![]() |
Mi sa proprio di si.
Ho solo dato la peggiore delle ipotisi. ;-) |
Quote:
Con il mio skimmer ho i nitrati a 5 e fosfati a 0 o per lo meno non rilevabili con i tests Salifert; con lo skimmer in questione potrei abbattere i nitrati che con il mio non riesco? Quali sono in sostanza, i vantaggi mettendo uno skimmer leggermente sovradimensionato? Posso mettere un paio di pesci in più? Garantisce una qualità dell'acqua migliore? |
TWN-TRWN ..... io ho il tuo stesso skimmer ed è perfetto!
I ciano sono dovuti ad altro, considera che li ho avuti solo la prima settimana a vasca nuova poi mai + .... |
Quote:
Quindi dici che posso benissimo andare avanti con questo anche inserendo SPS e dosando integratori per il nutrimento dei coralli? Io mi sentirei più tranquillo con uno schiumatoio maggiore però, specialmente perchè ancora mi sento abbastanza inesperto e qualche cavolata posso farla -28d# I ciano se ho ben capito sono dovuti alla sabbia che ho inserito: si è formato un piccolo straterello di porcheria che sporca un po' la sabbia, non ho capito se si tratta di una quantità infima di detrito oppure escrementi dei pesci, fattostà che c'è.... Non riesco a sifonarlo perchè altrimenti tiro su anche la sabbia, sto pensando come fare... Comunque sia i ciano sono pochi ma non accennano ad andarsene e, visto che ho diversi coralli in vasca non mi piace l'idea di tenere tutte e 2 le pompe accese come facevo la prima volta che li ho avuti... |
TWN-TRWN,
per i ciano sulla sabbia, visto che non gli puoi dirigere il flusso delle pompe sopra, altrimenti te la trovi anche sulla tavola..... e quindi si sono formati per un accumulo di sedimenti, magari con un pò di pazienza, vedrai che consumano il nutrimento presente, e se tu fai in modo di apportarne meno possibile alla vasca, dovrebbero diminuire piano piano fino a scomparire....... |
Quote:
Se potessi aspirerei quei maledetti sedimenti il prossimo cambio d'acqua ma come diamine posso fare? |
Scusate ma io faccio i conti diversamente, non vorrei essere pignolo, ma se la tua vasca Twin è 100x50x50 io conteggio così, ditemi se mi sbaglio:
_vasca 99x49x45 (tolto lo spessore del vetro, tolto 1 cm di sabbia e tolto i 3 cm in dal bordo in alto) sono 218 litri + _sump (non so le misure) più o meno tolto lo spessore del vetro e la parte tecnica saranno 22 litri e siamo a 240 lordi, poi devi togliere i 45 kg di roccie..... Come ti avevo già detto in un altro post la tua vasca fatica ad arrivare ai 200 litri. Arrivo al punto, secondo me lo schiumatoio che hai è perfetto anche se vuoi iniziare a tenere alcuni sps. Più o meno ho il tuo stesso litraggio e ho il tuo stesso schiumatoio monopompa e va davvero bene. Se vuoi investire in qualcosa, se fossi in te aumenterei la luce almeno con altri 2 t5 della ati come hai già e prenderei un buon reattore di calcio se vuoi allevare sps, poi vedi tu :-)) Ah ultima cosa, per i ciano, hai provato a tenere costanti sempre i valori di calcio e kh per almeno un mese e i nutrienti bassi? |
Quote:
275 litri, è una certezza. Misurati a suon di taniche portate su per le scale :-)) Penso che i miei neon coprano bene la vasca (almeno per ora), in quanto vedo la luce ben distribuita da tutte le parti, considerando che gli sps li metterei in alto e al centro, gli lps per quanto ho visto stanno bene anche in zone di poca luce. Il reattore di calcio è una spesa che farò certamente non appena avrò avuto le informazioni necessarie ;-) |
TWN-TRWN,
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl