![]() |
ah non avevo capito che il filtro era vuoto #13
quino considera che il filtro è il cuore della vasca, al suo interno si formano i batteri che trasformeranno i rifiuti in sostanze innocue per i pesci, ma perchè questo avvenga ci devono essere dei materiali che i batteri possano colonizzare, i più utilizzati sono i cannolicchi http://www.acquaingros.it/askollbiom...7becf6a77580d4 ma vanno bene anche le spugne. l'importante è pulire periodicamente solo i materiali per il filtraggio meccanico (quelli che incontrano per primi l'acqua che entra nel filtro) e non toccare mai gli altri altrimenti azzeri i batteri utili. |
milly, non ho capito neppure io se il filtro era vuoto o era pieno di spugne. Sarebbe bene che qualcuno con esperienza del filtro interno dell'Askoll ambiente (che credo abbastanza diffuso) intervenisse anche perchè, dalla descrizione dell'amico quino non ho capito il percorso dell'acqua nel filtro.
Quino, hai dovuto togliere delle spugne per mettere i canolicchi? Ciao Fede |
praticamente il filtro come lo comprato conteneva un astuccio che si estraeva e ai lati di questo astuccio vi erano delle spugne, inoltre nella scatola vi erano altre due spugne: carbone e poliestere. Ho comprato i canolicchi e lana, ho tolto le spugne ai lati e ho inserito la na ai lati perchè da come ho capito devo inserire la lana per prima perchè incontra l'acqua ai lati dove entra. Poe dopo la lana ho inserito le spugne e nel mezzo una 10a di canolicchi (quelli che potevano entrare) ho chiuso e inserito quest'astuccio nel vano del filtro e acceso.
|
ho posizionato una piantina vera, Anubias barteri. Ho notato che vedendo la pianta di fronte le foglie appaiono di color verde schiarito, invece vedendo dall'alto le foglie sono di color verde scuro. Vedendo di fronte sembra che l'acqua non sia proprio limpida, al contrario vedendo dall'alto. Perchè questo?
|
ho fatto di nuovo i test con reagente liquido:
Ph 7,6 Kh 9 dkh Gh 10 dkh che dite? |
i valori della tua acqua sono ottimali,ora devi regolarli in base ai pesci che metterai in acquario.per il filtro credo che sia un classico a tre scomparti,uno per la pompa,uno per i materiali filtranti e uno per il riscaldatore.BENE,quello della pompa puoi lasciarlo vuoto e immergere solo la pompa o un po' di cannolicchi e poi la pompa,ma pochi.non mettere le spugne e poi la pompa xke'col tempo la spugna si intasa e ti blocca il filtraggio.nello scomparto centrale,quello di filtraggio metti cannolicchi,tanti,se riesci la spugna e sopra la lana perlon,o altrimenti solo lana perlon sui cannolicchi.nell'altro scomparto immergi il riscaldatore.non mettere il carbone,questo assorbe le sostanze,va inserito solo se hai usato medicinali,quindi conservalo in un sacchetto chiuso e al buio e ricorda ke il riscaldatore va immerso prima di accenderlo e si aspetta che si raffreddi prima di tirarlo fuori dall'acqua,altrimenti fa il botto -b12b.inserisci tante piante,fa maturare il filtro con tanti batteri che renderanno limpida l'acqua,magari un impianto co2 anche a lievito o a gel (attento che la co2 abbassa il ph,regola le bolle con un deflussore per flebo che puoi usare come contabolle ;-) e buon divertimento :-D :-D :-D :-D :-D
|
ah :-)) per il termometro ,va posizionato al lato opposto de filtro con il riscaldatore,se quest'ultimo e' a sinistra,lo posizioni a destra,a meta' tra' il fondo e l'apertura della vasca.cosi' sarai sicuro di avere la stessa temperatura in tutto l'acquario,senza punti freddi ;-) ;-) ;-)
|
|
di quanto devo regolare la portata della pompa? Adesso è impostata sul valore medio, va bene così?
|
CIAO RAGA......... da un paio di settimane ho iniziato a fare un piccolo acquario dalle misure 60cm x 30cm......... fatto il filtro come letto nel forum, riempito d'acqua e ho anke messo un legno adatto x gli acquari e 3 piantine non molto esigenti. ora ho fatto i test dell'acqua dopo ke ho anke messo il biocondizionatori.......... i valori risultano essere questi:
ph 7.5 no2 0.05 kh 13 temperatura 27 gradi!!! che dite? qualke consiglio prima di mettere i pesciolini?? se sono pronto ke tipo di pescioline devo mettere? grazie e spero di essere stato kiaro... ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl