.15€/l Potrebbe forse essere utile nel caso in cui servisse con urgenza h2o RO e non fosse possibile reperirla altrove Saluti, C. |
bè ringrazio tutti voi per la completa delucidazione, mi avete convinto a comprare un impianto per osmosi inversa, per la modica cifra di 115 € ......... comunico i dati del mio acquario analisi del 11/11/06 ....KH=6/6,5....PH=7/7,5....NO2....00,25/0,05... sapreste dirmi se il test del GH (che non ho comprato è indispensabile?).... -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf-
|
Per via del processo di distillazione,credo che sia meglio evitarla anche in caso d'emergenza,se dovvesse essere strettamente necessario(mancata reperibilitàdi RO), a questo punto meglio usare la bi-distillata che si compra in farmacia, ma costa un pò.
|
Beh penso proprio di si.
Visto che quando avrai la RO dall'impianto dovrai portare proprio quel valore (assieme ad altri) a gradazioni esatte per i tipi di pesci che vorrai allevare. |
Quote:
nel caso lo fosse, ammetto la mia ignoranza e chiedo: premettendo che non credo sia possibile vendere acqua distillata spacciandola per RO, è lecito ritenere a priori l'acqua indicata come "h2o d'osmosi" peggiore di quella prodotta da impianti domestici? Se sì, sulla base di quali presupposti? Grazie per i chiarimenti! :-) C. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl