![]() |
Io per un breve periodo li ho avuti insieme, ora l'ho insieme ad un veliferum. Logicamente per 1/2 giorni gli darà addosso, poi rientra tutto come sempre.
Occhio però che non hai una vasca enorme, sei già pienotto |
Perry, grazie della dritta..infatti sono ancora un pò indeciso se prenderlo o no...in alternativa pensavo a un paracanthurus...ma non saprei..infatti la scelta è difficile in quanto sarebbe l'ultimo pesce che metterei in vasca proprio perchè sono pieno #36# ...
ultima scelta sarebbe un Synchiropus splendidus..vedremo quando avrò schiarito un pò le idee :-D |
lo splendidus lo sai che vuole una vasca bella matura eh..
Bè..secondo me sei pieno..tra hepatus e japonicus siamo lì..le dimensioni sono circa le stesse..forse in natura l'hepatus, se ricordo bene, diventa più grandino |
Il mio purtroppo ieri notte è saltato fuori dalla vasca #07
Eppure avevo la lampada lunare. Sembrava così ben ambientato #07 , che tristezza! Non metterò più pesci finchè non trovo un metodo per evitare altri salti. Dato che i pesci saltano prendendo la rincorsa lungo i vetri, avrei pensato a dei tiranti larghi 3 - 4 cm lungo tutto il bordo superiore. Potrebbero funzionare? |
prova a costruirti un coperchio di plexigals io o fatto cosi , comunque questo pesce di quanti litri necessita ??
|
Quote:
Quote:
|
no perche poi l' acqua in condenza ricade da sola nel acquario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl