AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Riproduzione Moenkhausia S. -Esperienze?- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60378)

emenems 27-10-2006 17:32

E questo procedimento posso farlo nella vasca grande che condividono con corydoras e piante senza alcun problema x questi?

Non sono molto ferrato in chimica, ma per abbassare di un mezzo punto il ph non rischio di portare le durezze a valori troppo bassi? (agendo coi cambi di osmosi)

Scusami se ti sto facendo impazzire #17

malawi 27-10-2006 20:08

Quote:

Originariamente inviata da emenems
E questo procedimento posso farlo nella vasca grande che condividono con corydoras e piante senza alcun problema x questi?

Non sono molto ferrato in chimica, ma per abbassare di un mezzo punto il ph non rischio di portare le durezze a valori troppo bassi? (agendo coi cambi di osmosi)

Scusami se ti sto facendo impazzire #17

Per i cory nessun problema. Potresti avere problemi se hai piante di acqua dura. Comunque non ti formalizzare perche' io li avevo riprodotti in acqua di rubinetto di milano.

Ciao Enrico

emenems 27-10-2006 21:12

Ma sbaglio o l'acqua di milano è abbastanza dura? Tu con che procedimento sei riuscito a riprodurli? Ci tengo particolarmente a riuscirci, per sfizio personale ;-)

malawi 27-10-2006 21:19

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Ma sbaglio o l'acqua di milano è abbastanza dura? Tu con che procedimento sei riuscito a riprodurli? Ci tengo particolarmente a riuscirci, per sfizio personale ;-)

E' dura, solito procedimento per caracidi con isolamento della coppia in una vaschetta.

Ciao Enrico

emenems 27-10-2006 21:31

Grazie tante!
Quiondi ricapitolando provo a stimolarli nella vasca di comunità con cibo vivo, abbassando gradatamente i valori, (o pensi non sia neccessario?), e poi quando la femmina è pronta a deporre la trasferisco con un maschio (uno qualunque?) nel 30 l, giusto?

Ah cosa importante...il 30 l come devo allestirlo?

malawi 28-10-2006 17:53

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Grazie tante!
Quiondi ricapitolando provo a stimolarli nella vasca di comunità con cibo vivo, abbassando gradatamente i valori, (o pensi non sia neccessario?), e poi quando la femmina è pronta a deporre la trasferisco con un maschio (uno qualunque?) nel 30 l, giusto?

Ah cosa importante...il 30 l come devo allestirlo?

Se, secondo me ti conviene abbassare leggermente i valori. La vaschetta va allestita con yn qaretina di plastica sul fondo oppure ciottoli, biglie o qualsiasi cosa possa impedire ai pesci di mangiare le uova. Acqua pulitissima e al massimo un po' di muschio.

Ciao Enrico

emenems 28-10-2006 18:31

Grazie Enrico, io avevo pensato alla rete da pesca per impedire che raggiungano le uova, va bene no?

Bene allora la lascio spoglia la vaschetta, meglio senza luce artificiale?

malawi 29-10-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Grazie Enrico, io avevo pensato alla rete da pesca per impedire che raggiungano le uova, va bene no?

Bene allora la lascio spoglia la vaschetta, meglio senza luce artificiale?

Io usavo quelle retine in plastica dura che vendono nei brico-center. Troppa luce, se l'acqua non e' pulitissima, favorisce l'ammuffimento di uova o la morte delle larve. Anche per la ripro e' meglio se stanno senza luce. Basta quella esterna.

Ciao Enrico

bacarospo 29-10-2006 14:26

emenems, se dopo tutta 'sta discussione non tiri su manco un avannotto enrico ti fa pagare la penale
:-D :-D :-D

malawi 29-10-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
emenems, se dopo tutta 'sta discussione non tiri su manco un avannotto enrico ti fa pagare la penale
:-D :-D :-D

I piccoli sono abbastanza robusti pero' sempre caracidi quindi l'attenzione e le cure devono essere molto piu' alte rispetto ai ciclidi o altre famiglie. Anche se oggi pescando qualche piccolo di xeno flavipinnis kasanga da tirar su' mi sono spaventato tanto sono piccoli.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10035 seconds with 13 queries