![]() |
Quote:
Di sicuro la mia esperienza non potrà mai essere come quella del grande Matteo !! Non capisco poi a cosa ti riferisci per parte tecnica che c'è alla base, parli di esperienza o propriamente di tecnica intesa come tecnologia in vasca. I due link che mi hai proposto li avevo gà visitati, il primo in particolar modo, quello dove il "Matteo" spiega le varie fasi dell'allestimento ce l'ho fradicio in testa, solo che non riesco a capire quali piante sono quelle indicate tra le tante che lui ha inserito. |
Per parte tecnica mi riferivo sì all'esperienza ma soprattutto al mix di condizioni tra attrezzatura della vasca, materiali e prodotti usati... ma ti ripeto che era solo per invitarti a valutare l'insieme oltre alle piante, cosa che quindi hai già fatto, ma per me era doveroso dirlo non sapendolo :-)
Tra le piante, provo a dirne qualcuna: 1 muschio ma non capisco che tipo sia 2 anubias nana 3 non capisco, forse un qualche tipo di hygrophyla 4 microsorum 5 mmm, non so, non si vede bene, potrebbe essere sagittaria #24 Non ho visto bene il link del sito di matteo, sicuro che da qualche parte non ci sia la "mappa" delle piante? Per alcune sue vasche ho visto che c'è |
Quote:
Si nell'articolo ci sono le varie piante ma alcune non sono riuscito ad idenificarle. Comunque la mia idea sarebbe questa 1 - Fondo Fluorite e ghiaia ambra per il vialetto (ho eliminato la sabbia seguendo i vs consigli) 2 - Cavetto riscaldante (ma non ne sono sicuro troppi pareri discordanti sul suo reale beneficio) 3 - Fertilizzazione Dernelle o Seachem (fino ad ora ho utilizzato Dernelle con buoni risultati) 4 - Impianto di Co2 5 - Piante Anubias barteri nana da mettere all'ombra o non in piena luce per evitare le alghe a ciuffo nere 6 - Bacopa caroliniana - fondo 7 - Cryptocoryne parva, primo piano 8 - Echinodorus parvifolia tropica, primo piano 9 - Eleocharis Acicularis - centrale 10 - Hemianthus Callistricoides - Pratino 11- Hygrophila Siamensis - fondo 12 - Ludwigia perennis 13 - Microsorium Pteropus - su legno Questo per il momento le mi scelte, anche se penso dovranno essere modificate in quanto Vi è una prevalenza di piante a crescita lenta. Che ne dici ? Accetto consigli e suggerimenti. ;-) |
#23 Dimenticavo
Illuminazione 4 neon da 25 watt con riflettori vasca da 150 litri netti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl