AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sono preoccupato....veramente preoccupato!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60565)

Heros 29-10-2006 13:50

appoggio tutto quello che ha detto zefiro!!

rveronico 29-10-2006 22:43

Quote:

se questa "nuova gestione" non si rende conto che mettere in ginocchio la popolazione che lavora...
scusa ma cos'e' esattamente che ti fa pensare che l'attuale governo abbia l'intenzione di mettere in ginocchio la popolazione che lavora?

Desy 30-10-2006 03:14

Quote:

abbia l'intenzione di mettere in ginocchio la popolazione che lavora?
Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura.Chiedilo al piccolo artigiano o al tuo panettiere sotto casa il perchè si troverà più povero fra cinque anni,(se mai dovesse resistere questo governo con 67 nuove tasse in più del precedente)E sta pur tranquillo che non parlerai con dei ricconi,ma con gente che al mattino si alza e corre come un treno se vuole appena appena sopravvivere decentemente e pagarsi il mutuo della casa.

rveronico 30-10-2006 09:59

Quote:

Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura
scusa ma questo non era vero anche con i precedenti governi?

zefiro 30-10-2006 12:21

Quote:

scusa ma questo non era vero anche con i precedenti governi?
esattamente...non capisco dove questo discorso voglia andare a parare desy.
Si fa il gioco dello scontro di classe tra artigiani, piccoli e medi imprenditori e impiegati statali e non?
Per caso i secondi non le pagano profumatamente le tasse direttamente detratte dalla loro busta paga?
Per caso non hanno mutui da pagare?
Non corrono per andare a lavorare gli impiegati dipendenti?
Non hanno figli da mantenere?
Le tasse non dovrebbero esser pagate in base al reddito che si dichara?

Poi a dire il vero io non ho visto uno ed uno solo tra tutti gli interventi fatti in materia di politica economica del precedente governo che sia andato a favorire i piccoli imprenditori o gli artigiani..tant'è che nel nostro paese queste figure stanno scomparendo per lasciare il posto alle grosse catene di distribuzione ed ai grossi imprenditori..pesce grande mangia pesce piccolo..nel libero mercato sta prevalendo la legge della giungla..questo è ciò a cui assisto, e le uniche aziende floride e solide nel paese puta caso sono quelle del cavaliere e figli...mhà
E quelli che dovrebbero battersi per chiedere il rispetto dei diritti, un maggior controllo meno speculazione, che fanno? Speculano, arraffano, se ne fregano e scappano (guarda Billè).
Tu dici che sono oppressi dalle tasse..ma allora come mai alcuni dichiarano meno di un metalmeccanico?
E' risaputo..

Come mai in piena crisi economica alcuni "artigiani" si possono permettere auto da 60mila euro 3000 a benzina..oltre al lusso di non pagare le tasse evadendo?
insomma come mai c'era c'è stata e continua ad esserci tutta questa evasione in Italia..sia che governi la destra, sia che lo faccia la sinistra?
Tremonti che adesso fa la voce grossa con i suoi spot da propaganda elettorale mai finita (perchè la campagna elettorale continua anche dopo le elezioni qua in Italia per il centro destra pare non si sa come mai..) non ha saputo dare una sola risposta alternativa e costruttiva alla finanziaria, dimmi se hai sentito avanzate dalla cdl delle controproposte valide..
E poi io mi chiedo, dati alla mano, se con il precedente governo della cdl (che aveva abbassato le aliquote dell'irpef al punto che a momenti un manager di una multinazionale si trovava a pagare le tasse quanto un piccolo panettiere di una città media) chi poteva continuava ad evadere a più non posso, non è che forse in Italia ormai in un certo tipo di gente si è radicata la mentalità che evadere il fisco è ormai un must..una norma dalla quale non ci si può astenere?
Insomma se puoi evadere fallo, se c'è una scappatoia e non dichiarare fallo e fregatene, pensa a te stesso..
credo che nel nostro paese dei furbetti questi ultimi continuerebbero ad evadere anche se le aliquote le portassero al 20% o meno..
io ho questa impressione dai discorsi che sento spesso fare in giro e da come si comporti una certa classe dirigenziale e manageriale in italia..voi no?!
Del resto se tutti avessero l'opportunità diportare i loro risparmi su conti esteri l'italia crollerebbe come o forse peggio dell'Argentina..figuriamoci.
Insomma sono del parere che prima deve cambiare anche la mentalità della gente.. del resto uno che ha sempre evaso totalmente il fisco (e l'italia stando alle ultime statistiche è il paese con il maggior numero di evasori totali in europa) Non le pagava prima, non le pagherà adesso e non le pagherà nemmeno dopo le tasse al di là delle percentuali delle aliquote..
Dimenticavo come mai lBerlusconi/Tremonti non hanno tolto L'irap (cavallo di battaglia in campagna elettorale) durante le loro finanziarie, approvate sempre con la fiducia, nonostante la larga maggioranza di cui godevano in parlamento rispetto alla sinistra odierna?!

