![]() |
Aggiungo una sola cosa sono impelagato (e non da ieri) nella coltivazione di Cactus e piante succulente e (da meno tempo per la verità) delle piante carnivore: specie con le prime (ma anche i "carnivori" non scherzano affatto!!!) il livello di professionalità, di forza del movimento, di coscienza dei propri mezzi è da riferimento ... ;-)
La associazione (che si occupa di cactus) cui aderisco (e che non è l'unica in Italia) conta 1.800 iscritti (e si preoccupa di essere ... "in ribasso"!!!) e pubblica un bollettino trimestrale (bilingue) da riferimento ... -05 -05 -05 Vogliamo - per continuare ad infierire - parlare dello stato dell'editoria nel settore acquariofilo in Italia? :-( :-( :-( |
Discussione molto interessante! Dal mio punto di vista la realtà sta nel mezzo: secondo me, da una parte ci sono negozianti preparati e appassionati del proprio lavoro (quindi acquariofili nel vero senso della parola) che sicuramente non si fanno problemi a procurare/proporre qualche specie alternativa, così come ci sono clienti che non aspettano altro che questa opportunità. Purtroppo, però, la maggior parte dei negozi che mi capita di frequentare, sono gestiti da personale assolutamente non qualificato, basta fare la parte del neofita (è un giochetto che faccio spesso proprio per valutare l'affidabilità del negozio) per sentirsi dire di tutto e di più, abbinamenti strampalati (esempio fresco: betta, colisa, trico leeri in 50 lt ... tutto ok, è strano che si rincorrano! #19).
Sono d'accordissimo con chi sostiene che la cultura acquariofila in Italia è a dir poco scadente, specie negli ultimi anni ho notato un ulteriore decadimento. Giro in negozi di acquari da quando avevo 6 anni (passione e vasche ereditate da mio papa) e continuo a ripetermi che il 50-60% delle specie che allora trovavi in commercio, ora non ci sono più; per stare in ambito africano non era assolutamente impossibile trovare i P. Thomasi o i Suboccelatus così come, ogni tanto, si trovavano anche dei Nanochromis. Allargando il discorso sui ciclidi in generale, che fine hanno fatto i Geophagus (mio padre ne era appassionato e nei aveva diverse specie), per non parlare dei vari ex cichlassoma..... Se parliamo dei Malawi, è vero che allora venivano importate poche specie rispetto ad oggi, ma almeno le trovavi pure e non certi ibridacci di oggi (nel 80% dei negozi). Non tocchiamo il tasto dei discus.... (che fine hanno fatto/come si chiamano oggi i vecchi discus marroni, S. Discus e basta!) Ancor più preoccupante è il fatto che (almeno nella mia zona) i negozi validi stanno sparendo, i pochi che ho visto trattare con una certa regolarità delle specie un pò particolari di fatto non vendono (stessi pesci in vasca per un paio di mesi e oltre)... a questo punto è ovvio che chi deve cambiare abitudini è il semplice appassionato. Nella mia personale esperienza, ho una vasca allestita che gira da un anno vuota, perchè non riesco a trovare delle Aulonocara Baenschi... così come, nel 400 lt, sto aspettando i C. Maronii da ormai 2 mesi. Non mi sembra che siano specie impossibili.... Scusate il lungo sfogo, comunque fa molto piacere vedere che non sono l'unico che la pensa così... ;-) Ciao, Andrea. |
Discussione costruttiva, ma vi invieterei a venire in Calabria, dove in alcune zone anche il reperimento dei Pulcher è un impresa! E' facile parlare per chi ha a disposizone liste di disponibilità che non finiscono mai! Ho cercato ovunque in Calabria altre specie di Pelvicachromis è come risposta ho sempre avuto robe del tipo " io porto solo quello che c'è nella disponibilità" e magari sono anche ibridi o schifezze varie! Altro che educare..... le difficoltà sono immense da queste parti....
|
Quote:
Ribadisco tranne pochi malati (personalmente sto "facendo i conti", per vedere se in Febbraio riesco ad andare al convegno annuale del "Catfish Study Group" dove c'è anche una borsa significativa a fare qualche spesuccia, devo solo arrivare a Manchester, in Inghilterra ... OGGETTIVAMENTE dispero di potermelo permettere!) la gente non ha voglia/tempo/possibilità di "spararsi" 2000 km di auto (se va bene di aereo) per procacciarsi dei pesci dignitosi!!! Per definizione i pesci si comprano dal negoziante "abbastanza facile" da raggiungere ma se costui mi "spaccia" sempre le stesse dieci specie magari più o meno mal ibridate e/o malate io - per forza di cose - mi adeguo e (come passo successivo) ... chiudo l'acquario e AMEN! :-( :-( :-( A Roma (non a "Poggetto sul Fiume", senza offesa ...) i negozi di acquari sono calati in numero - e ancor di più - in qualità/competenza ... NON E' UN BEL SEGNO! Due/tre giorni fa un negoziante (non quello citato prima!) intento a "sballare" pesci mi diceva (lontano da orecchie indiscrete ...) che quest'anno in Est europa hanno (domando: solo quest'anno?) ... grossi problemi di flagellati nelle vasche, ma non vogliono fermare gli impianti e quindi tengono i pesci "a bagno" negli antibiotici ... ed aggiungeva (forse per dare enfasi) ... persino gli M'buna ... -05 -05 -05 IN EFFETTI i pesci che stava mettendo in vasca non erano (stress da viaggio a parte) una gran cosa ... #07 #07 #07 Però mi domando ... #07 #07 #07 maaaaaaaaaaaaaaaa "capita l'antifona" non è (o sarebbe) il caso di tentare altre vie #24 #24 #24 ... MISTERO?!?! E concludo, con simili "fonti" da cui sgorga :-D :-D :-D :-D :-D quello che poi finisce nelle nostre vasche: CHE SPERANZE ABBIAMO!?!?!?! #09 #09 #09 #09 #09 |
Quote:
Ma poi io non conosco nessuno che ha dei Pelvicachromis wild! se qualcuno c'è si faccia sentire sono disposto a spendere per averne una coppia!!! Bah! comunque tu Francesco hai ragione tenere un'acquario nel modo migliore possibile sta diventando sempre più difficile -20 -20 -20 -20 -20 |
Quote:
Quote:
Il fatto è che 'ste cose - per convenzione! - si pagano in anticipo (bonifici inernazionali c.d. "irrevocabili") e così abbiamo fatto dopo di che il "tizio" (che, detto per inciso aveva buone referenze ...) è scappato -05 -05 -05 con la cassa!!! Erano forse 300/400 dollari (quindi non una cifra astronomica) ma adesso siamo senza QUEI soldi, senza "contatto" e senza pesci ... :-( :-( :-( Bah ... |
fastfranz,
Quote:
berserk79, Quote:
Quote:
trattare con gli africani è sempre , per così dire, "pittoresco"... non sei il primo e non sarai l'ultimo.. :-D :-D |
Quote:
Quote:
|
-28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# da me non si trovano neanche gli ancistrus........... #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl