AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le tue foto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=74)
-   -   Qualche scatto nelle mie immersioni! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60472)

Nico 30-10-2006 23:20

Intervengo anch'io da vero esperto del campo: ho fatto due rullini di Kodak impermeabili usa e getta... :-))

A dire il vero sono stato apneista per anni, e adesso mi picco di fare immersioncelle con la sola maschera, nuotando a rana senza pinne. Insomma, da vero dilettante (ma quante cose ho imparato quando ho smesso d'usare il fucile: prima valutavo i pesci a etti e chili... #07, ora me li studio con diletto): cioè che si diletta...

Bene, veniamo al sodo. Capisco quanto dice Marco, ma la proposta di Orfeo è praticabile, mentre quella di Marco no. Certo che è meglio una D2x o una 5D scafandrata, perché poi la usi fuori, ma le Nikonos le compri a prezzi abbordabili. Le seguo da tempo su Ebay, perché ogni tanto ci faccio un pensierino, e a più riprese sono stato lì e lì per comprarne una, visto il prezzo allettante.

Per esempio tra un'ora e mezzo si compra una Nikonos II a circa 50 dollari (tre Kodak usa e getta...)... E la Nikonos V si compra subito a 250 euro (in Giappone :-))).

Certo, sono quasi sempre equipaggiate col 35mm, ci vorrebbero i flash -e le lenti. Ma so anche che nel primo metro del Mediterraneo -lasciamo perdere al momento i paradisi tropicali- ci sono soggetti notevoli, che si potrebbero ritrarre a luce ambiente, con la sola pazienza...

Per cominciare nel campo semi professionale mi sembra opzione più praticabile. Anche perché se va il pelino sulla chiusura della Nikonos forse ce la si fa, forse si buttano 50#250 euro. Se invece si compra una reflex da migliaia di euro e una scafandratura ancor più cara, e ci si mette ugualmente il pelino in mezzo..........

MarcoM 31-10-2006 10:51

Quote:

Mamma mia che foto ragazzi... quelle di R. Sozzoni, le macro soprattutto, sono spettacolari.
Roberto Sozzani lo conosco bene perché è mio cugino, è un vero maestro.
Lui usa sia la Nikonos V + 20 mm + flash SB105 che usa per foto a squali, carangidi, delfini, dugonghi, ecc, sia una Canon EOS 500 + 100mm macro + Flash anulare per le foto macro e soggetti medio/piccoli.
Scarica il calendario che è bellissimo!

C’è da dire che ha il difetto di pubblicare on line foto molto piccole, ti garantisco che ho visto le sue stampate e sono stupefacenti.

Quote:

Ma da quel che ho capito non esiste una soluzione x ottenere foto di "quasi ottima" qualità in foto ambiente e macro?
Puoi ottenerle sia con una reflex scafandrata che con la Nikonos, il problema è che devi scegliere un obbiettivo dedicato prima dell’immersione.
Le uniche che offrono questa possibilità sono le compatte scafandrate,
praticamente la soluzione che hai attualmente...
Io per ora ho tirato avanti così, ho una coolpix 5400, e faccio le mie fotine carine, senza troppe pretese.
Però se ti vuoi dedicare veramente in modo serio non è questa la strada giusta.
Io spero prima o poi di riuscire a scafandrare la mia reflex, per ora non mi sono ancora deciso di spendere 2000 euro. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07625 seconds with 13 queries