Desy 02-11-2006 00:18

Forse Zefiro non capisci che l'Italia per tradizione regge sulla piccola media impresa,tu non vai in pizzeria con gli amici?,bene il gestore della pizzeria è un artigiano,se si rompe un mobile o il rubinetto del bagno avrai bisogno del falegname o dell'idraulico.Sono tutti e tre piccoli artigiani,potrei citartene molti altri,non hanno pesci grandi che li mangiano ,ma ogni giorno rischiano del proprio,senza essere protetti da nessun sindacato ,sono persone che ,con il loro impegno quotidiano,muovono l'economia e creano struttura.Non sono necessariamente dei disonesti evasori come tu stai illazionando.Ti ricordo anche che l'irap non è stata inventata dai governi di destra e che ultimamente un punto della stessa era stato tolto dal precedente governo,per poi essere puntualmente rimesso dal governo attuale.

Supercicci 02-11-2006 07:29

Desy,
Tu stai parlando di servizi, la piccola e media impresa per definizione è quella con meno di 250 dipendenti, è l'impresa che produce beni e che esporta ancora un pò.
Io abito a Prato e so cosa significa la piccola impresa,
Cosa hanno fatto i piccoli imprenditori?, All'inizio hanno accolto i cinesi come manna dal cielo, li hanno sfruttati bene bene, poi gli hanno venduto le case e i capannoni a prezzi da strozzinaggio (ma questo lo hanno fatto tutti e continuano...) e adesso che i cinesi fanno da soli (e quelli si che le tasse non le pagano... semplicemente non esistono) si lamentano.

Sono andati (gli imprenditori che fenomeni) in cina a comprare il semilavorato per due lire, gli hanno venduto la tecnologia, i macchinari, ed adesso si lamentano perchè la roba cinese costa poco e guarda caso è anche meglio della nostra.

Invocano il governo di mettere protezioni dazi ecc.
Ma adesso non si torna più indietro, abbiamo voluto il mercato globale (loro per primi i piccoli imprenditori) adesso ce lo teniamo.

E' così un pò in tutta Italia... piccolo imprenditore piangi te stesso se non sei in grado di guadagnare come una volta..

Le tasse c'erano anche prima. Il fenomeno berlusconi non è che abbia fatto quel gran bene che qualcuno dice o NO? #24

Il piccolo artigiano o il servizio, se la gente ha meno quattrini, anche se evade alla fine perde il lavoro comunque.. ma questa è altra storia,
stavamo parlando delle famose piccole imprese che continuano a scavarsi la buca sotto ai piedi.

Ciao
LUCA

rveronico 02-11-2006 10:25

Desy, innanzitutto ti ringrazio di darci l'opportunità di scambiare opinioni con chi la pensa diversamente in maniera civile, senza necessariamente passare a insulti, frasi ad effetto (tutti al muro) ecc.. finora questo non sempre accadeva..

