AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Vasca per discus: voi come abbassate il ph? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6128)

SURFING 20-05-2005 14:23

Nella mia zona ho un kh=15; pk 7.5 (forse un pò più altino!).
Io uso solo acqua osmotica per i cambi d'acqua (visto i valori di cui sopra)
ed ho un impianto di co2 a 18 bolle/minuto.
La situazione è la seguente :
ph = 6.8 (perchè con il test tetra ho un colore tra il 7 e il 6.5, più verso 6.5); kh = 4.
Non ho mai usato torba o altri prodotti per regolare il ph; e cambio 30L settimanali su quasi 160L e forse grazie all'azione tampone della co2 i valori si presentano sempre stabili
ciao!! #36# #36#

Lionel 20-05-2005 14:31

Scusa surfing, ma se usi solo RO come mai hai una KH 4 ???

SURFING 20-05-2005 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Scusa surfing, ma se usi solo RO come mai hai una KH 4 ???

.....Infatti è la stessa domanda che mi pongo anch'io!!.
Domani è giorno di cambio e misurerò il kh dell'acqua che acquisterò.
La vasca circa 160L netti l'ho tirata sù da poco ( 15/4/2005) e sono partito
con metà di rubinetto e meta osmotica; comunque ho il dubbio che l'acqua che acquisto forse non ha kh=0, ma anche fosse tutto sommato corrisponde alle mie esigenze... tu cosa ne pensi??
ciao #36# #36#

snakeskin67 20-05-2005 15:16

SURFING se acquisti dell'acqua di Ro deve essere a kh 0 poi la tagli tu...senno' c'è il rischio di comprare acqua di rubinetto pagandola come la Ro...
Poi ora spuntera' uno che mi dice che l'acqua di osmosi deve avere kh 4!

Lionel che torba usi? personalmente ho una torba che mi abbassa di parecchio il kh (in acqua normale) e mi fa' scendere la conduttivita' di almeno 60 mS.....questo per quanto riguarda l'allevamento...in ripro il kh è gia' basso e spesso non misurabile quindi (come mi sembra faccia anche tu) uso l'acidificante.
Quanto agli acquari con echinodorus e microsorium...si' sicuramente i 10 mg/litro di O2 li avete grazie all'oxidator...non di certo per la fotosintesi clorofilliana...
Premetto sempre che quando parlo di piante parlo di veri acquari olandesi completamente o quasi piantumati...in cui un oxidator non si è mai visto.
(esempio se qualcuno di voi lo ha l'acquario rappresentato nelle prime pagine del libro "discusmania").

Lionel 20-05-2005 15:22

Surfing: per la RO quoto Snake, anche perchè se non è KH=0 significa che ha bisogno di essere biocondizionata ;-)


Snake: uso torba sera (alternativamente JBL ma costa di più). Per la ripro non uso torba ma tropical drops della SHL. Concordo sul fatto che si mangia la KH.....e compenso con più rubinetto prefiltrata quando cambio la torba ;-)

SURFING 20-05-2005 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Lionel
Surfing: per la RO quoto Snake, anche perchè se non è KH=0 significa che ha bisogno di essere biocondizionata ;-)


Snake: uso torba sera (alternativamente JBL ma costa di più). Per la ripro non uso torba ma tropical drops della SHL. Concordo sul fatto che si mangia la KH.....e compenso con più rubinetto prefiltrata quando cambio la torba ;-)

infatti, prima mi ero dimenticato di riportare che al cambio d'acqua aggiungo due tappi di biocondizionatore "acqua amica"....
domani comunque posterò i valori dell'acqua osmotica
ciao :-))

SURFING 20-05-2005 15:38

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
SURFING se acquisti dell'acqua di Ro deve essere a kh 0 poi la tagli tu...senno' c'è il rischio di comprare acqua di rubinetto pagandola come la Ro...
Poi ora spuntera' uno che mi dice che l'acqua di osmosi deve avere kh 4!

Lionel che torba usi? personalmente ho una torba che mi abbassa di parecchio il kh (in acqua normale) e mi fa' scendere la conduttivita' di almeno 60 mS.....questo per quanto riguarda l'allevamento...in ripro il kh è gia' basso e spesso non misurabile quindi (come mi sembra faccia anche tu) uso l'acidificante.
Quanto agli acquari con echinodorus e microsorium...si' sicuramente i 10 mg/litro di O2 li avete grazie all'oxidator...non di certo per la fotosintesi clorofilliana...
Premetto sempre che quando parlo di piante parlo di veri acquari olandesi completamente o quasi piantumati...in cui un oxidator non si è mai visto.
(esempio se qualcuno di voi lo ha l'acquario rappresentato nelle prime pagine del libro "discusmania").

Ciao snakeskin57,
io avrei qualche dubbio che si tratti di acqua di rubinetto, visti anche i valori di kh presenti nella mia zona........ semprechè non sia acqua di rubinetto d'importazione !!!!! :-D :-D :-D .
Probabilmente (anzi ad essere sinceri..sicuramente) hai ragione te che un' ottima acqua osmotica debba avere valore kh=0; ma la domanda che vi faccio è la seguente : se l'acqua pure avesse kh=4 , ma nitriti 0, nitrati nella norma (come io rilevo in vasca).. per me non andrebbe bene lo stesso???
D'altronde i pesci vanno che è una meraviglia, dicasi lo stesso per le piante.

snakeskin67 20-05-2005 17:30

Certo surfing se quei valori sono a quei livelli nulla da dire...fai bene cosi'!
L'acqua di rubinetto di importazione! :-D :-D :-D :-D :-D
puo' anche essere che mentre tu l'acqua di rete la prelevi dall'acquedotto municipale chi te la vende prelevi l'acqua di un pozzo o di una falda ;-)...intendevo che (anche se non so' quanto costi) se uno ti vende acqua osmotica nel costo della stessa c'è aggiunto il consumo delle membrane e dei prefiltri..ad altro prezzo un altra acqua sarebbe disonesto.
Quanto ai valori nel Romano i tuoi dati sono sempre comunque basati su rilevazioni dell'acquedotto...mentre se uno trivellasse a cercare falde diverse ne avrebbe altri (lo dico guardando i valori dell'acqua dell'allevamento panaque) anche qui da me a 50 metri ti assicuro che trovi un acqua completamente diversa.
E comunque dubbi o no...quella non è acqua di osmosi sicuramente.
Lionel: se hai modo di trovarla prova la torba della C.i.A. ( che non è il servizio segreto americano,ma il centro internazionale acquari...se sei a Roma e conosci qualcuno di Corallarium chiedi di domenico...una volta la importava lui ;-) ...per la C.I.A.) è molto piu' acida della sera...provala e poi mi dici......(p.S. costa anche molto meno).

Lionel 20-05-2005 17:36

Snake, a Panaque hanno un "micro ambiente" particolare; sono lontani delle condizioni di Rm ;-)

snakeskin67 20-05-2005 17:45

Lionel mi auguro che non sia tu a dirmi che è giusto acquistare acqua di Ro a kh 4!
a meno che non si intenda per acqua di RO...acqua di Roma #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08633 seconds with 13 queries