AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Nuova visita "Le Onde" e organizzazione vasche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57265)

marko1975 02-10-2006 12:59

Altre foto .... iniziamo con i dubbi. -28d#

Osservando i 2 esemplari (dovrebbero essere femmine), ho notato che presentano delle diversità tra di loro e di colorazione rispetto a quella adulta.

I miei dubbi si riassumono quindi in:

- il colore differisce dagli adulti (purtroppo in foto è meno palese) perchè sono esemplari ancora medio piccoli?

- la sporgenza della fronte in uno dei due è dovuta al fatto che in realtà non è una femmina o cosa?

A voi la sentenza.

Marco. http://www.acquariofilia.biz/allegati/msobo-01_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/msobo-02_179.jpg

ivanluky 02-10-2006 19:59

Conoscendo Marco, al massimo dopodomani avrà gia le femmine con le uova in bocca il che vuol dire che per fine mese sarà qui di nuovo a lamentarsi delle sue vasche di accrescimento troppo piene. :-D
Complimenti per gli acquisti Marco. ;-)

marko1975 02-10-2006 20:50

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Conoscendo Marco, al massimo dopodomani avrà gia le femmine con le uova in bocca il che vuol dire che per fine mese sarà qui di nuovo a lamentarsi delle sue vasche di accrescimento troppo piene. :-D
Complimenti per gli acquisti Marco. ;-)

Considerando che oggi ho già visto un accenno di corteggiamento da parte del maschio di Aulonocara mi sà che devo darti ragione! :-D :-D

Nessuno mi aiuta a dissipare i miei dubbi?

Su che ne ho già altri pronti! :-))

Marco.

Leonraul 02-10-2006 21:15

Quote:

Originariamente inviata da marko1975

Nessuno mi aiuta a dissipare i miei dubbi?

Guarda sicuramente non sono il più adatto a trovare la soluzione però gli unici che avevo visto se proprio voglio trovarci una differenza notavo che la femmina aveva la fronte un po più spigolosa..... quindi se fosse vero (ne dubito) una è femmina(la seconda foto) l'altro pischellino ancora non sessabile? #13
Scusate per l'eventuale caxxata....

axototale 02-10-2006 21:24

Bhooo... sembrano abbastanza simili dalle foto #13 #13
Ma per le onde vale ancora la storia dell'acquisto minimo di 100 euro??
Ale

marko1975 02-10-2006 21:32

Sinceramente non ho chiesto perchè tra una cosa e l'altra quella cifra l'ho superata lo stesso! #19

saxwilly 02-10-2006 23:02

Quote:

Sinceramente non ho chiesto perchè tra una cosa e l'altra quella cifra l'ho superata lo stesso!
E di molto anke!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

marko1975 03-10-2006 10:43

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
Quote:

Sinceramente non ho chiesto perchè tra una cosa e l'altra quella cifra l'ho superata lo stesso!
E di molto anke!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Godi nel rigirare il coltello nella piaga vero?!!?!? ;-)

Posto la foto di una femmina di "Copadichromis Trewavasae" che secondo me potrebbe avere qualche problema.

A parte le piccole anomalie fisiche e le piccole differenze dalla femmina che già avevo in vasca (che mi lasciano perplesso), un dubbio mi tormenta ... ovvero che possa star sviluppando qualche malattia di origine batterica.

Presenta delle macchie biancastre che partono lateralmente e che sembrano volersi congiugere sul capo e costeggiano gli occhi.
Che voi sappiate la Columnaris può colpire anche questo tipo di ciclidi?

Marco.

malawi 03-10-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Che voi sappiate la Columnaris può colpire anche questo tipo di ciclidi?

Si. Non riesco a vedere quello che descrivi pero' di sicuro l'occhio non e' bello vivo.

Ciao Enrico

malawi 03-10-2006 11:19

Quote:

Originariamente inviata da marko1975
Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Conoscendo Marco, al massimo dopodomani avrà gia le femmine con le uova in bocca il che vuol dire che per fine mese sarà qui di nuovo a lamentarsi delle sue vasche di accrescimento troppo piene. :-D
Complimenti per gli acquisti Marco. ;-)

Considerando che oggi ho già visto un accenno di corteggiamento da parte del maschio di Aulonocara mi sà che devo darti ragione! :-D :-D

Nessuno mi aiuta a dissipare i miei dubbi?

Su che ne ho già altri pronti! :-))

Marco.

Nonostante forma del corpo e gibbosita' tipiche maschili secondo me si tratta di 2 femmine. Per il colore dipende dall'alimentazione, stress e magari provenienza da allevamenti diversi. Dico allevamenti perche' secondo me i magunga non sono piu' wild da un pezzo ma vengono riprodotti in gran numero. E la forma di questi e' molto diversa dai selvatici.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10330 seconds with 13 queries