Per il discorso commercianti e tasse, vedi secondo me purtroppo per colpa dei soliti furbetti pagano tutti: tu sei sicuramenre d'accordo con me che un povero cristo di lavoratore dipendente (eh si i poveri cristi ci sono in ogni settore..) che sfama la famiglia con 1200 euro al mese ha il diritto di pretendere che il barista, l'idraulico o il falegname paghino le tasse esattamente come lui fino all'ultimo centesimo, cosi' come io sono d'accordo con te che l'imprenditore che rischia del proprio, che non puo' permettersi di stare a casa perche' ha le sue cose, il mal di testa ecc ha il diritto che questo rischio venga ricompensato.
Pensa pero' per esempio: a fronte di un imprenditore furbetto evasore totale, quanto dovrebbe essere aumentato il prelievo fiscale sugli altri imprenditori per pareggiare i conti..??
Il punto è tutto qui, se si riuscisse (e ci si puo' riuscire, negli USA perche' ci riescono? evidentemente da noi non c'e' stata finora la volonta' di farlo..) a far pagare le tasse equamente a tutti, il prelievo fiscale diventerebbe improvvisamente piu' leggero e piu' accettabile per tutti, dipendenti e non.

Ci vorrebbe l'impegno di tutti ovviamente, ma purtroppo secondo me la tentazione di trsagredire alla legge (fiscale in questo caso) è troppo forte, non si tratta di un problema culturale: temo che si riesca ad imporre certe norme solo a fronte dello spauracchio di adeguate contromisure sanzionatorie (oddio ho detto una cosa di destra? :-D )

Ciao
Rob.

Supercicci 02-11-2006 14:30

[quote="Desy"]
Quote:

Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura.
Si però la tredicesima le ferie i permessi ecc. ecc. sono conquiste che fanno parte di una storia di sacrifici e anche morti che adesso ci troviamo grazie ai nonni e ai padri, ti ricordo che la mutua esiste anche per l'atigiano, se però non la paga non sarà mica colpa nostra.

La gravidanza andrebbe santificata e retribuita ampiamente, perchè in teoria saranno quei figli a pagarti la sanità gratuita di cui chiunque ne può usufruire... prova ad andare negli USA a farti togliere un bruscolo in un occhio e poi guarda cosa spendi #07

Tasse da paura... hai ragione le pago anch'io. #09 sempre

Ti dico anche, se non lo sapessi, che quasi metà del mio stipendio va in questi oneri e tasse. Sinceramente mi scoccia un pò pagare la pensione sociale alla mamma del piccolo artigiano (che non ha mai pagato la mutua) con la mutua che io regolarmente pago tutti i mesi, senza sapere se un giorno potrò riavere anch'io una pensione
Ciao
LUCA

Desy 03-11-2006 02:13

Quote:

prova ad andare negli USA
Caspita!Io ho sempre sostenuto che in Italia la sanità è un fiore all'occhiello,devo dire in tutta sincerità che siamo tra i più assistiti al mondo,cosa la manda in deficit?L'uso-abuso di un bene comune ,nei pronto soccorso arrivano persone con mali psicosomatici,con un taglietto in un dito del pargolo,con il giramento di testa,casi per i quali basterebbe fare la fila dal medico o attendere con pazienza gli accertamenti previsti per cose di lieve entità,concordo con i tikets per i casi non urgenti ad esempio,ma il discorso sulla tassazione è differente,l'artigiano a differenza del lavoratore dipendente paga in anticipo le tasse dell'anno a venire (il 95%) #06 senza sapere neppure se l'anno prossimo sarà ancora vivo o in grado di lavorare!Questi sono i rischi di cui parlavo -28d# Comunque anche a me fa piacere conversare con voi in modo pacato e con educazione,il fatto di avere fatto scelte diverse non significa che non ci possa essere uno scambio di opinioni in amicizia. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07875 seconds with 13 queries