AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sistemare un fritto misto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57392)

xchris 03-10-2006 13:11

ora ricordo ...
il mio pescivendolo aveva il sera floredepot...
puo' andare bene?

Grazie ancora!

Federico Sibona 03-10-2006 13:52

lisia81, guarda che il mio scopo non è la polemica, il fatto che nessuno avesse detto il contrario non mi impedisce di dare i suggerimenti che ritengo opportuni e basati sull'esperienza. Gli Echinodorus non ricordo, ma a mia esperienza la maggior parte delle Cryptocoryne non hanno necessità di nessun fondo fertile e pastiglie. Nelle Anubias basta lasciare il rizoma fuori dal ghiaietto non c'è nessun pericolo di "soffocare" le radici in quanto queste hanno principalmente il compito di ancoraggio o forse non hai guardato il mio link, mi stanno fiorendo alla grande non solo le nana, ma anche le barteri barteri. E' invece importante che non ci siano aeratori e che il ritorno dal filtro sia sotto il livello dell'acqua per non disperdere inutilmente CO2.
Aggiungo una foto di una barteri fiorita (a sinistra un fiore, a destra un altro fiore ancora chiuso)

Ciao
Fede

lisia81 03-10-2006 14:18

Nessuna polemica. Le anubias le ho pure io fiorite, in un post mi hanno criticato perchè le ho piazzate sotto molta luce pur essendo una pianta che ne richiede poca. Beh a me sotto tanta luce fanno bene. Se gli dico di non interrarle è per esperienza. mia madre come te ha la fissa di piantarle a parte venire spesso a galla non crescono così bene. Poi esteticamente a me piacciono più legate magari insieme ad un po di muschietto. Come a te piace decorare il tuo acquario cosi a me piace farlo con altri canoni e invece di un prato di anubias averlo di sagittaria o glosso.
le criptocoryne e le echino richiedono fondo fertile.lasciale piantate un anno e vedi che apparato radicale sviluppano. ed è proprio dalle radici, almeno per le cripto che nascono i nuovi polloni. le echino invece iniziano a riprodursi solo quando hanno un buon apparato radicale addirittura stritolando i grani di lapillo che ho immerso nel terriccio per tenerlo areato...se no crepano..per queste piante sinceramente la co2 non è importante ma conta di più un buon fondo fertile e luce adeguata alle esigenze.
se gli consiglio il fondo fertile non è per fargli spendere di certo (anzi se posso dico sempre dove reperire materiali simili e meno costosi di quelli per acquariofilia) o complicargli la vita. Sulla mia pelle provo e se posso consiglio, come del resto puoi fare tu.

si il sera deponet va benissimo l'ho usato pure io prendi il vaso piccolo mi raccomando!

Federico Sibona 03-10-2006 15:19

Ognuno ha le proprie esperienze e non è detto che le une contraddicano le altre, possono benissimo essere vere entrambe. Le Anubias crescono -anche- con poca luce, perciò non è strano che ti crescano bene con tanta. Rispetto al massimo i gusti personali, ho solo detto che crescono benissimo anche al suolo (e non mi sono mai venute a galla). Visto che le radici in questo caso servono principalmente per l'ancoraggio, non c'è differenza ad essere su pietre/legni o al suolo (non è una fissa, è questione di gusti). Dove non è più questione di gusti, ma è un fatto è che le cryptocoryne (per lo meno la gran parte delle specie) vivono benone senza fondo fertile. Tempo fa in un mio acquario erano arrivate a lambire il pelo dell'acqua formando una vera foresta e quando ho dovuto smontare l'acquario, cercando di estrarre le piante è venuto insieme tutto il ghiaietto a causa dell'imponente apparato radicale. Evidentemente sono più che sufficienti i detriti vegetali e le deiezioni dei pesci che si infiltrano nel ghiaietto per costituire un fondo fertile. Come detto sugli Echinodorus non mi pronuncio perchè non ho memoria delle esperienze.

Ciao
Fede

lisia81 03-10-2006 16:26

Quote:

Evidentemente sono più che sufficienti i detriti vegetali e le deiezioni dei pesci che si infiltrano nel ghiaietto per costituire un fondo fertile. Come detto sugli Echinodorus non mi pronuncio perchè non ho memoria delle esperienze.
Da quel che ho capito vuole inserire in un acquario di 50 litri netti un branco di carcidi di piccola taglia..non credo che creino poi tantissimo "concime".
Come hai te stesso constatato sono piante che radicano moltissimo e che quindi assorbono l'80% degli elementi nutritivi dall'apparato radicale..se il fondo fertile non si mette per questo tipo di piante per quali si mette?
per le rotale?la mayaca? certo anche quelle radicano..ma forse più che elementi nutritivi per lo splendore delle foglie necessitato di luce CO2 e ferro liquido. il fatto che poi ti siano cresciute un sacco dipenderà dal tipo di pianta..le mie rimanagono basse e si sviluppano in orizzontale più che in verticale..

xchris 03-10-2006 19:39

vi aggiorno...
ho rifatto il fondo con il sera deponet e sopra ho messo la ghiaietta.

Per il momento abbandono l'idea del biotipo per usare le piante che ho (anche perche' mi piacciono molto le anubias).Ho messo il mio vecchio legnetto,levigato e cotto.Fortunatamente non galleggia.

Le anubias le ho legate al tronco perche' l'effetto estetico mi piace molto.
Ho provato con un negozio online per le piante ma erano tutte esaurite (mi interessava molto l'erbetta).

Gia' che c'ero e visto che l'acquario e' predisposto per il passaggio,ho messo un tubicino d'aria con il suo diffusore... vedro' in futuro se accendere o meno l'aeratore.(preferirei di no)

Presto metto una foto... sperando che vada meglio #19 #19 #19

Potete darmi un consiglio sui negozi online?

Grazie ancora per tutti i consigli.

Alessandrob 03-10-2006 22:44

acquingros.it è molto valido come prezzi ma non ha tutto.... quasi tutto..... :-D
abissi.com è specializzato ma i prezzi...... #06 #17 #06
altrimenti ci sono altri siti, ma non hanno tanti prodotti quanto quelli elencati sopra....

Bioacqua 04-10-2006 00:55

bella la calamita bianca è quella galleggiante?

lisia81 04-10-2006 07:42

beh allora aspettiamo la foto!
per le piante ti consiglio di dare un occhiata su ebay..a volte vendono dei lotti interessanti e ci sono dei negozi al suo interno che hanno prezzi decenti.
Altrimenti si possono recuperare piante a basso prezzo da auchan (c'era l'offerta la scorsa settimana) o da ikea ma non ne hanno da prato.
il diffusore lo potrai sempre utilizzare invece che per l'areatore per un piccolo impianto di co2 in gel.
ti do i link
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...to/default.asp
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65582

xchris 04-10-2006 09:25

ancora grazie per i link e per l'idea della co2! :)

quella bianca e' la calamita galleggiante :)
un po' grossina per questi 50l... ma pulisce molto bene.

Oggi faccio la foto :)
Ieri prima di rifare il fondo l'NO2 era a posto..
il filtro non l'ho proprio toccato...spero di non aver sballato tutto ancora!

Controllero' quanto prima...
Grazie a tutti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09372 seconds with 13 queries