AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   CIAOOOOOOOOOOOOO RAGAZZI/E!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60109)

reizel 26-10-2006 01:49

merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti #25

Desy 26-10-2006 02:04

Quote:

Però il tuo nik mi fa spaccare dalle risate
E' vero!E' quasi latineggiante! :-D :-D :-D

merdus 26-10-2006 06:28

Quote:

Originariamente inviata da reizel
merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti #25

Ciao,

ho letto i post relativi al tuo laghetto e mi sono stati di grande aiuto. Non credo che la mia realizzazione sia migliore della tua, anzi spero solo che sia altrettanto valida.
Attualmente c'è il bordo alto rispetto al pavimento, poichè il cordolo arriva a coprire i ferri che nella foto si vedono scoperti. A giardino finito, però, resterà a filo o quasi (prevedo di utilizzare pietre per rivestirlo cercando di dargli un aspetto naturale) di prato ;-)
Per le foto passo passo, appena ho un pò di tempo vedrò di postarne qualcuna anche se per ora i lavori sono fermi ed il completamento del laghetto è, ovviamente, previsto per la primavera quando il tempo dovrebbe essere ideale per lo sviluppo delle piante e l'inserimento degli ospiti pinnuti.
Salutoni ;-)

reizel 26-10-2006 13:37

merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano #23 pero' alla fine e' eterno ;-)

esox 26-10-2006 14:17

ciao merdus!!!! #22 #22 #22
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??

Cleo2003 26-10-2006 14:38

Ohhhh eccolo! io ricordo che c'eri quando ero da poco iscritta.. e ricordo che scrivevi cose molto belle da ragazzo molto sensibile e poetico ;-)


azz.. visto ora che avevi risposto infatti ad un mio post proprio su di te... #13

Bentornato :-)

Suppaman 26-10-2006 15:23

ciao e bentornato..

cmq ovviamente se vieni a roma ci vedremo tutti..
cosi possiamo discutere un po sui dischettini..
che a windboy stanno simpaticissimi..


una domanda forse stupida.. ma xke il laghetti lo si fa a gradini??? #13 #13 #13 #12 #12 #12 #12

reizel 26-10-2006 15:48

Quote:

Suppaman,
una domanda forse stupida.. ma xke il laghetti lo si fa a gradini???
Ti rispondo io al volo, se guardi la foto del laghetto di merdus e' a regola d'arte, il primo gradino e' ottimo per metterci delle piante nei vasi (20#25cm di profondita'), un secondo gradino per altre piante un po' piu' alte e infine si scende il piu' possibile in modo che i pesci d'inverno abbiano una zona profonda che quando la superficie ghiaccia li a 1mt di profondita' ci saranno sempre 4-5°, una temperatura ottima per far passare l'inverno ai pesci.
Io sono anche per la costruzione dei laghetti a conca, o con il fondo a cono, cosi' eventuale sporcizia e' molto piu' facile da sifonare ;-)
L'importante e' scavare il piu' possibile (io non avevo questa possibilita' pero'...)

merdus 26-10-2006 16:40

Quote:

Originariamente inviata da reizel
merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano #23 pero' alla fine e' eterno ;-)

No, il bordo è attualmente alto 25 cm sopra il livello del pavimento, ma il prato poi andrà a filo o quasi. Mnetre all'interno l'acqua sarà praticamente a "sfioro" ;-)
Per le pietre ci avevo pensato, ma molto dipendera dal contesto: penso sarà una delle ultime cose una volta ultimata la ristrutturazione del giardino ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86026

merdus 26-10-2006 16:44

Quote:

Originariamente inviata da esox
ciao merdus!!!! #22 #22 #22
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??

Attualmente sono fisso a RC con quache capatina a TO ed in attesa di spostarmi probabilmente a Roma... vedremo! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09172 seconds with 13 queries