AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Secondo voi sono CIANO??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59840)

battima 27-10-2006 16:27

Quote:

Originariamente inviata da zanga
Il fattore C come in alcuni casi non segue regole precise ma non è che diventa regola .

scusate ma che è sto fattore C? #30

Comunque ho interrotto il fotoperiodo fino a data da destinarsi (più o meno per quanto tempo?)

Che faccio con il piccolo discosoma, lo suicido? -97b

Grazie a tutti ;-)

zanga 27-10-2006 17:02

il fattore culo!!!! :-))
hai fatto bene partire con il piede giusto è già qualcosa di importante!!!!

su suicidare l'ospite non saprei, l'unico consiglio è di far girare le pompe a manetta e di far spurgare al massimo le rocce poi aspetta un mesetto lo so che è dura ma dopo arriva il bello!!!! :-D

Ottonetti Cristian 27-10-2006 19:09

puoi lasciarlo.....se sei fortunato vive altrimenti muore.......non ti cambia nulla ;-)

battima 27-10-2006 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
puoi lasciarlo.....se sei fortunato vive altrimenti muore.......non ti cambia nulla ;-)

se muore non mi contamina l'acqua? -98

wortice 27-10-2006 22:49

battima, non ti preoccupare per il discosoma...sono dei veri muli! Io mi preoccuperei piu' per la vasca e i suoi valori... la derbesia non va tolta meccanicamente dalla vasca .. se lo fai in vasca, esse liberano spore che servono solo ad alimentare altre alghe. Metti le resine come ti e' stato consigliato e soprattutto dimentica la luce e i cambi d'acqua per un buon periodo di tempo...
Ora non so quanto movimento hai in vasca, ma ti consiglio di usare pompe dalla portata almeno 15-20 volte superiore al litraggio della vasca..specialmente all'inizio, ma non da meno in seguito, ti aiuteranno a non avere zone morte di corrente, causa spesso di cianobatteri. Controlla anche la qualita' dell'acqua osmosi, se non di buona qualita' ( priva di fosfati e silicati) non puo' fare altro che contribuire al problema che gia hai...

battima 28-10-2006 00:45

Quote:

Originariamente inviata da wortice
battima, non ti preoccupare per il discosoma...sono dei veri muli! Io mi preoccuperei piu' per la vasca e i suoi valori... la derbesia non va tolta meccanicamente dalla vasca .. se lo fai in vasca, esse liberano spore che servono solo ad alimentare altre alghe. Metti le resine come ti e' stato consigliato e soprattutto dimentica la luce e i cambi d'acqua per un buon periodo di tempo...
Ora non so quanto movimento hai in vasca, ma ti consiglio di usare pompe dalla portata almeno 15-20 volte superiore al litraggio della vasca..specialmente all'inizio, ma non da meno in seguito, ti aiuteranno a non avere zone morte di corrente, causa spesso di cianobatteri. Controlla anche la qualita' dell'acqua osmosi, se non di buona qualita' ( priva di fosfati e silicati) non puo' fare altro che contribuire al problema che gia hai...

ho 2 eheim compact 600 lt/h (alternate ogni 6 ore) che su circa 28 lt lordi dovrebbero andar bene + 1 filtro a zainetto di non so quanti lt/h.
Per ora, dopo la pulizia della vasca e delle rocce, le alghe sono molto diminuite. Stanno ritornando i ciano.
Proverò un po' senza luci... ma quand'è che mi rendo conto che posso iniziare il fotoperiodo?

wortice 28-10-2006 07:57

Io se fossi in te, terrei la luce a riposo per un buon mesetto circa, poi valori permettendo, inizierei col fotoperiodo di due ore alla volta...
I ciano a luce spenta non "dovrebbero" vedersi...tu come fai a dire che stanno ricomparendo? Mica stai tenendo la luce accesa?O forse hai la vasca in un punto troppo esposta al sole?
Riguardo alle pompe, tienile accese entrambe per il momento..ne hai bisogno!

battima 28-10-2006 09:35

Quote:

Originariamente inviata da wortice
...tu come fai a dire che stanno ricomparendo? Mica stai tenendo la luce accesa?O forse hai la vasca in un punto troppo esposta al sole?

le luci le ho spente solo ieri ed in questi due giorni (da quando ho pulito la vasca a quando ho spento le luci) ho notato di nuovo una patina rossa sulla sabbia. La vasca non è esposta al sole però è in una stanza molto luminosa. Seguirò il consiglio delle pompe.
Grazie :-)

wortice 28-10-2006 09:52

vedrai che con un po' di pazienza riuscirai ad averla vinta...ok? ;-)

battima 17-11-2006 15:03

Salve a tutti,
a circa 20 gg dall'introduzione delle resine (seagel) ho i fosfati a 0,8, quindi non sembrano essere dimunuiti sensibilmente, nonostante le due sostituzioni (di resine). A questo punto penso che l'acqua di osmosi che uso per i rabbocchi non sia del tutto pura, anche perchè l'impianto RO prestatomi da un amico è un po' vecchio. Ho provato anche a fare il test sull'acqua RO ma il risultato è 0, forse perchè i test (salifert) sono solo per acqua marina #24

Vorrei comprare un impianto RO nuovo. Che mi consigliate, anche in relazione alla facilità di manutenzione e reperimento dei pezzi di ricambio?

Grazie a tutti :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07607 seconds with 13 queries