![]() |
Quote:
Ma in caso di rifacimento e di riutilizzo dei cannolicchi che per vari motivi sono rimasti a secco o altro e che pertanto hanno perso la flora batterica, secondo voi potrebbero essere riutilizzati o no ? |
serebbe meglio non utilizzare in nessun caso cannolicci rimasti a secco a lungo.
soprattutto nel caso dei superporosi si rischia che reimmettano in vasca un sacco di sporcizia (per non parlare di eventuali agenti patogeni accumulatisi). Dubito seriamente che un bollitura possa essere sufficiente, e sono ancor piu' dubbioso sul fatto che sia il caso di armeggiare per tentare di pulirli con candeggina o simili. |
Quote:
Io non sono biologo e non sò giudicare! Posso solo dire che la mia prima vasca che aveva i canolicchi lisci, i nitriti non erano rilevabili dai test liquidi, come nelle altre vasche che si sono succedute con i canolicchi porosi. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
non ho riscontri scientifici.
non ho mai detto che i cannolicchi super-economici non vadan bene, ma ne servono di piu', principalmente per stare al sicuro in fase di avvio. I cannolicchi non sono indispensabili in acquario (tant'e' che non tutte le case li propongono "di serie" con i loro filtri). anche per motivi d'eta' non mi e' ancora capitato di avere superporosi sbriciolati (mi dicono che i siporax sian delicati, ma non ne ho mai avuti, dato il costo spropositato e IMHO ingiustificato dal mio uso), di quelli economici si'. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl