![]() |
wortice, io vedo una patina verdognola , molte volte quando si esagera con il carbonio si forma sui verti una patina algale simile a quella , quasi gelatinosa di color marrone ...le diatomee sarebbero anche sul fondo ...però non saprei
|
La patina verdognola puo' anche essere dovuta alla luce esterna, se ha una finestra non lontano dalla vasca e batte la luce del sole...
|
OT.. ma che hai l'avatar che si muove? pensavo fosse mia impressione.. :-))
|
si , bello vero?
|
La patina è marroncina,non verde.Fappio le foto sono postate col sito che mi hai detto. Sul fondo come dite, è normale che non ci siano anche perchè con tutte le rocce vive che ho messo ,la sabbia rimane in penombra.
Parlando di luce ho 3 neon da 18 W,esattamente un arcadia marine blue ( blu ) ,un arcadia marine white ( bianco ) , un Jbl solar natur 9000 K ( bianco,ma un pò + giallognolo dell'arcadia marine white ). Che dite??? Premetto che a parte questo inconveniente molto fastidioso,in 3 gg o pulisco il vetro o non si vede niente,tutti gli invertebrati che ho elencato precedentemente, + le alghe caluerpa stanno benissimo,anzi crescono a dismisura. Ciao. -28 |
kamykaze, , però non hai detto cosa metti come prodotti per gestione ,
|
Quote:
Ora ti elenco tutto così non sbaglio,poi mi dici quali erano i prodotti gestione :-) . Allora partiamo dall'acqua d'osmosi, sale tropic ( ?? punti interrogativi perchè non sò, visto che lo prendo sfuso, se il negoziante poi mi ha dato il tropic o tropical di acquariland ), calcio red sea (liquido per portare a 430) , kh+ elos (per portare a 9), e per finire quando preparo l'acqua per i cambi ,nella tanica da 10 l metto anche mezzo cucchiaio di tropic marin Pro-Coral Mineral (elementi traccia). Fine dei prodotti che uso, a parte quelli che mettevo una volta alla settimana alternati che ti avevo già detto e cioè verde & vivo (acquaristica)e svc (elos). Ciao. |
kamykaze, sospendi , sia gli elementi , (con i cambi regolari reitegri tutto , in alcuni casi anche troppo , un 'eccesso di elementi può crere infestazioni algali)che il verde e l'elos , e poi ci sentiamo tra un mesetto , continua a fare cambi regolari con acqua ad osmosi di qualità , il discorso sale non l'ho ben capito , il tropic marine pro reef è un ottimo sale il tropical marin è un sale nettamente inferiore ,non comperare il sale sfuso , compralo sigillato e confezionato in modo di vedere che sale comperi e che sia perfettamente conservato
|
Ok allora sospendo tutto,poi ci si sente. Per il sale avevo già deciso di fare così almeno sono sicuro al 100%.
Per i neon invece che dici??? Orario luci dalle 13 alle 22 luce attinica,14 - 21 luci bianche. Info : ma se al posto dell'acqua osmotica si usasse l'acqua del rubinetto con per esempio un sale come quello della red sea per acqua normale,non sarebbe + veloce e meglio,visto che bisogna portare l'acqua(osmosi) a zero di elementi per poi riaggiungerli con sali specifici per a. d'osmosi??? Pregi e difetti ???? Ciao. |
Quote:
acqua osmotica +sali e vai sul sicuro (oppure se proprio non hai possibilità di fartela la vendono già fatta alcuni negozi la prendi prima del cambio e via, occhio che non va bene fare scorte ogni volta vai e prendi quello che usi)!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl