![]() |
La life glo credo abbia 6700k, non 6500.
Comunque io l'aquarelle la uso senza problemi. Se proprio vuoi evitare metterei una 840, non c'è bisogno che la compri appositamente per uso acquaristico, sono identiche e risparmi. Se poi ne metti 3 allora due life glo e una 840. Non scenderei sotto i 4000k. |
supponendo parità di costo tar queste 2 combinazioni
Dennerle plant + amazon Lifeglo askoll + 840 Quale è meglio in termini qualitativi? Le dennerle le danno per 15000 ore contro le 9000 delle askoll non mi pare male anche questo aspetto. Se invece abbinassi la lifeglo alla mia grolux? Il risultato potrebbe essere buono? |
La dennerle plant e amazon non le conosco.....
Che caratteristiche hanno? |
ti allego i rispettivi spettri delle dennerle plant ed amazon http://www.acquariofilia.biz/allegati/plan_129.jpg
|
la amazon.
Ho acquistato la lifeglo della askoll, vediamo un po' come va. Per ora non l'ho ancora sostituita, ho solo provveduto a invertire le lampade che avavo già in vasca, la acquastar e la grolux, se poi le alghe a pennello persistono o peggio aumentano, cambio la acquastar. Il problema è che non so cosa abbinare alla lifeglo successivamente al posto della grolux. Il fatto delle alghe a pennello, non vorrei dipendesse anche dalla grolux. Vedremo. Secondo te quanto dovo aspettare per vedere dei risultati e quindi decidere se passare o no al cambio lampade? |
Io aspetterei un paio di settimane, partendo dal prossimo cambio dell'acqua.
Le lampade in caso cambiale una per volta a distanza di qualche giorno. Vorrei però agiungere che le alghe possono dipendere da un insieme di fattori tra cui le lampade, quindi non è detto che sostituendole la situazione cambierà radicalmente. Bisogna procedere con calma. Io eventualmente alla life glo abbinerei una aquarelle, però mi è sembrato di capire che non ti convinca quindi personalmente metterei una 840. Però non è solo questione di piante, ma anche di gusti personali sui colori delle lampade...... |
i valori dell'acqua penso siano ok
NO3 12.5 mg/l o pochissimo superiori PO4 assenti (avavo 0.2 mg/l la settimana scorsa, il mio negoziante mi ha consigliato di mettere i sacchettini assorbifosfati, io l'ho messo una settimana, ma oro l'ho tolto in quanto ho letto in giro che è ampiamente accettabile il valore che avevo dei PO4, l'importante è non superere 0.6-0.7 mg/l o sbaglio?) Fe 0.1 mg/l NO2 assenti GH 11 Kh 6.5 Ph 7.3-7.4 CO2 8-10 mg-l Penso sia tutto ok qui. Magari vedo una settimana come hai detto, poi se le alghe continuano a proliferare, cambio prima una lampada, poi a distanza di 2-3 settimane, cambio anche l'altra. |
Ciao, secondo me la causa delle alghe visto i valori postati potrebbe essere proprio la grolux,ho letto molti post in cui ci si lamentava proprio di questo effetto negativo della lampada..pero' non e' certo..
Io metterei la lifeglo, e un'arcadia freshwater |
quindi tra le grolux e la acquastar quale cambio prima?
Ho notato stamane una patina bianchina sulle foglioline dell'egeria densa, che abbia poca co2 in acqua? solo sull'egeria però ho notato questo. Le alghe si sono scìviluppate in prevalenza su 3-4 foglie delle criptocorine e guardacaso proprio sulla parte di colonna d'acqua che veniva colpita dalla grolux....mmmmmm mi puzza. ora ho invertito le lampade e osservo qualche giorno poi se non va cambio incominciando pensavo dall'acquastar. |
Porta la co2 a 16mg/l, anche qualcosina in più e poi prova a cambiare la grolux.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl