AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   e alla fine ce l'ho fatta... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58840)

Italicus 17-10-2006 14:50

i miei due sono a strisce e sono sicuro che siano aeneus, ho solo loro #13
e prima che qualcuno possa dire qualcosa si, sono corini

dela boy 17-10-2006 15:10

Complimenti, riesci mica a postarci qualche foto?

emenems 17-10-2006 15:18

Capito Enrico,ti ringrazio. Più che altro ero curioso di sapere se avessero dei tratti ben distinguibili che facessero capire chiaramente si trattasse proprio di un "unione" tra aeneus e paleatus. O in breve,incrociando le due specie,usciva sempre una specie dalla colorazione standard :-)

malawi 17-10-2006 15:32

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Capito Enrico,ti ringrazio. Più che altro ero curioso di sapere se avessero dei tratti ben distinguibili che facessero capire chiaramente si trattasse proprio di un "unione" tra aeneus e paleatus. O in breve,incrociando le due specie,usciva sempre una specie dalla colorazione standard :-)

Per avere una colorazione standard fissa devi continuare ad incrociare i piccoli con quella precisa colorazione fino a quando non si fissa e ti nasce la prole al 100% di quella colorazione.

Ciao Enrico

emenems 17-10-2006 15:54

Perfetto #36#
Ma tanto per capire...dall'incrocio può venire fuori un esemplare con l'aspetto identico a un paleatus ma con i caratteri che non si manifestano di un aeneus (o viceversa), oppure ancora una sorta di "misto" tra i due?

malawi 17-10-2006 15:59

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Perfetto #36#
Ma tanto per capire...dall'incrocio può venire fuori un esemplare con l'aspetto identico a un paleatus ma con i caratteri che non si manifestano di un aeneus (o viceversa), oppure ancora una sorta di "misto" tra i due?

Possono venir fuori sia fritti misti che pesci abbastanza uguali ai genitori.

Ciao Enrico

emenems 17-10-2006 16:37

Benissimo,allora il mio ragionamento era giusto :-))

Un'ultima cosa e poi non ti tormento più :-D : in linea di massina nei pesci la riproduzione tra familiari (tra fratelli o tra genitori e figli) ha qualche controindicazione(esemplari debolucci x es.) oppure è la stessa identica cosa che tra "estranei"?

malawi 17-10-2006 16:44

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Benissimo,allora il mio ragionamento era giusto :-))

Un'ultima cosa e poi non ti tormento più :-D : in linea di massina nei pesci la riproduzione tra familiari (tra fratelli o tra genitori e figli) ha qualche controindicazione(esemplari debolucci x es.) oppure è la stessa identica cosa che tra "estranei"?

In genere su un pesce normale puoi avere problemi dopo 3 o 4 generazioni mentre se la specie ha popolazioni molto ristrette arrivi tranquillamente anche a 10/11 generazioni.

Ciao Enrico

emenems 17-10-2006 17:17

Ehm...me lo potresti spiegare un po' meglio gentilmente? Non ho capito molto bene. Scusami,questo argomento mi interessa moltissimo #36#

fiorellina 17-10-2006 21:31

nel senso che problemi di debolezza del pesce o malformazioni gravi continue puoi averle dopo che i figli dei figli si continuano a riprodurre tra di loro incessantemente...hai presente i guppy che si accoppiano tra mamme figli nonni zii ecc ecco quando i guppy iniziano a riprodursi troppo tra di loro dopo 10/11 generazioni inizi a vedere che i pesci nascono più piccoli si ammalano più spesso ecc proprio perkè i geni che si combinano sono sempre gli stessi e a meno che non inserisci nuovi esemplari che portano aria pulita alla famiglia ti ritroverai con esemplari sempre più malati o con patologie particolari. la stessa cosa vale per i cory se continui ad accoppiarli tra di loro per molte volte senza portare all'interno del gruppo nuovi esemplari i geni dopo un pò si afflosciano!!!!
cmq rimango perplessa sul fatto che possano essere ibridi e credo invece che siano aenus e paleatus distinti visto che in vasca devo ammetterlo non si guardano nemmeno per striscio..figuratevi che ho anche gli swarchzii ma rimangono sempre per i cacchi loro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07672 seconds with 13 queries