![]() |
Qualcuno può spiegarmi l'anomalia del KH che in vasca diminuisce?
|
Quote:
|
Questo lo so anch'io dato che la uso. La cosa strana è che la durezza dell'acqua nella vasca sia inferiore a quella d'osmosi tagliata preparata. Ci deve essere qualcosa nella vasca che assorbe il Kh (akadama, torba...) oppure l'acqua inizialmente usata era quasi esclusivamente d'osmosi. Alllora sì sarebbe spiegato il miracolo :-D
|
all'inizio ho messo 60% di osmosi e 40 di rubinetto....cmq avete ragione col fatto che gli ancistrus caganoocome dei maiali...oggi ho pulito in fondo e per benissimo tutto l'acquario...mi cagavano addosso n'altro pò :-D
|
bieg80,
Tu sifoni?? se non lo fai, per i primi 6 mesi ti conviene sifonare tutte le volte che fai un cambio d'acqua... se no i nitrati rimangono alti perchè hai tanta sostanza organica nel fondo e le piante non hanno ancora attecchito!!!! sifonando ne lasci comunque abbastanza perchè si accumuli e nel giro di 6 mesi sia tutto bello che concimato!!! |
ho sifonato tutto l'acquario...e poi ha poco + di un mese l'acquario...e stò sifonando l'acquario ad ogni piccolo cambio di acqua...
Cmq i nitrati non mollano!!! Colpa anche delle piante? |
ma quante volte ho scritto la parla acquario?? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl