![]() |
I muschi li ho in un'altra vaschetta con guppy e presto neocaridine, un altro work in progress :-)) I muschi in quella grande non li vedo bene, il tronco mi piace così spoglio in quanto mi piace il contrasto che si crea con le piante ed essendo massiccio non ci vedrei bene del muschio sopra...
|
In effetti abbiamo degenerato...
Scusa all'autore del topic... :-) |
Grazie per il link, c'è molto da leggere, spero che non aumenti la mia gia elevata confusione mentale, comunque cercherò di leggere gli articoli consigliati.
Ho notato che che le alghette verdi attorno alle foglie di un'anubias gigante (spero di aver scritto il nome in modo corretto) nel periodo che ho tenuto un neon spento sono diventate nere e non si sono più allungate. Questo particolare può essere una spiegazione a qualcosa? Un'altra cosa che ho fatto, ho immerso completamente il tubo che arriva dalla pompa per non far muovere troppo l'acqua in superficie, in modo che non ci fosse molta perdita di co2 visto che non ho l'impianto. Secondo voi è una cosa corretta? Grazie per l'aiuto. |
Direi di si.
Come diceva MixPix comunque non sei di certo in difetto di CO2 perciò non la vedo una variazione indispensabile ma male non credo che faccia. I link di confusione te ne faranno di certo ma piano piano vedrai che un filo logico lo trovi .... il problema caso mai è che poi le vasche sono un po come i PC se decidono di non andare non vanno logica o non logica ed in fine salta fuori che abbandonando un po la logica e andando ad istinto le cose funziano ;-) Comunque avere un idea un po più precisa di ciò che accade in vasca aiuta sempre. |
Il particolare che citato nel precedente post:
Quote:
oppure questo particolare può dare qualche idea di che tipo di alghe si tratti, mi hanno parlato che esistono anche alghe di tipo batterico! -93 Ormai la confusione sta prendendo il soppravvento sul problema......... Domani pomeriggio andrò a comperare i test mancanti e poi cerchero di fornire ulteriori dati. Ho visto la foto dell'acquario di MixPix e quasi quasi la stampo in formato A0 e la metto al posto del mio -g03 Ciao. |
Quote:
Troppo buono ma ci sono vasche nettamente migliori della mia...calcola che sono all'inizi ed ho commesso e commetto spesso errori... :-) |
Ho acquistato il test per i NO3 e ho rifatto tutti test:
Temp. Acqua 28,0 °C Ph : 6,9 Ms : 650 Kh : <3 (2,5) Gh : 10 PO4: 0,4/0,5 NO3: 20 Mg/lit FE : > 0,25 Be ora alla luce di questi dati secondo voi c'è qualcosa che si possa fare per prevenire le alghette verdi? Potrebbe essere un problema del filrto? ho 2 confezioni di SIPORAX + una confezione di altri cannolicchi, e sopra ai cannolicchi un bello strato di lanetta bianca. La pompa e 400 Lit/h GRAZIE |
No il filtro non centra nulla...
Per assurdo può essere la pianta che "infastidita" dalla corrente rallenti la crescita in quelle zone e da qui le alghe... |
OK posso provare a spostare l'uscita della pompa in modo che butti contro il vetro, tentar non nuoce.
Che ne pensate dei valori dell'acqua? secondo la vostra esperienza devo variare qualche parametro? Grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl