![]() |
Quote:
Il giro giusto sarebbe lana - spugna - cannolicchi :-) |
Quote:
bravo sei lunico che ha capito veramente |
Allora. il filtraggio meccanico è giustissimo che sia la prima cosa che l'acqua incontra, prprio per evitare che la parte biologica si intasi e lavori male. Il fatto che la lana si sporchi è normale, anzi, il sio compito è proprio sporcarsi. vai tranquillo che il suo posto è in cima ;)
|
fabrizio.m, ma che fai ti quoti da solo? Lo hai scritto te quello che hai quotato :-))
|
Quote:
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
può sucedere di sbagliare a spingere tasto
#19 |
fabrizio.m, via per stavolta ti scusiamo ma la prossima sono frustate... :-D :-D :-D
|
veliero73, se sei d'accordo rimuovi le mie risate! ;-) non mi piace infierire... :-)
|
hehehehe :-D
|
Io, dopo una settimana dall'attivazione dell'acquario, ho avuto lo stesso problema...
La lana era TUTTA marrone, e l'acqua era diventata TORBIDISSIMA. un negoziante mi consiglio' di cambiare la lana e di mettere il carbone iperattivo per una settimana, e così feci... L'acqua e' diventata limpidissima nel giro di 24 ore, e + giorni passavano + diventava limpida... purtroppo pero' dopo qualche giorno iniziava ad essere pesante..o meglio, era pulita ma sembrava "densa" piena di sali (e forse era a causa del carbone...aveva proprio l'aspetto di un bicchier d'acqua miscelata con sale) ed anche dopo questo sono iniziati a morire i pesci (ma la morte sicuramente e' dovuta anche ai valori sballati, xche' non ho mai effettuato nessun test). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl