![]() |
lo vedi dalla lampada c'è scritto sopra se non riesci a leggerla la devi togliere dalla plafoniera.... ad esempio con una lampada da 6500°K di solito si accoppia la 4000
|
Ho appena visto..ed è una 765..quindi??!!
|
ok metti in programma anche di sostituire questa con una 865 che è + luminosa
comunque al momento la 765 è una 6500°K quindi la puoi accoppiare con una 4000°K quindi la PL philips che ti ho scritto prima va bene anche perchè è l'accoppiata + usata |
Allora pom vado dall'elettricista e gli dico una pl da 24watt 4000°k..sapresti il prezzo??!!
Mi serve altro per montarla??!! Poi come la monto nel coperchio??!! |
mi raccomando chiedi espressamente philips o osram per stare sicuro le altre lampade magari hanno resa minore e potrebbero favorire solo le alghe!!!
se ha la philips il modello DEVE essere MASTER PL-L 24W/840/4P oppure se osram DEVE essrere DULUX L 24W/840 2G11 (magari portati dietro queste sigle) poi per montarla avrai bisogno di: - stagno - saldatore - ballast preso dalla lampadina a risparmio energetico - silicone acetico NON ANTIMUFFA (io ho trovato il saratoga tubetto piccolo, c'era scritto che andava bene anche per acquari!!!!) - un po' di filo della corrente da 1mm o da 1,5mm per fare i collegamenti - connettore 2G11 per collegare la lampada PL ai fili se non vuoi attaccare i fili direttamente alla lampadina e dargli una saldata |
"- stagno
- saldatore " ma nn li ho..come faccio??!! aspetta..ma na cosa del genere quanto ci vuole a montarlo??!!Casomai chiamo l'elettricista!!!! #12 #12 ;-) ;-) Ma l'alimentatore del mio neon non mi servirà??!!non dovrò neanche toccarlo??!! |
Ciao ragazzi, è interessantissimo quello che state facendo.
Anche io ho un Cayman 60 pro e sono deciso ad aumentare le lampade. Max.c, vista la tua esperienza, mi potresti dire che tipo di neon potrei mettere? Adesso ho soltanto le due di serie, con la tua spiegazione oggi vorrei aggiungere la terza. Se fosse possibile vorrei anche aumentare i w totali. Le piante per ora sono Cabomba Carol., Cabomba acquatica, bacopa caroli., anubias hastifolia, cryptocoryne wendtii. Grazie mille per l'aiuto. Marco |
Ciao Marco,
dopo un po' di mesi di prove varie posso dirti che nel mio cayman le piante vanno tutte verso la PL osram 950 da 36watt Io l'ho posizionata al centro ma a questo punto mi viene da pensare che sia meglio metterla in fondo in modo da tenere le piante verso lo sfondo questo perchè così come le ho messe io tendono a venire in avanti e fanno molta ombra nell'acquario la mia configurazione è partendo da dietro T8 15w osram 840 T8 15w osram 830 PL36 watt osram 950 T8 15w philips aquarelle(10.000°K) ti allego una foto della modifica l'unica cosa un po' ardua è mettere i ballast nel coperchio... c'è veramente poco spazio!!! |
COMPLIMENTI!!!
Mi piace, è proprio un ottimo lavoro... Io mi sarei fermato alla 3a lampada ma la 4a è proprio una ciliegina sulla torta. Io ci provo... poi in caso ti rompo le scatole :-) Solo per conferma: se vado dall'elettricista e gli chiedo una PL36 watt osram 950 mi capisce o devo dargli altri dettagli? Per i ballast se non ho letto male ho bisogno di due lampade a risparmio energetico, mi vado a rileggere meglio il resto del topic perche non ricordo di che wattaggio ho bisogno. Manca solo il silicone NON ANTIMUFFA per uso aquario.... GRAZIE PER I CONSIGLI.. Marco |
grazie marco #12
beh visto che sei di roma vai da elettrica morlacco sulla tuscolana trovi di tutto io le ho prese lì le lampade per esattezza la lampada si chiama OSRAM PL DULUX L 36W/954 per la PL da 36watt ho utilizzato il ballast di una risparmio energetico da 35watt |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl